Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Open call for submissions: MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency. immaginare il potenziale futuro e le sfide del tema...
Open call for submissions: MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency. immaginare il potenziale futuro e le sfide del tema...
Sparks and Frictions, mostra collettiva che accompagna Re:humanism Prize, indaga il rapporto fra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea presso gli...
FRAME cattura un'immagine di KAGAMI, concerto in realtà mista di Ryuichi Sakamoto con Tin Drum ed il centro culturale The Shed.
VIDEO POST rilancia tacit.perform, performance dei pionieri di arte algoritmica Tacit Group, presentato all'ACT Festival nel 2022.
In mostra a Seoul una retrospettiva di Miguel Chevalier con le nature ibride dei Fiori Frattali al confine tra vegetale,...
FRAME cattura il lavoro di Peter Kogler, artista di base a Vienna, con uno dei suoi ambienti immersivi, incrocio tra...
VIDEO POST rilancia Modern Guru and the Path to Artificial Happiness della compagnia ENESS, pellegrinaggio mistico fino al Modern Guru,...
Dal 6 al 10 settembre 2023 torna a Linz Ars Electronica con artisti, scienziati, sviluppatori, designer, imprenditori e attivisti provenienti...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE