Special Project #14: Alessandro De Francesco – Density of Tommaso Campanella, 2018

  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Una chiacchierata in casa NONE. pt IV

    Una chiacchierata in casa NONE. pt IV

    Pedro Terán. L’aria della ferita

    Pedro Terán. L’aria della ferita

    NONE Collective – Interview pt III

    NONE Collective – Interview pt III

    Quattro chiacchiere in casa NONE. pt II

    Quattro chiacchiere in casa NONE. pt II

    Quattro chiacchiere in casa NONE

    Quattro chiacchiere in casa NONE

    Kensuke Koike. Everyday is My Birthday

    Kensuke Koike. Everyday is My Birthday

  • FRAME
    FRAME > Ventusky

    FRAME > Ventusky

    FRAME > Somni ’18

    FRAME > Somni ’18

    FRAME > ART IN DENIM

    FRAME > ART IN DENIM

    FRAME > Absorbed by Light

    FRAME > Absorbed by Light

    FRAME > Living Coral

    FRAME > Living Coral

    FRAME > Maison Margiela Couture Piece

    FRAME > Maison Margiela Couture Piece

    FRAME > FOLLOW THE LEADERS

    FRAME > FOLLOW THE LEADERS

    FRAME > Dreamsynth

    FRAME > Dreamsynth

    FRAME > Self-Portrait

    FRAME > Self-Portrait

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > ΑΝΥΠΑΚΟΗ

    VIDEO POST > ΑΝΥΠΑΚΟΗ

    VIDEO POST > Melt

    VIDEO POST > Melt

    VIDEO POST > Physiological Reaction Ⅲ

    VIDEO POST > Physiological Reaction Ⅲ

    VIDEO POST > #MEMEPROPAGANDA

    VIDEO POST > #MEMEPROPAGANDA

    VIDEO POST > In a Nutshell

    VIDEO POST > In a Nutshell

    VIDEO POST > Fly the Flag

    VIDEO POST > Fly the Flag

    VIDEO POST > The Shy Machine

    VIDEO POST > The Shy Machine

    VIDEO POST >  Paradise

    VIDEO POST > Paradise

    VIDEO POST > Radiowave

    VIDEO POST > Radiowave

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Una chiacchierata in casa NONE. pt IV

    Una chiacchierata in casa NONE. pt IV

    Pedro Terán. L’aria della ferita

    Pedro Terán. L’aria della ferita

    NONE Collective – Interview pt III

    NONE Collective – Interview pt III

    Quattro chiacchiere in casa NONE. pt II

    Quattro chiacchiere in casa NONE. pt II

    Quattro chiacchiere in casa NONE

    Quattro chiacchiere in casa NONE

    Kensuke Koike. Everyday is My Birthday

    Kensuke Koike. Everyday is My Birthday

  • FRAME
    FRAME > Ventusky

    FRAME > Ventusky

    FRAME > Somni ’18

    FRAME > Somni ’18

    FRAME > ART IN DENIM

    FRAME > ART IN DENIM

    FRAME > Absorbed by Light

    FRAME > Absorbed by Light

    FRAME > Living Coral

    FRAME > Living Coral

    FRAME > Maison Margiela Couture Piece

    FRAME > Maison Margiela Couture Piece

    FRAME > FOLLOW THE LEADERS

    FRAME > FOLLOW THE LEADERS

    FRAME > Dreamsynth

    FRAME > Dreamsynth

    FRAME > Self-Portrait

    FRAME > Self-Portrait

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > ΑΝΥΠΑΚΟΗ

    VIDEO POST > ΑΝΥΠΑΚΟΗ

    VIDEO POST > Melt

    VIDEO POST > Melt

    VIDEO POST > Physiological Reaction Ⅲ

    VIDEO POST > Physiological Reaction Ⅲ

    VIDEO POST > #MEMEPROPAGANDA

    VIDEO POST > #MEMEPROPAGANDA

    VIDEO POST > In a Nutshell

    VIDEO POST > In a Nutshell

    VIDEO POST > Fly the Flag

    VIDEO POST > Fly the Flag

    VIDEO POST > The Shy Machine

    VIDEO POST > The Shy Machine

    VIDEO POST >  Paradise

    VIDEO POST > Paradise

    VIDEO POST > Radiowave

    VIDEO POST > Radiowave

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Pensiero poesia scrittura in feedback loop – pt 6

Brunella Antomarini by Brunella Antomarini
12/07/2018
in Focus, Saggi
Pensiero poesia scrittura in feedback loop – pt 6
Arshake è lieta di pubblicare la sesta di sette parti di un saggio su pensiero poesia e scrittura nell’era tecnologica di Brunella Antomarini, Professor di estetica e filosofia contemporanea alla John Cabot University, Roma. Il saggio è originariamente apparso sulla rivista “Smerilliana. Luogo di civiltà poetiche” (Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in “Smerilliana”, n.17 2015, pp. 275-90) ed è qui rilanciato, tradotto in inglese in sette puntate.
Parte I: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 7 giugno, 2018
Parte II: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 14 giugno, 2018
Parte III: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 21 giugno, 2018
Parte IV: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 28 giugno, 2018
Parte V: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 05 luglio, 2018

