Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

CON.DIVISIONE 2020

Arshake by Arshake
03/09/2020
in Events, exhibitions

L’ Associazione “Officina dell’Arte – APS” presenta a Mola di Bari la nona edizione della residenza per artisti CON.DIVISIONE, a cura di Fabio Caccuri e Giuseppe Pascucci.
Nel periodo di tempo che intercorre tra il 23 Agosto e l’8 Settembre 2020 saranno ospiti artisti di diversa provenienza, i quali opereranno congiuntamente sul territorio. Sin dalla sua prima edizione, CON.DIVISIONE ha creato un luogo d’incontro in cui soggettività diverse potessero lavorare e condividere esperienze artistiche in un ambiente comune e libero.

La residenza è concepita per creare uno spazio concreto in cui i diversi autori possono sviluppare nuovi progetti personali e contemporaneamente interfacciarsi con altre discipline, incoraggiando la libertà di pensiero ed azione di ognuno, con un’attitudine tesa a riconsiderare costantemente il presente in modo critico e costruttivo.

CON.DIVISIONE negli anni ha sviluppato uno spazio collettivo dove pratiche di produzione culturale, apprendimento libero e scambio reciproco di competenze si formalizzano in una mostra collettiva all’interno del Castello Angioino di Mola di Bari.

Per quest’anno, nel rispetto delle normative contro la diffusione del Covid-19, la residenza si trasforma in un’operazione di catalogazione sul lavoro svolto durante le precedenti edizioni, attraverso una rielaborazione digitale dell’archivio storico delle opere prodotte dal 2012, visibili sul sito web di CON.DIVISIONE.

Anche la stessa identità visiva dell’edizione 2020 è stata realizzata interamente utilizzando il materiale d’archivio a disposizione: ciò che già esisteva ha generato nuovi contenuti e nuovi scenari. Un momento di riorganizzazione collettiva necessario in questo periodo post-pandemico, che riporta l’attenzione sul tema dell’autorialità, offrendo nuovi spunti di riflessione nell’ambito della produzione artistica e culturale e generando nuovi parametri di sperimentazione e pianificazione.

Il programma comprende anche due appuntamenti pubblici nella corte del Castello Angioino:

Giovedì 3 settembre, dalle ore 20:30 si terrà un incontro sul tema della “Produzione Culturale Post-Emergenza”, in cui il termine ‘emergenza’ sarà inteso in senso lato pur partendo dagli ultimi avvenimenti riguardanti la pandemia. Per l’occasione saranno ospiti varie realtà attive sul territorio pugliese con cui confrontarsi sulle reciproche esperienze passate e presenti, condividendo modalità e strumenti di riorganizzazione per il futuro.

Saranno presenti:

  • AUT – Anomalie Urbane in Transito
  • Bari International Gender Film Festival
  • Eterotopia
  • Fòcare
  • McZee
  • La Scuola Open Source

La discussione sarà moderata da Federico Nejrotti, esperto di strategia della comunicazione per l’agenzia cheFare e l’evento terminerà con una performance di Live Coding a cura di Nicola Pisanti.

Venerdì 4 settembre alle ore 20:30, CON.DIVISIONE dedica una serata alla presentazione, in prima assoluta, di tre lavori interdisciplinari:

  • Talking place, progetto documentario di Maria Alba e Graziana Saccente, girato a Lecco durante il periodo di lockdown, con lo scopo di fornire un punto di vista frammentato di una piazza, che durante la pandemia cambia la sua configurazione di luogo identitario dedicato all’interazione sociale, per trasformarsi in uno spazio svuotato di senso che entra prepotentemente a far parte della quotidianità individuale.
  • D.U.M., Distanti Unita Ma, disco di musica sperimentale concepito all’inizio del 2020 e realizzato durante il periodo di lockdown dal Duo Della Madonnina DUO (Giovanni Cristino e Giuseppe Pascucci). Il duo si è concentrato sulla sperimentazione e manipolazione di suoni provenienti dall’inno di Mameli, in voga sui balconi delle case italiane durante le prime settimane di quarantena.
  • Eterotopia La Maddalena, documentario di Ivo Pisanti che racconta l’esperienza del laboratorio di ricerca sull’arcipelago sardo, organizzato dal collettivo Eterotopia.
    Il progetto sarà presentato in anteprima italiana alla presenza del regista con l’introduzione a cura di Carlotta Franco del collettivo Eterotopia.

+ INFO

WEB: condivisioneresidenza.com
FB: www.facebook.com/con.divisioneresidenza
IG: www.instagram.com/condivisioneresidenza/

 

 

1 of 18
- +

immagini: (cover 1) con.divisione2020 – Poster ufficiale;  (2) MY OWN ECHO CHAMBER – Georgia Begbie & Peter Hinz, 2019;  (3) CR8 – Vito Battista & Giovanni Cristino, 2019; (4) SURROUND DUEPUNTOUNO – Michele Ciccimarra & Peter Hinz, 2019; (5) PUNTI DI FUGA – Cristian Rizzuti, 2019;(6) SENSO SEGNO – Maria Susca & Bianca Maria Fasiolo, 2016

 

 

Tags: arsarshakeartistiCON.DIVISIONEeventsFabio CaccuriGiuseppe Pascucci.live codingMola di BariOfficina dell'Arte - APSresidencyresidenza
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Together beyond crisis

Next Post

Ars Electronica 2020

Next Post
Ars Electronica 2020

Ars Electronica 2020

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.