Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Blooming Festival 2024

Arshake by Arshake
05/09/2024
in Events, Festivals, Focus
Blooming Festival 2024

Venerdì 6 e sabato 7 settembre 2024 torna l’ottava edizione del Blooming Festival, due giorni dedicati alla promozione delle espressioni artistiche di ricerca nel campo della cultura digitale, della musica e delle arti elettroniche che riguarderanno le più attrattive location nel centro storica di Pergola.

Spazi sacri, spazi nascosti, spazi sotterranei: chiese, giardini, cantine si animeranno tra proiezioni, immagini, suoni che proporranno una lettura diversa, immaginifica dei luoghi stimolando la meraviglia e la curiosità dei visitatori, contribuendo a valorizzare il patrimonio storico ed architettonico della città.

Saranno presenti alcuni dei più importanti e riconosciuti artisti internazionali del settore, alcuni per la prima volta in Italia; sarà dato largo spazio all’interattività e all’immersività, con video spettacolari, installazioni, proiezioni, e non mancheranno live performances coinvolgenti.

Il canadese Martin Messier proporrà il suo più recente progetto 1 drop 1000 years, una live performance che, cercando di evidenziare la finezza del nostro sistema omeostatico e la fragilità del suo equilibrio, propone un’interpretazione artistica di queste correnti intime e globali essenziali per la sopravvivenza della nostra specie e del suo ambiente. La performance si svolgerà presso il Teatro Angel dal Foco, che per la prima volta rientra tra le location del festival.

Guillaume Marmin, dopo la sua prima presentazione in Italia nel 2019, torna a Blooming con l’installazione Oh Lord, una proiezione immersiva basata sulle immagini della superficie solare, nella chiesa di Sant’Orsola.

Encor studio, con il sostegno di ProHelvetia – fondazione svizzera per la cultura, presenterà una versione site specific dell’installazione Alcove: pannelli luminescenti sospesi nascondono e rivelano visioni sul mondo esterno in una nuova location del festival, un vecchio mobilificio abbandonato.

Aka Chang, esponente di spicco della scena artistica di Taiwan, presenterà l’installazione Ring, proiezione laser pensata appositamente per Blooming, nella chiesa di Santa Maria Assunta in corso Matteotti.

Ultravioletto presenterà una versione site specific della grande installazione luminosa e interattiva Urban Oracle, in cui un’intelligenza artificiale, istruita dagli artisti, attinge a un database di parole per dialogare con il mondo esterno.

Questa edizione di Blooming rientra anche nel progetto diffuso di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura “Blu: il colore della cuccagna” attuato da Casa Sponge all’interno della sezione “La natura operosa della cultura”. Per l’occasione, Nessie Studios presenta l’installazione interattiva Nativ0e, adattata appositamente sul tema del blu.

Il Teatro Angel dal Foco ospiterà anche Ginevra Nervi, compositrice di colonne sonore e producer di musica elettronica, con il suo nuovo show “The Disorder of Appearances A/V”, un tributo alle pioniere e ai pionieri della musica elettronica. Un dialogo tra musica ambient, elettronica e avant-garde in cui Voce, Suono e Rumore rappresentano i tre nuclei principali.

La performance rientra nel programma di live di Blooming 2024, organizzato in collaborazione con Rebel House, che prevede inoltre i set dal vivo di And the Bear (IT) nella serata di venerdì 6 e Thek (IT) sabato 7 settembre, in Piazza Ginevri.

Durante il festival verrà presentato il progetto vincitore della call internazionale #bloomingyou, selezionato tra oltre 50 candidature pervenute da tutto il mondo. La giuria della call, composta dai curatori Federica Patti e Filippo Lorenzin con la direzione artistica del festival, ha scelto il progetto di Sara Pezzolesi Algorithmic state of mind, una installazione multimediale e multisensoriale che sarà presentata nella chiesa dei Re Magi.

Fra i progetti speciali, una nuova installazione immersiva in realtà virtuale a cura di Bad Clipping Studio.

Come ogni anno, verrà proposto un workshop per bambini, aperto anche agli adulti. Quest’anno il concept di Blooming sarà affrontato con mezzi insolitamente “analogici”, attraverso un particolare corso di pittura ad acquerello con l’illustratrice Karla Dueñas.

(dal comunicato stampa)

Blooming Festival, Pergola, 6-7. 09. 2024
Artisti: Martin Messier (CAN), Guillaume Marmin (FR), Aka Chang (TW), Amelie Duchow (DE), Ultravioletto (IT), Encor Studio (CH), Ginevra Nervi (IT), And the Bear (IT), Thek (IT), Mauro Pace (IT), Nessie Studios (IT), Giulio Pernice e Francesca Gollo (IT), Cora (IT), Jacobi (IT), Bad Clipping Studio (IT).
Blooming Festival è un progetto di Palazzo Bruschi, con la direzione di Rita Camilucci. L’associazione di promozione sociale ha come scopi principali organizzare eventi culturali e favorire gli scambi che sono più che mai necessari tra idee e le opere, artisti, professionisti e pubblico.
La direzione artistica del festival è a cura di Quiet Ensemble, uno dei più importanti studi creativi multimediali italiani.
Il festival si svolge con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Università Politecnica delle Marche – UNIVPM, di ATIM Marche, Camera di Commercio Marche; con il sostegno e il patrocinio di Regione Marche, Comune di Pergola, il sostegno di ProHelvetia – Fondazione svizzera per la cultura, Confcommercio Marche nord, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
Sponsor: Bcc Pergola Corinaldo, Santelli casa, Unipol
Partner: Rebel House, Proloco Pergola, Officina Giovani, Umanesimo Artificiale, Eidos Consulting | Partner tecnici: Oltremondo Birrificio Contadino, Terracruda, Villa Ligi, Visner di Pergola

 

 

 

Tags: arsarshakeBloomingfestival electronic artslight artmusicmusicaPergolaQuiet Ensemble
ShareTweetShareSend
Previous Post

Ars Electronica 2024

Next Post

VIDEO POST > Murmuration

Arshake

Arshake

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.