Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Fotonica Festival a Roma

    Fotonica Festival a Roma

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Intervista | Luca Pagan al REF23

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Alva Noto – Ensemble Modern al REF23

    Alva Noto – Ensemble Modern al REF23

    Fiorella Rizzo – Via della Sapienza

    Fiorella Rizzo – Via della Sapienza

    Susan Kennedy al Romaeuropa Festival 2023

    Susan Kennedy al Romaeuropa Festival 2023

  • FRAME
    FRAME > Metamorphosis Garden

    FRAME > Metamorphosis Garden

    FRAME > Aggregate Pavilion

    FRAME > Aggregate Pavilion

    FRAME > Horizon

    FRAME > Horizon

    FRAME > Light and Space

    FRAME > Light and Space

    FRAME > FANGØ

    FRAME > FANGØ

    FRAME > Feedback System

    FRAME > Feedback System

    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > THE ISOLATED ENSEMBLE

    VIDEO POST > THE ISOLATED ENSEMBLE

    VIDEO POST > CROSSES

    VIDEO POST > CROSSES

    VIDEO POST > TH-50PH10EK WALL

    VIDEO POST > TH-50PH10EK WALL

    VIDEO POST > Critical Climate Machine

    VIDEO POST > Critical Climate Machine

    VIDEO POST > Avatar Piano Project

    VIDEO POST > Avatar Piano Project

    VIDEO POST > Waves of Code

    VIDEO POST > Waves of Code

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Fotonica Festival a Roma

    Fotonica Festival a Roma

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Intervista | Luca Pagan al REF23

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Paola Di Mitri al Romaeuropa Festival 2023

    Alva Noto – Ensemble Modern al REF23

    Alva Noto – Ensemble Modern al REF23

    Fiorella Rizzo – Via della Sapienza

    Fiorella Rizzo – Via della Sapienza

    Susan Kennedy al Romaeuropa Festival 2023

    Susan Kennedy al Romaeuropa Festival 2023

  • FRAME
    FRAME > Metamorphosis Garden

    FRAME > Metamorphosis Garden

    FRAME > Aggregate Pavilion

    FRAME > Aggregate Pavilion

    FRAME > Horizon

    FRAME > Horizon

    FRAME > Light and Space

    FRAME > Light and Space

    FRAME > FANGØ

    FRAME > FANGØ

    FRAME > Feedback System

    FRAME > Feedback System

    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > THE ISOLATED ENSEMBLE

    VIDEO POST > THE ISOLATED ENSEMBLE

    VIDEO POST > CROSSES

    VIDEO POST > CROSSES

    VIDEO POST > TH-50PH10EK WALL

    VIDEO POST > TH-50PH10EK WALL

    VIDEO POST > Critical Climate Machine

    VIDEO POST > Critical Climate Machine

    VIDEO POST > Avatar Piano Project

    VIDEO POST > Avatar Piano Project

    VIDEO POST > Waves of Code

    VIDEO POST > Waves of Code

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home books

Fotonica Diary

Nasce una nuova piattaforma per artisti e professionisti operanti in differenti settori dell'arte, con una particolare attenzione al mondo della fotografia.

Priscilla Pallante by Priscilla Pallante
26/02/2022
in books, Focus
Fotonica Diary

Fotonica Diary viene fondata nel 2020, durante il primo lockdown, da Luca Brunetti (fondatore ed editore capo) e Federica Leone (fondatrice e contributor). La piattaforma nasce come strumento di condivisione di lavori di artisti e professionisti operanti in differenti settori dell’arte, con una particolare attenzione al mondo della fotografia.

Durante il percorso, si aggiungono al team Priscilla Pallante (vice-editrice e ricercatrice) e poco dopo Fabiana Fogagnolo (content contributor).

