Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

Sull'orlo del baratro. Materia, tempo, equilibrio

Veronica Di Geronimo by Veronica Di Geronimo
28/05/2025
in Exhibitions, Focus
Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

Tra le tre mostre personali attualmente ospitate presso la sede di San Gimignano di Galleria Continua, Present Tense di Arcangelo Sassolino, allestita negli spazi della Cisterna fino al 7 settembre 2025, propone un’indagine sulla materia in divenire, sul tempo che scorre e sulla tensione fisica che regge ogni forma di equilibrio. Le opere esposte, create appositamente per l’occasione, si collocano all’interno di un più ampio percorso di indagine dell’artista vicentino, da tempo orientato verso la meccanica e la tecnologia. In una visione olistica e complementare del rapporto tra arte e scienza – e tra le diverse discipline scientifiche – i lavori in mostra esplorano le leggi della fisica attraverso le dinamiche della materia che costituisce l’opera, la sua composizione e il suo comportamento.

Il percorso espositivo apre con una serie di tre dischi rotanti sulla cui superficie sono posati degli oli industriali ad alta viscosità. Questi lavori –  che si inseriscono nello stesso filone di indagine presentato alla Biennale di Jeddah di quest’anno con l’opera Memory of becoming – grazie al movimento della struttura generano un moto continuo e ipnotico. Denso e di color metallici, tra magenta e due diversi toni di blu, l’olio industriale utilizzato per le opere è un fluido non-newtoniano, ovvero di viscosità variabile per proprietà interne e per sollecitazioni esterne, inclusa la temperatura dell’ambiente e la velocità del sistema elettrico, congiuntamente monitorati e calibrati in un gioco di equilibrio tra le parti. La rotazione del disco compensa la forza di gravità ridefinendo le traiettorie di movimento del fluido di volta in volta. Una continua negoziazione tra moto e inerzia, viscosità e fluidità, forma e deformazione.

Arcangelo Sassolino parla di questi suoi lavori come di “scultura liquida”, opere che mettono in discussione la materia scultorea come statica e definita dalla sola azione dell’artista. Sotto i dischi, infatti, sono posizionate delle lunghe lastre rettangolari adibite per raccogliere le colature dell’olio, tracce del fallimento del controllo sul sistema e dell’inevitabile consumo dell’olio e il conseguente esaurimento dell’opera.

Le opere La forma dell’Attesa (2025) e Impartial Silence (2025) proseguono questo discorso, proponendo configurazioni visive che sovvertono le convenzioni compositive: è la vulnerabilità a sostenere la massa. L’equilibrio precario di un masso di 300 kg sul collo di una bottiglia, o di un blocco di granito sorretto da un barattolo, creano una zona determinata da contingenza e provvisorietà. L’attesa a cui fa riferimento il titolo dell’opera è la rottura, visibile anche nel lavoro curvilineo in cemento che conserva i segni della separazione forzata avvenuta per strappo dalla matrice.

In Present Tense, Sassolino restituisce un’immagine della materia scultorea come organismo mutevole, soggetta ai cambiamenti imposti dalle forze che la attraversano. Le opere si configurano come processi aperti, esposti a tensioni, attriti, trasformazioni che ne ridefiniscono continuamente forma ed equilibrio. Le superfici viscose, le tensioni meccaniche, le configurazioni precarie diventano dispositivi di indagine della zona temporale liminale tra controllo e disgregazione, portando in mostra l’illusione della stabilità della materia su cui anche la scienza contemporanea si interroga.

Per concludere con le parole tratte dal libro Materia del fisico Guido Tonelli, uno dei padri della scoperta del bosone di Higgs da anni impegnato nella divulgazione scientifica:  

Il nostro universo nasce e si sviluppa in modo casuale e caotico, trova equilibri quasi stabili rotolando sull’orlo del baratro, costruisce un’impressione di solidità e persistenza [..] Oggi si scopre che quella fragilità, di cui ci siamo tanto vergognati e che ha costruito per noi un elemento permanente di angoscia, è un tratto comune all’intero mondo materiale. La scienza moderna ci dice che tutte le forme materiali dotate di qualche consistenza soffrono di questa intrinseca fragilità; non c’è niente, neanche fra le strutture più imponenti, che possa sottrarsi a questa legge, a questa sorta di peccato originale

Arcangelo Sassolino. Present Tense, Galleria San Gimignano, 03.05 – 07.09.2025

ìimmagini: (copertina 1) Arcangelo Sassolino, «La forma dell’attesa», 2025, vetro e acciaio inossidabile, 183 x 30 x 30 cm, 72,04 x 11,81 x 11,81 pollici, per gentile concessione dell’artista e della GALLERIA CONTINUA, fotografo: Ela Bialkowska, OKNO Studio (2) Arcangelo Sassolino, «No memory without loss», 2025, 160 cm (diametro), olio industriale, acciaio e impianto elettrico, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA, Foto: Arcangelo Sassolino Studio (3) Arcangelo Sassolino, «The constant matter», 2025, 160 cm (diametro), olio industriale, acciaio e impianto elettrico, per gentile concessione dell’artista e della GALLERIA CONTINUA, foto: Arcangelo Sassolino Studio (4) Arcangelo Sassolino, «Impartial silence», 2025, granito, vetro e acciaio, 165 x 83 x 45 cm, 64,96 x 32,67 x 17,71 pollici, per gentile concessione dell’artista e della GALLERIA CONTINUA, fotografo: Ela Bialkowska, OKNO Studio (5) Arcangelo Sassolino, «Senza titolo», 2025, cemento e acciaio, 125 x 125 x 40 cm, 49,21 x 49,21 x 15,74 pollici, per gentile concessione dell’artista e della GALLERIA CONTINUA, fotografo: Ela Bialkowska, OKNO Studio

 

 

 

 

 

Tags: Arcangelo SassolinoarsarshakeCisternafisicaGalleria ContinuainstallationinstallazionemostraPresent TenseSan Gimignano
ShareTweetShareSend
Previous Post

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

Next Post

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

Veronica Di Geronimo

Veronica Di Geronimo

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.