Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Wade Guyton. Das New Yorker Atelier, Abrid

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
05/02/2018
in Focus
Wade Guyton. Das New Yorker Atelier, Abrid

La mostra alla Serpentine Gallery di Londra, Das New Yorker Atelier, Abridged, presenta il lavoro degli ultimi due anni di Wade Guyton, esploratore del paesaggio digitale che impiega, in maniera del tutto originale, immaginario e strumenti digitali per imprimere il paesaggio in una nuova dimensione pittorica. Immagini riprese dal quotidiano tecnologico, catturate via cellulare, attraverso snap shots di desktop o scansionate, sono elaborate digitalmente (con Photoshop o Word) e stampate su materiali ‘altri’ da quelli predisposti per la stampante Epson Stylus Pro 9600 inkjet, generalmente impiegata per i grandi formati.

Così fogli di lino piegati in due sottopongono la stampa ad inevitabili errori della macchina, interruzioni, alterazioni nella densità dell’inchiostro, distorsioni dell’immagine e così via. L’induzione dell’errore lascia spazio alla macchina e alla sua espressività, stravolge l’algoritmo, lo mette di fronte all’imprevisto concretizzato nella materia della tela.

Il paesaggio digitale comprende anche i suoi strumenti – tanto le superfici elettroniche, quanto quelli impiegati per la stampa. Anche lo studio dell’artista, a cui il titolo fa riferimento, diventa materiale ed è sempre presente, proprio come nella sua prima retrospettiva in Italia, al Madre di Napoli, dove le immagini stampate originavano da un periodo di residenza e a stretto contatto con la città di Napoli.

Il paesaggio digitale che si è ormai sedimentato nel nostro corpo epidermico e genetico è rappresentato attraverso le sue stesse superfici visive (quelle del mondo concretizzato in immagini) e meccaniche, quelle della funzionalità della macchina. Superfici elettroniche, superfici della tela e superfici del paesaggio digitale si riflettono uno con l’altro lasciando tracce frammentarie di sé. «.. the world appears here less as a full-fledged presence than an elusive ghost».

Questa ‘viscosità’ (Morton) del mondo e degli oggetti, e del loro coincidere con il flusso dell’informazione è il filtro di cui si è ricoperta la ‘realtà’ rendendola tanto più vicina quanto più inaccessibile. «Standing in front of these works – afferma Alex Kitnick nel saggio che accompagna la mostra – one is often unsure whether one is encountering a presence or a void, a glow or a fade, a vertical or horizontal surface»(p.16). Imprimerla direttamente sulla tela può essere un espediente possibile per rappresentarla in tutta la sua opacità e vicinanza. L’induzione dell’errore ne caratterizza il suo profilo con le sue molteplici conflittualità.

La realtà dei lavori Guyton si estende tra il mondo liquido e quello fisico, dallo studio in cui i lavori sono prodotti, al luogo ospitante, ai mezzi adottati per produrli. Il libro d’artista che accompagna la mostra diventa documento-contenitore delle immagini dei lavori ed estende la mostra e il lavoro di Guyton fuori dal tempo di mostra. L’edizione a stampa è trattata come strumento privilegiato, un piccolo gioiello espresso nella cura estrema per la scelta della carta, del formato, e dei saggi del critico e storico dell’arte Alex Kitnick e di Flame, collaborazione tra gli artisti Taslima Ahmed e Manuel Gnam.


Wade Guyton. Das New Yorker Atelier, Abridged, Serpentine Galleries, London, 29.09-08.02.2017

immagini: (cover 1) Wade Guyton, Installation view, ‘Das New Yorker Atelier, Abridged’ Serpentine Gallery, London (29 September 2017 – 8 February 2018) Courtesy of the artist. Photo: James Campbell (2) Wade Guyton, Untitled, 2016, Epson UltraChrome K3 inkjet on linen, 325 x 275 cm, © Wade Guyton, Courtesy of the artist, Photography: Ron Amstutz (3) Wade Guyton, Untitled, 2016, Epson UltraChrome K3 inkjet on linen, 325 x 275 cm, © Wade Guyton, Courtesy of the artist, Photography: Ron Amstutz (4) Wade Guyton, Untitled, 2016, Epson UltraChrome K3 inkjet on linen, 325 x 275 cm, © Wade Guyton, Courtesy of the artist, Photography: Ron Amstutz (5) Wade Guyton, Untitled, 2015, Epson UltraChrome HDR inkjet on linen, 213.4 x 175.3 cm, © Wade Guyton, Courtesy of the artist, Photography: Ron Amstutz (6) Wade Guyton, Installation view, ‘Das New Yorker Atelier, Abridged’ Serpentine Gallery, London (29 September 2017 – 8 February 2018). Courtesy of the artist. Photo: James Campbell

Tags: arsarshakeElena Giulia RossiLondonLondrapaintingpost digital. Serpentine Galleriespost-internetWade Guyton
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > System Aesthetics

Next Post

Festival Spec

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Quayola a Videcittà 2025
Festivals

Quayola a Videcittà 2025

by Veronica Di Geronimo
16/07/2025
Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.