Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

MoRe Museum. Museo digitale per progetti inediti

Arshake by Arshake
15/12/2015
in Focus
MoRe Museum. Museo digitale per progetti inediti

 6.Foto Paolini_Quadro generale 2012_Modello-2 BASSA DEF

Esiste un museo online interamente dedicato a progetti, per diversi motivi, mai portati a termine da diversi artisti, italiani e internazionali. Si tratta di un archivio online di progetti in formato digitale, uno spazio dedicato a mostre temporanee e una sezione dedicata ad approfondimenti ed interventi critici.

Il museo nasce da un’idea di Elisabetta Modena e da Marco Scotti che gestiscono l’archivio, pianificano mostre temporanee e coordinano l’attività editoriale e il dibattito che ruota attorno alle opere attraverso il contributo di professionisti (ricercatori, project managers e curatori) e dalla collaborazione e generosità degli artisti che hanno aperto la porta dei loro archivi e dato accesso ad idee ed opere rimaste in fase di progettazione.

Nell’autunno 2015 il MoRE Museum ha presentato le sue ultime acquisizioni, con le idee  incompiute di Giulio Paolini, invitato da Cristina Casero, H.H Lim e Elio Marchegiani invitati da Marco Scotti, Bianco-Valente, Kensuke Koike e Enzo Umbaca presentati dal guest curator Gianni Romano, Sissi e Flavio Favelli invitati da Valentina Rossi.

Il progetto donato da Giulio Paolini, Quadro generale (2010-2012) era destinato ad essere collocato all’Escalier Sud dell’Aile Sully del Musée du Louvre di Parigi e prevedeva una struttura geometrica complessa dalla forte valenza concettuale: una riflessione intorno al luogo che avrebbe ospitato l’opera, ma anche  sulla natura e la funzione della stessa istituzione museale.

5.Foto HH L'omaggio - 2005

L’artista malese H.H. Lim ha presentato invece Omaggio a Woytila (2005), un progetto di mostra per ringraziare il papa – restituito attraverso dei fotomontaggi –  nato a seguito di un incidente automobilistico che l’artista ebbe nel 2005 e da cui uscì illeso.

Monolite in bilico (1979) di Elio Marchegiani, era un progetto pensato per la nuova città di Gibellina e avrebbe previsto un monolite di ardesia (o lava vulcanica), rappresentante la forza della natura, poggiato in bilico su un grande uovo di travertino, simbolo di rinascita.

Il duo artistico Bianco-Valente ha proposto un progetto senza titolo (1999-2001) che prevedeva un’interazione tra due computer, settati per rispondere agli input visivi, e il visitatore. Il nucleo concettuale del progetto è stato ripreso successivamente in due performance del 2011 e del 2014.

Contaniners (2012) di Kensuke Koike era pensato all’interno di una serie di lavori sul tema della rappresentazione e avrebbe previsto la sovrapposizione di cornici di grandi dimensioni, cercando una forma al di là del contenuto delle cornici stesse.

Del Piero (2007) di Enzo Umbaca è una performance pensata in occasione di una personale alla Galleria Soffiantino (TO). L’artista aveva invitato il calciatore ad “affrescare” con un pallone macchiato di grafite il muro della galleria, su cui avrebbe collocato un’opera di Pinturicchio, rifacendosi all’epiteto inventato da Agnelli.

3) Flavio Favelli, La porta di Milano (2009)

Flavio Favelli ha donato due progetti: il primo, La porta di Milano (2009), era stato pensato per un concorso internazionale rivolto all’aeroporto di Malpensa come un’opera di dimensioni ambientali che restituisce molte caratteristiche dell’immaginario collettivo di Milano; Il secondo, Giallo-Dromo (2009), è stato pensato per un concorso indetto da Bartolomeo Pietromarchi e consisteva nella realizzazione, a grandezza naturale, della sagoma della vecchia centrale nucleare a Caorso, smantellata nel 2009.

Clockroom workshop, Frieze (2013) di Sissi è stato pensato per la fiera d’arte londinese Frieze, consisteva nella trasformazione del suo guardaroba in un workshop/atelier d’artista, all’interno del quale l’artista sarebbe potuta intervenire sui capi d’abbigliamento lasciati in custodia – con il consenso del visitatore – trasformandoli.


 MoRe Museum. A Museum of Refused and Unrealized Art Projects

 Immagini

(cover -1) Paolini, Quadro generale, 2012 (2) H.H.Lim, L’omaggio, 2005 (3) Flavio Favelli, La porta di Milano, 2009

[nggallery id=86]

Tags: archivearsBianco Valentecollectiondigital museumElio MarchegianiElisabetta ModenaEnzo UmbacaexhibitionFlavio FavelliGiulio PaoliniH.H. LimKensuke KoikeMarco ScottiMoRE Museumonline museumprojectSissiunfinished
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > The Standing March

Next Post

Matthew Plummer-Fernandez. Hard Copy

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.