Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    Premio Terna 2023

    Premio Terna 2023

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    Premio Terna 2023

    Premio Terna 2023

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

MoRe Museum. Museo digitale per progetti inediti

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
MoRe Museum. Museo digitale per progetti inediti

 6.Foto Paolini_Quadro generale 2012_Modello-2 BASSA DEF

Esiste un museo online interamente dedicato a progetti, per diversi motivi, mai portati a termine da diversi artisti, italiani e internazionali. Si tratta di un archivio online di progetti in formato digitale, uno spazio dedicato a mostre temporanee e una sezione dedicata ad approfondimenti ed interventi critici.

Il museo nasce da un’idea di Elisabetta Modena e da Marco Scotti che gestiscono l’archivio, pianificano mostre temporanee e coordinano l’attività editoriale e il dibattito che ruota attorno alle opere attraverso il contributo di professionisti (ricercatori, project managers e curatori) e dalla collaborazione e generosità degli artisti che hanno aperto la porta dei loro archivi e dato accesso ad idee ed opere rimaste in fase di progettazione.

Nell’autunno 2015 il MoRE Museum ha presentato le sue ultime acquisizioni, con le idee  incompiute di Giulio Paolini, invitato da Cristina Casero, H.H Lim e Elio Marchegiani invitati da Marco Scotti, Bianco-Valente, Kensuke Koike e Enzo Umbaca presentati dal guest curator Gianni Romano, Sissi e Flavio Favelli invitati da Valentina Rossi.

Il progetto donato da Giulio Paolini, Quadro generale (2010-2012) era destinato ad essere collocato all’Escalier Sud dell’Aile Sully del Musée du Louvre di Parigi e prevedeva una struttura geometrica complessa dalla forte valenza concettuale: una riflessione intorno al luogo che avrebbe ospitato l’opera, ma anche  sulla natura e la funzione della stessa istituzione museale.

5.Foto HH L'omaggio - 2005

L’artista malese H.H. Lim ha presentato invece Omaggio a Woytila (2005), un progetto di mostra per ringraziare il papa – restituito attraverso dei fotomontaggi –  nato a seguito di un incidente automobilistico che l’artista ebbe nel 2005 e da cui uscì illeso.

Monolite in bilico (1979) di Elio Marchegiani, era un progetto pensato per la nuova città di Gibellina e avrebbe previsto un monolite di ardesia (o lava vulcanica), rappresentante la forza della natura, poggiato in bilico su un grande uovo di travertino, simbolo di rinascita.

Il duo artistico Bianco-Valente ha proposto un progetto senza titolo (1999-2001) che prevedeva un’interazione tra due computer, settati per rispondere agli input visivi, e il visitatore. Il nucleo concettuale del progetto è stato ripreso successivamente in due performance del 2011 e del 2014.

Contaniners (2012) di Kensuke Koike era pensato all’interno di una serie di lavori sul tema della rappresentazione e avrebbe previsto la sovrapposizione di cornici di grandi dimensioni, cercando una forma al di là del contenuto delle cornici stesse.

Del Piero (2007) di Enzo Umbaca è una performance pensata in occasione di una personale alla Galleria Soffiantino (TO). L’artista aveva invitato il calciatore ad “affrescare” con un pallone macchiato di grafite il muro della galleria, su cui avrebbe collocato un’opera di Pinturicchio, rifacendosi all’epiteto inventato da Agnelli.

3) Flavio Favelli, La porta di Milano (2009)

Flavio Favelli ha donato due progetti: il primo, La porta di Milano (2009), era stato pensato per un concorso internazionale rivolto all’aeroporto di Malpensa come un’opera di dimensioni ambientali che restituisce molte caratteristiche dell’immaginario collettivo di Milano; Il secondo, Giallo-Dromo (2009), è stato pensato per un concorso indetto da Bartolomeo Pietromarchi e consisteva nella realizzazione, a grandezza naturale, della sagoma della vecchia centrale nucleare a Caorso, smantellata nel 2009.

Clockroom workshop, Frieze (2013) di Sissi è stato pensato per la fiera d’arte londinese Frieze, consisteva nella trasformazione del suo guardaroba in un workshop/atelier d’artista, all’interno del quale l’artista sarebbe potuta intervenire sui capi d’abbigliamento lasciati in custodia – con il consenso del visitatore – trasformandoli.


 MoRe Museum. A Museum of Refused and Unrealized Art Projects

 Immagini

(cover -1) Paolini, Quadro generale, 2012 (2) H.H.Lim, L’omaggio, 2005 (3) Flavio Favelli, La porta di Milano, 2009

[nggallery id=86]

Tags: archivearsBianco Valentecollectiondigital museumElio MarchegianiElisabetta ModenaEnzo UmbacaexhibitionFlavio FavelliGiulio PaoliniH.H. LimKensuke KoikeMarco ScottiMoRE Museumonline museumprojectSissiunfinished
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > The Standing March

Next Post

Matthew Plummer-Fernandez. Hard Copy

Next Post
Matthew Plummer-Fernandez. Hard Copy

Matthew Plummer-Fernandez. Hard Copy

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.