FRAME > Mondi sommersi
FRAME cattura Mondi Sommersi, progetto nato dalla collaborazione tra l'artista Alessandro Lupi e lo scienziato Filippo Castelli, concepito come ecosistema ...
FRAME cattura Mondi Sommersi, progetto nato dalla collaborazione tra l'artista Alessandro Lupi e lo scienziato Filippo Castelli, concepito come ecosistema ...
FRAME cattura Encapsulated Environmental System: Paludarium YASUTOSHI di AMKK, la quinta serie di diverse interpretazioni del Paludarium, macchina per la ...
Peter Zorn racconta la lunga storia che da vita al Werkleitz Festival che apre i battenti con una conferenza streaming ...
Menti Parallele, libro della giovane neuro-scienziata Laura Tripaldi è un viaggio nell’intelligenza dei materiali, uscito per effequ, casa editrice indipendente ...
La Serpentine Gallery di Londra lancia Future Art Ecosystems on Art and Advanced Technologies, progetto visionario per indagare come artisti e organizzazioni sono ...
FRAME cattura i Parásitos Urbanos di Gilberto Esparza, insetti artificiali che vivono sui fili elettrici della città e si nutrono delle loro stessa ...
Lo spazio HENI, al piano terra della storica Hayward Gallery ospita i micro-mondi dell’artista marocchino Hicham Berrada per la sua ...
Il video documenta weave/wave l'originale progetto generativo di Flower/Fu Dongting, un nuovo genere di ritrattistica, tutta generata da dati dinamici.
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2023 – ARSHAKE
© 2012-2023 – ARSHAKE