Il focus sul medium fotografico diviene centrale e la piattaforma comincia ad interfacciarsi con autori che utilizzano la fotografia come strumento, aprendosi alla sperimentazione e all’ibridazione di differenti linguaggi e strategie di rappresentazione, presentando i lavori di autori emergenti e con una carriera già avviata, che sfidano il medium fotografico e che si inseriscono in una pratica fotografica contemporanea che è sempre più attenta all’immagine e ad una riflessione sulla stessa, alla sua costruzione e interazione con nuove tecnologie, scienza, digitale, suono, installazione e talvolta con una propensione alla materializzazione dell’oggetto fotografico.

Fotonica continua ad essere una vetrina, ma inizia a ragionare e a lavorare su un contatto più diretto e di cooperazione con gli autori, talvolta chiedendo loro di produrre dei contenuti appositi: nel gennaio 2021 lancia la sua prima call for entry gratuita sul tema dell’identità digitale, “I.D.”, e contatta ulteriori 12 autori, chiedendo loro di produrre un contenuto multimediale che rifletta sulla tematica e che sia in grado di restituirne la loro idea personale ed il loro linguaggio. La risposta da parte degli artisti contattati è stata estremamente positiva e i lavori ricevuti di altissima qualità. Tutte queste riflessioni, le immagini vincitrici della call e i 12 contenuti multimediali, vengono convogliati in un libro d’artista pubblicato nel Febbraio 2022, un oggetto sulla tematica del digitale e sul rapporto tra individuo e realtà virtuali. Il volume presenta le riflessioni degli autori in un flusso incalzante in cui immagini, video, audio vengono tradotti su carta, in un oggetto polifonico che parla diversi linguaggi e che cerca di restituire una matericità a ciò che nasce su un supporto digitale.

Il volume verrà presentato l’8 Aprile 2022 presso “Ombrelloni art space”, spazio attivo nel panorama culturale capitolino, in una presentazione-evento che sarà occasione di confronto circa il rapporto tra individuo e realtà virtuale -che vedrà la partecipazione di alcuni degli autori coinvolti nel progetto, del filosofo Giuseppe Armogida- nonché installazione e performance.

Fotonica oggi si arricchisce di ulteriori tre elementi nel team, Daniele Criscenzo (social media manager), Serena Santoni (Press Office & event manager) e Giulia Pontoriero (contributor).

Il progetto continua a lavorare sull’abolizione delle distanze tra chi produce e chi promuove arte, sul diventare uno strumento di mappatura delle pratiche fotografiche contemporanee e sul produrre contenuti che permettano al pubblico di avvicinarsi e addentrarsi maggiormente nei lavori degli autori, producendo delle interviste multimediali che si avvicinino al mondo della video arte e attivando delle collaborazioni con altre realtà che si occupano di promozione e curatela, che vedranno la presenza attiva e partecipativa dell’autore e dei curatori nella realizzazione di contenuti in grado di mostrare aspetti solitamente non visibili del processo di ricerca autoriale.

Tra gli obiettivi a lungo termine di Fotonica ci sono la volontà di creare e incentivare connessioni tra spazio fisico e virtuale, utilizzando il digitale come strumento creativo e di amplificazione dello spazio fisico; la volontà di stabilire una propria presenza nel mondo dell’editoria e del libro d’artista; nonché formazione, produzione di possibilità (sia nel web che nello spazio fisico) per gli autori coinvolti nel progetto e una costante attenzione all’evoluzione del loro linguaggio.

sito: Fotonica
Pubblicazione: I.D.  libro d’artista, pubblicato da Fotonica 2022
Book design: Priscilla Pallante Luca Brunetti

 

 

 

Tags: arsarshakeFabiana FogagnoloFederica LeoneFotonicaLuca BrunettimultidisciplinaryphotographyplatformPriscilla Pallante
ShareTweetShareSend
Previous Post

Marco Cadioli. “Back to the Metaverse”

Next Post

VIDEO POST > Distance

Next Post
VIDEO POST > Distance

VIDEO POST > Distance

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.