Arte come progettualità e ricerca negli anni Sessanta. L’arte ha un futuro?
I movimenti degli anni Sessanta dove processo, ricerca e sperimentazione coincidono con l'opera d'arte aprono interessanti riflessioni sul futuro.
I movimenti degli anni Sessanta dove processo, ricerca e sperimentazione coincidono con l'opera d'arte aprono interessanti riflessioni sul futuro.
«Aeropittura», sintesi del rumore, fotografia, cinema sperimentale e molto più, dal Futurismo al Movimento del M.A.C., antecedenti del design moderno.
Zaffarano talks about art and science by starting a journey back in time to the Futurists experiments, revealing their «pars ...
Cosa hanno a che fare le Macchine Inutili con i fenomeni naturali? Oggi su Arshake per l'ultima parte della ricerca ...
Casualità e percezione spaziale delle Macchine Inutili di Munari nella ricerca di Luca Zaffarano di cui Arshake oggi pubblica la ...
Arshake pubblica, oggi, la terza di cinque parti della ricerca sulle «Macchine Inutili» di Munari, nata dalla collaborazione tra Luca ...
Oggi Arshake pubblica la seconda parte del progetto di ricerca di Luca Zaffarano con Pierangelo Parimbelli sulle Macchine Inutili di ...
Luca Zaffarano analizza le «Macchine Inutili» di Munari in un racconto illustrato da fotografie inedite di Pierangelo Parimbelli che Arshake ...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE