Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Prix net art: JODI e Kari Altman

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/04/2018
in Focus
Prix net art: JODI e Kari Altman

priz

La prima edizione del Prix Net Art, premio lanciato (per ora su base triennale) dalla piattaforma Rhizome.org, da Tsinghua Art & Science Media Lab (TASML), e dal Center for Art and Technology (CAT) e destinato ad artisti operativi nell’ambito della net.art che si siano distinti negli anni per il loro lavoro visionario, ha riconosciuto vincitore il duo Jodi.org a cui sono stati conferiti $10.000. L’Award Distinction di $5.000 è stato destinato a Kari Altmann.

large

JODI  è uno pseudonimo con cui si fanno riconoscere l’olandese Joan Heemskerk (n.1968) e il belga Dirk Paesmans (b.1965) appartenenti alla stretta cerchia di artisti net che hanno operato nella prima metà degli Novanta come pionieri di questo genere di sperimentazioni creative. Il loro lavoro si fonda su un ragionamento estetico di tipo filosofico che nella pratica si manifesta nel rovesciamento delle convenzioni dei sistemi di programmazione, da quelli utilizzati per i video-giochi, a video, alle app, al browser, che sovverte le modalità di accesso ai dati. Il dato sovvertito diventa immagine elettronica, sublimazione estetica. La sua contemplazione è spesso accompagnata, soprattutto nei primi lavori, da una certa inquietudine dell’utente quando presto impara che il duo ama entrare nel computer altrui (We love your Computer). Il loro lavoro, prima realizzato unicamente in rete, si è evoluto nelle forme più varie, da software e siti a installazioni, performance e mostre.

[youtube id=”7GB9Txb5_0E” width=”620″ height=”360″]

JODI è stato premiato dalla giuria come «figura chiave di questa generazione per essersi avventurati nella decostruzione del web, del suo codice HTML e di altri codici perché i suoi meccanismi e processi fossero più trasparenti. Nel corso della sua carriera ha sempre considerato Internet il centro dell’interesse artistico, e ne ha seguito il mutare della forma negli anni, considerandolo sempre un luogo contestato e vitale di pratica artistica.

 resting-point

Kari Altman (n. 1983) è una giovane artista che lavora attraverso piattaforme e formati diversi. Lavora in ecosistemi online con memes, brands, trends, algoritmi.  Altman interviene creando microgeneri di contenuti che si evolvono attraverso la sua gestione rivolta a portare le logiche visive al loro estremo e che, fatte ricircolare nei suoi circuiti, acquisiscono nuovi significati. Il suo lavoro è particolarmente significativo nella dimensione post internet. Recentemente ha realizzato lavori per commissione di importanti istituzioni su scala globale come Soft Mobility Abstract per il New Museum di New York, Extinction Marathon per la Serpentine Gallery di Londra e Art Post Internet per Ullens Center a Pechino.

L’Award Distinction è stato assegnato a Kari Altmann nel riconoscimento «della sua visione di direzioni future e possibile dell’internet art. La pratica artistica di Kari Altmann è particolarmente importante in relazione al nuovo ruolo dell’artista nella cultura del network. Riferendosi alla sua pratica artistica come «based cloud» lavora nell’arte partendo da una dimensione di immersione totale nella cultura internet, creando collaborazioni e condividendo immagini attraverso Tumblr, Instagram, e altri social media e app. Il suo lavoro si muove fluidamente tra il web e gli spazi espositivi considerando ciascun medium artistico come un’altra tipologia di file format, e ciascuna opera uno snodo di un sistema collaborativo e condiviso di cui lei stessa è partecipe. softbom

Oltre al riconoscimento di un genere artistico, come quello che ha preso forma dall’arte in rete,  il Prix Net Art fornisce, attraverso i lavori premiati, uno dei percorsi evolutivi intrapresi da forme sperimentali che in Internet hanno trovato spazio di creazione e di diffusione, dalle prime intenzioni con cui gli artisti net si sono affacciati alla rete, di cui il duo Jodi è uno dei pionieri, ad uno dei suoi possibili proseguimenti futuri in ciò che è stato definitivo il post-internet a cui Kari Altman dà forma come parte di una generazione immersa in maniera totale nell’ambiente tecnologico e mediatico.


immagini
(cover) http://wwwwwwwww.jodi.org/ (1) Prix net art – Logo  (2) JODI – OSS, 2000 (3) Resting Point (Native Arrangement, Vital Signs, Tribal Council) (2013-ongoing) (4) Soft Mobility Abstracts (2013-ongoing)
Tags: arsJodi.orgKari Altmannet artpioneerspost-internetRhizome
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call for artists > PANTOCRATOR GALLERY

Next Post

VIDEO POST > «Magic Carpets»

Next Post
VIDEO POST > «Magic Carpets»

VIDEO POST > «Magic Carpets»

CALLS

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.