Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

A Light Footprint in the Cosmos

Un simposio e una mostra celebrano i metodi di ricerca e il dialogo interculturale del Substantial Motion Research Network (SMRN),

Arshake by Arshake
15/06/2022
in Events, Focus
A Light Footprint in the Cosmos

A Light Footprint in the Cosmos, organizzato dalla Substantial Motion Research Network (SMRN), è un evento che celebra i metodi di ricerca e il dialogo interculturale.

Ispirandosi a Sadr al-Dīn al-Shīrāzī, filosofo persiano del processo vissuto nel XVII secolo, Azadeh Emadi e Laura U. Marks hanno fondato la SMRN nel 2018 per studiosi e professionisti interessati all’esplorazione interculturale di media, arte e filosofia digitali. Sadr ha affermato notoriamente che ogni individuo è «una molteplicità di forme continue, unite dal moto essenziale stesso», una frase che descrive il modo in cui i membri della SMRN influenzano l’uno il lavoro dell’altro, e come le loro pratiche si intrecciano con l’attività artistica e accademica. Il nostro metodo collettivo svela connessioni nascoste, ricercando storie dei media nelle culture del mondo, tracciando percorsi di trasmissione, cercando modelli da applicare ai media nelle filosofie del mondo, studiando pratiche vernacolari, coltivando l’apertura culturale, sviluppando intuizioni, costruendo connessioni immaginative e fiabesche e tracciando diagrammi dei processi di dispiegamento e chiusura. Nei media e nel pensiero contemporanei inseriamo le pratiche dell’Asia meridionale, centrale e orientale, della Persia, dell’Africa settentrionale e sub-sahariana e legate alla diaspora africana, dell’Europa orientale e degli indigeni di tutto il mondo. La nostra impronta è leggera perché cerchiamo soluzioni tecnologiche adeguate, spesso legate a pratiche tradizionali e non occidentali, al sovraccarico delle infrastrutture digitali contemporanee.

Celebrando il moto sostanziale del pensiero e della pratica creativa, o del pensiero in quanto pratica creativa, A Light Footprint in the Cosmos ospiterà le presentazioni di 60 studiosi e artisti, sia online che di persona, nella sofisticata sede del Djavad Mowafaghian World Art Centre. Il simposio si aprirà con una tavola rotonda intitolata The SMRN Method. I nostri stimolanti filoni tematici includono l’inserimento dei nuovi media nelle tecnologie tradizionali e vernacolari, le archeologie dei media, le culture itineranti, i punti chiave/portali, i media talismanici, l’immaginazione collettiva e l’immaginario, i diagrammi cosmologici, l’I Ching come metodo, la vibrazione e il respiro, il corpo e il respiro, le archeologie sensoriali, i media curativi, i media algoritmici che sconvolgono gli schemi di pensiero figurativi e le tre ecologie.

Le mostre, le performance e le proiezioni di film accompagnate degli interventi dei curatori sono parte integrante dell’evento. Saranno esposte le opere di 17 artisti in una mostra curata da Nina Czegledy, ospitate dalle gallerie d’arte contemporanea di Vancouver Or Gallery, Centre A: Vancouver International Centre for Contemporary Asian Art e Studio T presso il Goldcorp Centre for the Arts della SFU. Le opere esplorano, attraverso un’ampia varietà di media analogici e digitali, la circolazione globale e la connettività di teorie e tecnologie, affrontando sia spunti storici che questioni contemporanee, e illuminano connessioni nascoste rivelando concetti e pratiche diversi ma complementari. Le performance musicali attingono letteralmente da fonti culturali profonde. I metodi della SMRN si estendono alle proiezioni di Cinema of Breath: Rapture, Rupture e Cosmological Diagrams, accompagnate dagli interventi dei curatori.

A Light Footprint in the Cosmos afferma il moto sostanziale del pensiero e della pratica cercando di mettere in scena dialoghi, provocare discussioni e innescare nuove collaborazioni al fine di decolonizzare gli studi sui media, la storia dell’arte e l’estetica.

(dal comunicato stampa)

A Light Footprint in the Cosmos, SFU Goldcorp Centre for the Arts, Vancouver, 24-27 giugno, 2022, in presenza e online. Visitate qui il sito per la registrazione e per il calendario aggiornato degli eventi.
GET TICKETS HERE

 

 

 

 

 

Tags: A Light FootprintA Light Footprint in the CosmosarsarshakeCosmoseventinterdisciplinarymethodmethodresearchsimposioSubstantial Motion Research Network
ShareTweetShareSend
Previous Post

And we thought | FOOD DATA DIGESTION

Next Post

Eduardo Kac: From Minitel to NFT

Arshake

Arshake

Related Posts

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia
Exhibitions

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

by Fabio Giagnacovo
04/06/2025
Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua
Exhibitions

Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

by Veronica Di Geronimo
28/05/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.