Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Il sogno di Francesco Cirio

Benedetta Bodo by Benedetta Bodo
04/12/2013
in Focus
Il sogno di Francesco Cirio

3arshake

Il sogno di Francesco Cirio è il titolo di un progetto di mostra in corso presso lo spazio espositivo K-Hole di Torino, ispirato alla figura dell’imprenditore Francesco Cirio, famoso a Torino e in Italia per aver rivoluzionato la storia della conservazione del cibo. L’esposizione è il prodotto di un project-group composto da un’artista torinese, Alessandra Giannandrea, un collettivo – ilmotorediricerca – qui rappresentato da Roberto dall’Orco, e il curatore Bruno Barsanti. Esso rientra nel programma sperimentale di residenza d’artista  Viadellafucina, ideato e diretto da Brice Coniglio. Più nello specifico, è il frutto di ricerche sul campo e della collaborazione con le comunità del quartiere torinese di Porta Palazzo, vicino di casa del K-Hole e parte integrante del programma di residenza.

L’inizio del percorso è stato scandito dal monumento liberty dedicato all’industriale che si trova in Piazza della Repubblica, centro nevralgico da cui si sono aperte finestre e collegamenti tra il nostro tempo – quello delle comunità arabe e cinesi che hanno importato se stessi e i loro prodotti, cambiando il volto e il gusto della «cucina di Torino» – e il periodo socio-economico vissuto da Cirio, quello della territorialità e della volontà di trovare il modo di esportare i prodotti nazionali e di poterli consumare tutto l’anno.

Tra le collaborazioni attivate per il progetto si segnala l’intervento del gruppo rap lucano-marocchino di Torino, i Ragazzi di via Aglié, che ha trasformato una sala del K-Hole in un prolungamento del mercato di Porta Palazzo: cassette della frutta a terra e un pezzo improvvisato che rimbomba a tutto volume raccontano a tempo di rap le trasformazioni della Piazza.

2_arshake

Nella sala adiacente due monitor passano in loop due interviste, preparate dagli artisti, che ruotano attorno alla figura di Cirio. Una coinvolge il giornalista del Corriere della Sera Allan Bay, ed una lo storico Pier Luigi Bassignana, autore del saggio «L’Utopia Sociale di Francesco Cirio». Bay riflette sulle nostre abitudini alimentari, osservando come nell’arco di un secolo dal sogno dei prodotti inscatolati e a lunga conservazione si sia tornati al concetto chilometro zero, sottolineando i profondi cambiamenti prodotti dall’invenzione di Cirio. Bassignana racconta invece l’ultima fase della vita dell’imprenditore, svelandone gli intenti riformatori nel corso di una passeggiata tra i luoghi che conservano la memoria di Cirio, non solo Porta Palazzo, ma anche i primi laboratori di via Borgo Dora.

Nella sala centrale, tra le altre opere esposte, per suggellare i sogni di un uomo che utilizzò la scienza per rivoluzionare la quotidianità, gli artisti hanno utilizzato la moderna tecnologia, il laser, per lasciare un segno tangibile. I pomodori – omaggio al geniale imprenditore – si sono fatti «base» su cui incidere alcune parole legate al progetto e alla vita di Cirio: perseveranza, anima, potenza, determinazione…. Il giorno dell’inaugurazione è stato possibile scegliere e portar via un pomodoro, in base alla parola incisa che più si sentiva affine. Un progetto espositivo che fa di un’idea, e non solo del suo prodotto industriale, un simbolo, e la racconta attraverso tutti i mezzi a disposizione.

«Il sogno di Francesco Cirio», K-Hole, Via Sant’Agostino 17, Torino, 9.11.2013 – 27.12.2013

Immagini (tutte)
viadellafucina 2013 – twinning residency  / K- Hole – Torino,  2013, foto di Giovanna Frisardi
Tags: Alessandra GiannandreaAllan BayarsBrice ConiglioBruno BarsantiexhibitionFrancesco CirioiadellafucinaindustryK-HolelaserPier Luigi BassignanaRagazzi di via AgliéRoberto dall'Orcosciencesocietytechnology
ShareTweetShareSend
Previous Post

I Nuovi paesaggi del video – mapping 3D

Next Post

Wim Wenders. Oltre la macchina

Benedetta Bodo

Benedetta Bodo

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.