Aerocene: una strategia di contenimento di portata globale
Simona Caramia attraversa Aerocene, progetto di Tomas Saraceno interdisciplinare e interspaziale, proiettato verso una nuova epoca.
Simona Caramia attraversa Aerocene, progetto di Tomas Saraceno interdisciplinare e interspaziale, proiettato verso una nuova epoca.
Il concorso di Torrita indirizzato agli under 30, ora in corso, apre il sipario sul libro d'artista, qui raccontato da ...
La memoria storica ed emotiva di Alberto Boatto nelle parole di Angelo Trimarco che ripercorre il suo ruolo negli studi ...
Disegni di luce lasciati da un treno in movimento sono rivelati da fotografie a lunga esposizione. Si tratta del progetto ...
Daniel Boshung delega le sue fotografie ad un robot industriale e al software che lo guida in una versa e ...
La NOME Gallery presenta i lavori di Kirsten Stollen, indagine sull’impatto delle aziende chimiche sul settore alimentare.
Ilaria Tamburro ci guida nell' opera aperta e corale di Bianco-Valente e Pasquale Campanella, libro edito da postmediabook.
Riflessione sul dibattito sul ruolo delle esposizioni nella storia dell'arte sollevato al Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma.
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2023 – ARSHAKE
© 2012-2023 – ARSHAKE