FRAME > Listen to Wikipedia
Frame cattura il fermo immagine del progetto generativo di Sedimental che visualizza i suoni generati dai contenuti di Wikipedia.
Read moreFrame cattura il fermo immagine del progetto generativo di Sedimental che visualizza i suoni generati dai contenuti di Wikipedia.
Read moreL'immagine riproduce una della serie di pitture post-informatiche del Refik Anadol Studios, che prendono forma dalla lettura di dati relativi ...
Read moreProtagonisti del Sónar+D Festival, Domestic Data Streamers racconta del suo impegno nella traduzione di dati in esperienze significative per l'uomo.
Read moreArchitecture of Radio, di Richard Vijgen, visualizza l'enorme quantità di segnali che abitano l'infosfera che ci circonda, formando una vera ...
Read moreRuth Jarman and Joe Gerhardt (Semiconductor) raccontano di Earthworks, ultima produzione tra arte e scienza, protagonista del Sónar Festival 2016 ...
Read moreL'origine dell'universo si dispiega (unfolds) nella traduzione di dati spaziali in suoni, immagini e vibrazioni.
Read moreRyoichi Kurokawa esplora i dati rilevati dall'osservazione dello spazio, materia per le sue installazioni audio-visive ora in mostra al FACT ...
Read moreUna meravigliosa composizione floreale, traduzione visiva (letterale) di un virus nella scrittura in codice di Alex Dragulescu.
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE