Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

    Ars Electronica 2023. Education Day

    Ars Electronica 2023. Education Day

  • FRAME
    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Fractal Cities

    VIDEO POST > Fractal Cities

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

    Ars Electronica 2023. Education Day

    Ars Electronica 2023. Education Day

  • FRAME
    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Fractal Cities

    VIDEO POST > Fractal Cities

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

Eduardo Kac: From Minitel to NFT

La Henrique Faria Fine Art a New York celebra le sue sperimentazioni digitali, dalle tecnologie Minitel agli NFT.

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/06/2022
in exhibitions, Focus
Eduardo Kac: From Minitel to NFT

Per molto tempo il lavoro di Eduardo Kac, artista e teorico, pioniere dell’arte delle telecomunicazioni, a partire dall’era pre-web, di arte digitale, holopoetry, bio-art, è stato identificato con Alba, il coniglio di GFP-Bunny (2000) che diventava fluorescente quando esposto ad una particolare luce blu per una proteina trasferita da una medusa. Il progetto intendeva ragionare sulla realtà transgenica, realtà tanto pervasiva quanto invisibile alla coscienza, e sull’accoglienza della diversità nella società.

Questo lavoro è un momento di un serie di opere e teorie che aveva alle spalle un corpo di sperimentazioni radicata nella ricerca sul linguaggio in ogni sua forma, dalla poesia, alla tele-presenza, alla comunicazione tra specie, al linguaggio genetico (a lui si deve il termine arte transgenica). Kac ha proiettato poi la ricerca e lo sguardo allo spazio con il pionieristico manifesto di Space Poetry (2007), concretizzato con Inner Telescope opera liberata in assenza di gravità dalla Stazione Spaziale in collaborazione con un astronauta francese. Recentemente (febbraio 2022), Adsum (dal latino Here I am), piccola scultura cubica dove lettere incise al laser al suo interno compongono un poema spaziale che può essere letto in ogni direzione, ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale dalla Virginia con il razzo Antares 230+.

Da qualche anno, l’interesse istituzionale si è rivolto al suo corpo di lavori e ricerche pionieristiche realizzate a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni 2000. Reabracadabra (1985), parte di una serie di poemi visivi realizzati per e con Minitel, servizio telematico francese di video text ora non più in uso, è ora nella collezione del MoMA e della Tate di Londra. Questo ha permesso di ricollocare GP Bunny nel suo percorso che dalle prime telecomunicazioni arriva allo spazio.

Ora, una mostra a New York presso Henrique Faria Fine Art celebra le sue sperimentazioni digitali, dalle tecnologie Minitel agli NFT.

Geometria do Êxtase, originariamente scritto in Basic è parte di una serie di lavori ASCII degli anni ’80. Una luce invisibile orbita attorno al cubo dove, su una delle sue facce, compare un poema; la luce scolpisce ombre verbali che possono essere viste girando in senso orario.

Conversation indaga il processo di formazione dell’immagine attraverso la Slow-Scan TV, primo modello di videofono che permette la trasmissione/ricezione di immagini sequenziali sulle linee telefoniche impiegando dagli otto ai dodici secondi perché l’immagine venga trasmessa.

Dalla serie dei «Lagoglyphs» (2009-ongoing), ispirata al coniglio di GFP – Bunny per esplorare un linguaggio pittografico del tutto personale, formalizzato in una varietà di supporti (stampe, murales, sculture, dipinti e animazioni generative), presenta in mostra Lagoogleglyphs posizionati nello spazio urbano (i.e. tetto di Oi Futuro a Rio de Janeiro nel 2009), catturati dall’occhio satellitare di Google Earth e restituiti anche in video registrati attraverso Google Earth Pro con un punto di vista che dallo spazio arriva alla Terra fino a mettere a fuoco il lavoro per re-allontanarsi poi dalla Terra ritirandosi nella prospettiva satellitare. I lavori si ritrovano tutti sul piano visivo e rivelano il linguaggio e la comunicazione nella sua innata di costruire la realtà.

Eduardo Kac. From Minitel to NFT, Henrique Faria Fine Art, fino al 18 giugno 2022

images: (cover-1) Eduardo Kac, «Reabracadabra», 1985, Minitel artwork, edition of 3 (2) Eduardo Kac, «Conversation», 1987, mixed media (3) Eduardo Kac, «Geometria do Êxtase (Geometry of Ecstasy)», 1982. Mixed media.

 

 

Tags: arsarshakearte digitalebio artdigital arteduardo kacHenrique Faria Fine ArtholopoetryNew YorkNFTpre-webtelecommunication art
ShareTweetShareSend
Previous Post

A Light Footprint in the Cosmos

Next Post

VIDEO POST > Transient

Next Post
VIDEO POST > Transient

VIDEO POST > Transient

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.