• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

SIMPOSIO. Jam session

Torna il SIMPOSIO dei None Collective per la sua terza edizione, quest'anno in una forma ancora diversa dalle precedenti

Angelo Di Bello by Angelo Di Bello
26/02/2020
in Events, Focus
SIMPOSIO. Jam session

Replicare è difficile, si sa. Ma poi a che scopo replicare qualcosa? La replica necessita della cieca fede in ciò che si è stati, sa di immobilismo, e non sembra questo l’intento dei None che con la nuova formula del Simposio cercano di esplorare tutte le possibilità di crescita e evoluzione delle loro creature. Se il Simposio Utopia Reale era stato un evento “totalizzante” la nuova forma del Simposio non replica l’immediato passato ma sembra guardare a tutti i suoi stadi precedenti e raccoglierne le migliori esperienze: i laboratori creativi, la discussione, la necessità di creare qualcosa di reale, più appuntamenti distanziati, le interconnessioni, lo stupore, senza dimenticare l’accessibilità a tutti cioè il pubblico.

Questi gli elementi che preannunciano Simposio Jam Session. In un’epoca che da un lato si sta abituando sempre di più alla dilatazione delle narrazioni dell’immaginario (la proliferazione delle serie tv) e dall’altro frantuma il tempo necessario alla conoscenza (l’infodemia) i None sembrano rispondere con mitezza e saggezza: torniamo a discutere di temi attuali attraverso l’incontro dei corpi e dei cervelli per creare davvero qualcosa in un tempo stabilito che riconosca la parola fine (in tutte le sue accezioni).Sono solo considerazioni fortemente personali che arrivano dopo la visita al sito di Simposio (http://simpos.io/) e che descrivono la curiosità e la voglia di esserci, di partecipare, di fare assieme.

Le Jam Sessions sono appuntamenti “full immersion di 48 ore in cui provare nuove forme di auto-apprendimento collettivo al fine di creare inediti contenuti visivi, sonori e testuali. Ogni laboratorio si sviluppa attorno ad un tema in 48 ore intensive (un venerdì e sabato di ogni mese da marzo a giugno) nello studio di NONE collective a Roma.”

I temi esposti accuratamente sul sito (RIFUGI DOPO L’APOCALISSE, SOGNO E SON DESTO, BOREDOM (HO DETTO NOIA), SIAMO UN MITO) trasmettono la necessità dell’approfondimento.

Le premesse per una nuova esperienza di crescita ci sono tutti. Non resta che andare a visitare il sito e cercare di avere la giusta velocità motivazionale per iscriversi. Come suggeriscono i None “Per partecipare bisogna essere avere la tastiera bollente!”

Simposio

 SIMPOSIOè progetto-evento di NONE, giovane collettivo italiano di architetti, quest’anno alla sua terza edizione. Interessato ai grandi cambiamenti della tecnologia e della storia, a partire dai confini dell’identità, e dal rapporto uomo-macchina, questo evento si è proposto ogni anno diversamente, ogni anno aperto al confronto transdisciplinare. Dopo una prima edizione di incontri e confronti nel loro studio nel 2018, e dopo essersi ri-configurato in un simposio di tre giorni immersi nella natura del Villaggio ENI a Borca di Cadore (4-7 luglio, 2019), nel 2020 si propone con una veste e uno spirito ancora diversi. Angelo di Bello, che del Simposio ne ha fatto parte sin dal suo nascere, ci regala qualche anticipazione.

 

Tags: Angelo di BelloarsarshakeJam sessionNONEsimposio
ShareTweetPin
Previous Post

Trickle Down, A New Vertical Sovereignty da Arebyte

Next Post

Geumhyung Jeong. Upgrade in Progress

Angelo Di Bello

Angelo Di Bello

Related Posts

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte
books

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

by Elena Giulia Rossi
14/01/2021
Musica Digitale al Museo ZKM
Events

Musica Digitale al Museo ZKM

by Arshake
11/01/2021

CALLS

Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS
Calls

Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS

04/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.