Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Il Padiglione Malta alla Biennale di Venezia 2024

Matthew Attard. I WILL FOLLOW THE SHIP

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
26/04/2024
in Exhibitions, Focus
Il Padiglione Malta alla Biennale di Venezia 2024

Il Padiglione Malta, allestito all’interno del lungo percorso dell’Arsenale veneziano per la Biennale di Venezia Arti Visive 2024 dedica la sua prima personale al giovane artista Matthew Attard. Nel suo lavoro la ‘meraviglia’ del tecnologico è porta che si affaccia sulla ricchezza della tradizione in un gioco stratificato di contaminazione, viaggio attraversa il rapporto tra uomo e macchina, tra tradizione e modernità, tra scienza e religione.

Si tratta di I WILL FOLLOW THE SHIP progetto di Attard che porta assieme le tecnologie più avanzate con la tradizione, quella dei graffiti della cultura marinara delle isole maltesi che hanno scritto la storia di incontri multiculturali, di speranza e di fede. La tradizione del disegno, dell’incisione dei graffiti su pietra, e la religione di cui sono intrisi, sono ‘ri-disegnati’ attraverso la simbiosi tra occhio umano e tecnologico, glorificati con le tecnologie più all’avanguardia in un gesto tanto delicato quanto potente.

Gli ship graffiti, incisioni su pietra raffiguranti barche, sono iconografie vernacolari, racconti di fede e di salvezza attorno al Mediterraneo, tracce impresse dai marinai sulle facciate degli edifici più vari, da sedi amministrative, a fortificazioni, casa private, a cappelle, luoghi, questi ultimi, che hanno non solo significato religioso ma anche di immunità politica.

I graffiti raccontano delle culture che si sono avvicendate sin dalla preistoria in queste isole, al crocevia del Mediterraneo centrale. Questa storia stratificata è ora trasposta in un altro capitolo della Malta moderna dove le culture si incontrano anche ‘nel’ e ‘con’ il mare delle informazioni, luogo dove spesso radici culturali, confronto e contaminazione perdono le loro tracce nell’omogeneizzazione incalzante.

I graffiti sono ‘ridisegnati’ dicevamo. Ed è nel ‘come’ Attard ridisegna questi graffiti, dove il progetto affonda le sue radici. Attard si avvale infatti dell’eye tracking, quel processo di misurazione dei movimenti oculari che determina cosa sta guardando un soggetto. Così Attard ‘ridisegna’ gli ex voto maltesi. Le tecnologie più sofisticate sono accompagnate dall’uomo in un gesto simbiotico, performativo.

Razionalità e irrazionalità sono entrambe ‘inscritte’ nel gesto dell’eyetracking; alcune tracce non intenzionali sembrano ‘calcare’ le stesse che si incontrano nel processo di incisione dei graffiti. La più antica delle tradizioni prosegue nel progresso tecnologico. Scienza, fede, speranza sono strette da un legame inscindibile. Parole come ‘trust’ e ‘hope’, sono sempre ricorrenti in ambiti scientifici e tecnologici. Sono anche temi e titoli delle ultime edizioni del Festival Ars Electronica a Linz, uno dei più importanti festival che dagli anni ’70 indaga le relazioni tra cultura, tecnologia e società.

Con la stessa magia di un’isola che emerge dai mari, nel Padiglione Malta emergono culture, consapevolezze e riflessioni. Il fortissimo senso di appartenenza alle radici locali e alla tradizione che l’artista trasmette nel suo lavoro si irradia con un fare caleidoscopico che tocca tutte le culture a cui i visitatori appartengono entrano. Sono in fondo le stesse che hanno attraversato e abitato le isole maltesi nel tempo. In queste è possibile trovare una parte di noi.

Matthew Attard. WILL FOLLOW THE SHIP, co-curatori: Elyse Tonna, Sara Dolfi Agostinim, Project Managers: Maria Galea e Michela Rizzo, Padiglione Malta, Arsenale, 60th International Art Exhibition of La Biennale di Venezia, 20 April – 24 Novembre

 

immagini: (cover 1) Matthew Attard, «studio Eye-tracking study (I WILL FOLLOW THE SHIP)», 2023, disegno eye-tracking drawing, 3D scan, disegno a penna, 29x42cm Matthew Attard e Galleria Michela Rizzo (2) Matthew Attard, «Study 1 (I WILL FOLLOW THE SHIP)», 2023. Disegno eye-tracking, 3D scan. Immagine digitale, dimensioni variabili, © Matthew Attard e Galleria Michela Rizzo (3) Matthew Attard, «Stone wall study (I WILL FOLLOW THE SHIP)», 2023 – Disegno Eye-tracking, Globigerina Limestone, 56x24x3cm © Matthew Attard e Galleria Michela Rizzo (4) Matthew Attard, «Studio generative (I WILL FOLLOW THE SHIP)», 2023. Disegno eye-tracking,. Algoritmo generativo. Immagine digitale, dimensioni variabili, © Matthew Attard e Galleria Michela Rizzo (5) Malta Pavillion- Margaret Press Images, Space.jpg (6) Matthew Attard,«Generative study (I WILL FOLLOW THE SHIP)», 2023, disegno Eye-tracking, Algoritmo generativo, immagine digitale, dimensioni variabili © Matthew Attard e Galleria Michela Rizzo

 

Matthew Attard,  Elyse Tonna, Sara Dolfi Agostinim, Maria Galea, Michela Rizzo, Padiglione Malta, Arsenale, Venice Biennale, eye-tracking, drawings, grafiti, ars, arshake

 

Tags: arsArsenalearshakedrawingsElyse Tonnaeye-trackinggrafitiMaria GaleaMatthew AttardMichela RizzoPadiglione MaltaSara Dolfi AgostinimVenice Biennale
ShareTweetShareSend
Previous Post

EXPOSED Torino Foto Festival

Next Post

VIDEO POST > Biodata to MIDI

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.