(…)

Ma perché si deve resistere e a che cosa? C’è tutta una tradizione di appartenenza che ha definito questa necessità. Resistenza al potere politico, resistenza intellettuale all’ideologia, eccetera – poteva funzionare finché le società erano semplici, con dei centri e delle periferie, dei processori centrali e dei soggetti politicamente guidati. Al contrario società complesse che contengono sistemi che contengono sotto-sistemi eccetera eccetera sfuggono al controllo e alla critica. Dunque la resistenza consiste non nel proporre pensieri di sistemazione teoretica della società e della politica (il discorso politico a cui fa riferimento Arendt non è più possible. Ognuno nei social networks ha la sua soluzione a tutti problemi mondiali, dunque non c’è soluzione efficace, che cioè produca un’azione). Abbiamo una struttura di pensiero che offre senso comunque – e per questo lo portiamo ai suoi estremi. Il pensiero ora si muove un po’ come nella filastrocca di Lewis Carroll, Jabberwocky. Qualche verso:

‘Twas brillig, and the slithy toves

Did gyre and gimble in the wabe;

All mimsy were the borogoves,

And the mome raths outgrabe.

Beware the Jabberwock, my son!

Ci sono parole senza senso confuse con parole sensate, ma all’ascolto la storia intera ha un inizio uno sviluppo e una fine. E’ comprensibile. Potremmo chiamarla una tecnica della scrittura che disponendo le parole in uno spazio metrico, le rende comprensibili per via della struttura. E’ come se si possedesse un potere fisiologico che sostituisce all’immagine la presenza (come nella teoria della percezione di Alva Noë): una presenza in continua metamorfosi, proprio come il mondo nella sua contingenza.

Se stiamo acquisendo – sempre di più di generazione in generazione – una prontezza di senso, se nella sfida al senso, vince sempre il senso sul non senso, allora si alza sempre di più la posta. Le avanguardie ne facevano un lavoro di esposizione del processo linguistico. Ora se ne fa un lavoro di emergenza, sotto-linguistico, una zuffa con le cose. Cose-parole che contengono una teleologicità più forte del caso, anche se cieca, cioè non attribuibile a nessuno in particolare. Il XXI secolo forse dovrà fare i conti con Lamarck e quella inspiegata armonia che è simbiosi voluta più che selezione naturale.

C’è un feedback loop nell’andamento della comprensione che ci permette di capire quello che è scritto prima grazie a quello che è scritto dopo, invece che al contrario concepire quello che viene dopo come effetto di quello che si dice prima. C’è un auto- regolarsi della forma che emette più o meno senso a seconda di dove vuole portare il lettore.

… to be continued…


Questa è la sesta di sette puntate del saggio: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, originariamente pubblicato in “Smerilliana”, n.17 2015, pp. 275-90 e qui rilanciato, tradotto in inglese. Parte I: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 7 giugno, 2018 / Parte II: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 14 giugno, 2018;Parte III: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 21 giugno, 2018, Parte IV: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 28 giugno, 2018; Parte V: Pensiero poesia scrittura in feed back loop, in Arshake, 05 luglio, 2018.
“Smerilliana. Luogo di civiltà poetiche” è stata ideata da Enrico D’Angelo, nel gennaio 2003, nelle Marche. Inizialmente a periodicità semestrale, in seguito ogni volume di “Smerilliana” è divenuto un luogo di civiltà poetiche, completato dalle collane “I poeti di Smerilliana” e “Mosaico”. Al suo apparire, Giovanni Raboni la segnalò, scrivendone sul “Corriere della Sera”, come la pubblicazione poetica più aperta e interessante del panorama italiano. “Smerilliana” prosegue, idealmente, il lavoro del semestrale letterario “Plural” (fondato e diretto da D’Angelo a Napoli, nel lustro1986-91), perseguendo il movimento, come lo definì l’orientalista Rahim Raza, della pluralità di stile e ricerca.
Tags: arsarshakeBrunella Antomarinifeedback looppoesiascritturatecnologia
Brunella Antomarini

Brunella Antomarini

CALLS

Call for submissions > SERPENTINE AUGMENTED ARCHITECTURE
Calls

Call for submissions > SERPENTINE AUGMENTED ARCHITECTURE

14/02/2019
Call for submissions > LABVERDE
Calls

Call for submissions > LABVERDE

05/02/2019
Call for submissions > NEW MEDIA ART CONFERENCE
Calls

Call for submissions > NEW MEDIA ART CONFERENCE

28/01/2019
Call for artists > AN URGENT ENQUIRY
Calls

Call for artists > AN URGENT ENQUIRY

22/01/2019
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.