FRAME > The Hidden Spaces
Frame cattura un lavoro di José Manuel Ballester che sottrae i personaggi ad alcuni capolavori per proporli da una prospettiva ...
Read moreFrame cattura un lavoro di José Manuel Ballester che sottrae i personaggi ad alcuni capolavori per proporli da una prospettiva ...
Read moreL'archivio Filiberto Menna/Binga rivela un lavoro di Luca Maria Patella degli anni '60 per dialogare con Federica Di Carlo, ai ...
Read moreUna monografia di Alberto Biasi mette in scena i suoi ambienti cinetici, installazioni che si materializzano nell'esperienza dei visitatori, dagli ...
Read moreIl video documenta l'installazione cinetica dello studio Random International, moderna traduzione del concetto di scultura e di rapporto tra uomo ...
Read moreLe nuove creazioni di Hilario Isola danno vita a nuove formule di scultura generate nello spazio che si interpone tra ...
Read moreNatura e tecnologia nelle nuove strade della percezione in un coinvolgimento sempre più centrale per un pubblico sempre più partecipe ...
Read moreMatthew Biederman e Pierce Warnecke collaborano per la creazione di un puzzle spaziale materializzato da un'installazione audio-visiva multi-screen interattiva.
Read moreViaggio «letterario» nei vortici percettivi di Anish Kapoor. Materia, forma e spazio mettono in moto le facoltà percettive per attraversare ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE