Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

CONNEXXION a Savona

…per non dimenticare

Antonello Tolve by Antonello Tolve
13/06/2024
in Events, Festivals, Focus
CONNEXXION a Savona

Come tutti sappiamo lo scorso 27 aprile si è conclusa, a Savona, città candidata a Capitale italiana della cultura 2027, la seconda edizione di CONNEXXION, il Festival diffuso di Arte Contemporanea promosso dall’Associazione Culturale Arteam e interamente disegnato da Livia Savorelli che, per l’occasione, non solo ha curato un ampio e nutrito programma di eventi ma ha anche posto al centro dell’attenzione un luogo raffinato della riflessione umana (la libertà, più esattamente), difficile da dimenticare e anzi da rinnovare come idea rivoluzionaria, come scambio orizzontale, come spazio di sano pensiero divergente e nel contempo come orizzonte della memoria, come terreno di resistenza, come ancoraggio ideologico dove concetti quali identità, accoglienza, diversità o alterità trovano una sana collocazione geografica, illuminata tra l’altro dalla via lattea della cultura, della democrazia, della gentilezza. «Il titolo della seconda edizione di CONNEXXION», energicamente supportata dal Sindaco Marco Russo, dall’Assessore Nicoletta Negro e dall’Assessore alla Rigenerazione Urbana Ilaria Becco, «…per essere liberi. Tra identità e memoria, intende stimolare una riflessione ad ampio raggio sul concetto di libertà, in un mondo sempre più mosso da nazionalismi, derive autoritarie, guerre e sconvolgimenti a livello planetario e da un’accentuata spinta al radicalismo e all’estremismo», si legge nei materiali per la stampa.

Diviso in due capitoli ben precisi (ma comunicanti tra loro) e organizzato in vari spazi pubblici della città, …per essere liberi è stato un evento in cui i tessuti della storia (tra i vari capitoli del racconto sono ricordate anche alcune donne partigiane savonesi – Clelia Corradini, Ines Negri, Franca Lanzone, Paola Garelli e Luigia Comotto) si sono intrecciati alla sfera urbana con installazioni immersive e monumentali o con operazioni specific d’urgenza che tra il Monumento alla Resistenza di Agenore Fabbri (qui si è consumata lo scorso 20 aprile la performance di Silvia Margaria, Bandite, realizzata con la partecipazione degli sbandieratori del Comitato Palio Castell’Alfero) e la mozzafiato Fortezza del Priamàr – dove al Civico Museo Archeologico e al Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo abbiamo gustato due puntuali esposizioni (Frammenti. Atti di conservazione per un futuro di libertà e Dialoghi intorno alla libertà) – hanno disegnato un itinerario coinvolgente, capace di prendersi cura dei luoghi e di chi li vive nella pulsante quotidianità.

Come evento conclusivo di questa grande festa dell’arte fatta di talk, di performance, di premi – l’Arteam Cup del 2023 è all’ottava edizione – e di progetti coinvolgenti (vale la pena ricordare l’installazione Semi di Davide Dormino, «collocata sul prato adiacente all’area archeologica esterna, nel fronte nord della fortezza»), l’ex Convento di Sant’Agostino, carcere dall’inizio dell’Ottocento e fino al 2016 (qui sono stati detenuti anche alcune storiche personalità di antifascisti quali Ferruccio Parri, Carlo Rosselli e Sandro Pertini, rinchiuso in una umidissima e inospitale cella per due brevi momenti tra il 22 ed il 27 maggio del 1925 e nella sola notte tra l’11 ed il 12 settembre del 1941) è stato fortemente voluto dalla curatrice quale location ulteriore dove le opere di Alessio Barchitta, Rocco Dubbini, Armida Gandini, Federica Gonnelli, Lorenzo Gnata, Monica Gorini (straordinario Il giardino dentro. Poetica della libertà, installazione immersiva che trasforma una cella dolorosa in giardino rigoglioso), Carla Iacono (struggente l’universo che traspare dalla sua Educazione alla memoria), Gianni Moretti, Giulia Nelli e Filippo Riniolo sono stati interventi d’una meditazione decisiva sui «concetti di libertà, memoria e identità» che non solo avviano oggi un processo di rigenerazione e «rinnovata funzionalità» dell’architettura ma aprono anche a una prossima avventura, quella di CONNEXXION 2024, tutta ancora da disegnare…, e da scrivere.

Connexion. Festival di arte diffusa, Savona, 20-27.04.2024

immagini: (cover 1) Davide Dormino, Semi, Special project per Connexxion, Fortezza del Priamàr, Savona, 2024. Ph. Carola Spina (2) Silvia Margaria, Bandite, Special project per Connexxion, Ex Carcere Sant’Agostino, Savona, 2024. Ph. Michele Alberto Sereni (3-4) Armida Gandini, Il n° 34 e il n° 27, installazione site-specific per Connexxion, Ex Carcere Sant’Agostino, Savona, 2024. Ph. Michele Alberto Sereni (5) Monica Gorini, Il giardino dentro. Poetica della libertà, installazione site-specific per Connexxion, Ex Carcere Sant’Agostino, Savona, 2024. Ph. Michele Alberto Sereni

 

 

ShareTweetShareSend
Previous Post

Sónar 2024

Next Post

Infinita Infanzia a Palazzo Collicola

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.