Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Il sogno di Francesco Cirio

Benedetta Bodo by Benedetta Bodo
19/04/2018
in Focus
Il sogno di Francesco Cirio

3arshake

Il sogno di Francesco Cirio è il titolo di un progetto di mostra in corso presso lo spazio espositivo K-Hole di Torino, ispirato alla figura dell’imprenditore Francesco Cirio, famoso a Torino e in Italia per aver rivoluzionato la storia della conservazione del cibo. L’esposizione è il prodotto di un project-group composto da un’artista torinese, Alessandra Giannandrea, un collettivo – ilmotorediricerca – qui rappresentato da Roberto dall’Orco, e il curatore Bruno Barsanti. Esso rientra nel programma sperimentale di residenza d’artista  Viadellafucina, ideato e diretto da Brice Coniglio. Più nello specifico, è il frutto di ricerche sul campo e della collaborazione con le comunità del quartiere torinese di Porta Palazzo, vicino di casa del K-Hole e parte integrante del programma di residenza.

L’inizio del percorso è stato scandito dal monumento liberty dedicato all’industriale che si trova in Piazza della Repubblica, centro nevralgico da cui si sono aperte finestre e collegamenti tra il nostro tempo – quello delle comunità arabe e cinesi che hanno importato se stessi e i loro prodotti, cambiando il volto e il gusto della «cucina di Torino» – e il periodo socio-economico vissuto da Cirio, quello della territorialità e della volontà di trovare il modo di esportare i prodotti nazionali e di poterli consumare tutto l’anno.

Tra le collaborazioni attivate per il progetto si segnala l’intervento del gruppo rap lucano-marocchino di Torino, i Ragazzi di via Aglié, che ha trasformato una sala del K-Hole in un prolungamento del mercato di Porta Palazzo: cassette della frutta a terra e un pezzo improvvisato che rimbomba a tutto volume raccontano a tempo di rap le trasformazioni della Piazza.

2_arshake

Nella sala adiacente due monitor passano in loop due interviste, preparate dagli artisti, che ruotano attorno alla figura di Cirio. Una coinvolge il giornalista del Corriere della Sera Allan Bay, ed una lo storico Pier Luigi Bassignana, autore del saggio «L’Utopia Sociale di Francesco Cirio». Bay riflette sulle nostre abitudini alimentari, osservando come nell’arco di un secolo dal sogno dei prodotti inscatolati e a lunga conservazione si sia tornati al concetto chilometro zero, sottolineando i profondi cambiamenti prodotti dall’invenzione di Cirio. Bassignana racconta invece l’ultima fase della vita dell’imprenditore, svelandone gli intenti riformatori nel corso di una passeggiata tra i luoghi che conservano la memoria di Cirio, non solo Porta Palazzo, ma anche i primi laboratori di via Borgo Dora.

Nella sala centrale, tra le altre opere esposte, per suggellare i sogni di un uomo che utilizzò la scienza per rivoluzionare la quotidianità, gli artisti hanno utilizzato la moderna tecnologia, il laser, per lasciare un segno tangibile. I pomodori – omaggio al geniale imprenditore – si sono fatti «base» su cui incidere alcune parole legate al progetto e alla vita di Cirio: perseveranza, anima, potenza, determinazione…. Il giorno dell’inaugurazione è stato possibile scegliere e portar via un pomodoro, in base alla parola incisa che più si sentiva affine. Un progetto espositivo che fa di un’idea, e non solo del suo prodotto industriale, un simbolo, e la racconta attraverso tutti i mezzi a disposizione.

«Il sogno di Francesco Cirio», K-Hole, Via Sant’Agostino 17, Torino, 9.11.2013 – 27.12.2013

Immagini (tutte)
viadellafucina 2013 – twinning residency  / K- Hole – Torino,  2013, foto di Giovanna Frisardi
Tags: Alessandra GiannandreaAllan BayarsBrice ConiglioBruno BarsantiexhibitionFrancesco CirioiadellafucinaindustryK-HolelaserPier Luigi BassignanaRagazzi di via AgliéRoberto dall'Orcosciencesocietytechnology
ShareTweetShareSend
Previous Post

I Nuovi paesaggi del video – mapping 3D

Next Post

Wim Wenders. Oltre la macchina

Next Post
Wim Wenders Armenian Alphabet, Armenia Alfabeto armeno, Armenia 2008 C-print 183.5 x 378.2 cm Copyright: © Wim Wenders 2013

Wim Wenders. Oltre la macchina

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.