Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Percorsi

Zhao Yiquian • Terna 03

Arshake by Arshake
07/05/2014
in Percorsi
Alberto Garutti • Terna 02
< Interviews

Zhao Yiqian, C’è, non c’è, il tempo, installazione, dimensioni ambientali, Premio Terna 03 (Premio online)


 

Zhao Yiqian è un artista cinese nato nel 1982 a Shenyang, nella provincia di Liao Ning. Si è diplomato nel 2006 alla Central Academy of Fine Arts di Pechino, dove oggi vive e lavora. Il suo lavoro è influenzato dalla cultura pop giapponese e lascia trasparire la sua grande attenzione per la modernità legata ad oggetti e costumi dell’Occidente. Gli anni della sua formazione artistica hanno coinciso con un momento di grande boom economico e anche di attenzione crescente verso l’arte cinese contemporanea, seguito poi da un repentino collasso del mercato, dalla recessione e in seguito da una lenta ripresa. L’incertezza e l’inquietudine di questa condizione di vita si riflettono nei lavori dell’artista, espressi attraverso la rappresentazione di oggetti statici, siano essi disegnati, dipinti o inseriti all’interno di installazioni. Tra gli oggetti ricorrenti vi sono orologi, porte, finestre e teschi, spesso rotti, imperfetti o molto vecchi, poi colorati, lucidati e presentati in modo tale da risultare accattivanti. Yiqian si concentra sul tempo che scorre, in uno spazio reale o immaginato che si trova dietro alle porte e alle finestre di fronte alle quali pone gli spettatori. Le sue opere sono state esposte in diverse occasioni da numerose istituzioni, tra cui Joy space (Beijing, 2013) Thegallery Oxo (London, 2012), MAMM (Mosca, 2012), UCCA (Beijing, 2011), Tempio di Adriano (Roma, 2011) Chelsey Art Museum (New York, 2011) Expo 2010 di Shangai, Schoeni Art Gallery (Hong Kong, 2009 / 2008), Asia Art Center (Taipei, Taiwan, 2008), CCRN Museum (Lussemburgo, 2008), Pferdestalle des Postfuhramtes (Berlino, 2007).
Con C’è, non cè, il tempo, si è aggiudicato il Premio online. «La nascita dell’orologio – sostiene l’artista – ha introdotto il paradigma del calcolare, in modo preciso, il tempo. Fin da quando ero piccolo osservavo mio padre che aggiustava ogni giorno gli orologi, ma gli orologi di quel tempo si distinguevano solo per la marca, i pezzi interni invece erano delle stesse misure, e ciò per l’oggettiva limitazione dei mezzi di produzione dell’epoca. Erano facili da produrre e da riparare. La stessa cosa si potrebbe dire per la maggior parte delle persone della generazione di mio padre. Ricevevano lo stesso tipo di educazione, avevano le stesse esperienze di vita e indossavano gli stessi abiti, avevano lo stesso cuore. In seguito ai progressi incessanti, il tempo avanza sempre con regolarità, mentre la società sta cambiando in modo irregolare (Zhao Yiqian)».

 

Rainbow 30cmx150cmx2 Oil Painting 2012
Quale è il ruolo dell’artista nel sistema attuale dell’arte e della società?

Gli artisti contemporanei sono stati adeguatamente istruiti in materia di arti visive e possiedono anche un’acuta sensibilità di osservazione. Per questo, devono assumere un ruolo guida nel pensiero e nella visione sociale.

Premio Terna pubblicò, in una delle sue prime edizioni, una ricerca previsionale dello stato dell’arte dal 2010 al 2015. I risultati hanno aperto una finestra su quello che è agli effetti il panorama attuale. Tra questi, anche il fatto che la crisi avrebbe portato ad un superamento dell’assuefazione rispetto alle regole dominanti, oltre ad un maggiore impegno sociale dell’arte. E’ quello che sta accadendo davvero?

Io credo che da sempre economia e mercato abbiano subito delle oscillazioni, grandi o piccole che siano, ma l’arte è un’estensione della vita. L’economia del mercato può interferire nell’arte. Questa però è determinata dal pensiero e dalle idee. Quello di cui un artista ha più bisogno dovrebbe essere una buona fede.

Here,Not Here 2013

Cosa ha significato per la tua esperienza e per la tua ricerca la partecipazione al «Premio Terna»? Quali opportunità concrete, anche di mercato, ha generato?

La partecipazione al Premio Terna per me è stata molto significativa. Si è creata, infatti, l’occasione di scambio con artisti internazionali, oltre ad aver avuto la possibilità di conoscere l’ Italia. Questa esperienza mi ha arricchito sul piano creativo ma anche su quello delle opportunità, con la possibilità di esporre i lavori in diverse mostre.

In quale direzione si è evoluta la tua ricerca più recente? Ci puoi anticipare progetti e prospettive future?

Attualmente, ripongo una grande attenzione per le realtà sociali emergenti, per la connessione tra passato e futuro, e per i processi di semplificazione. Penso che la semplicità possa contenere più contenuti, dando più spazio al pensiero e alle idee. Questa è anche la peculiarità della filosofia cinese dello Zen.

A skull inside the space Oil on canvas 240cmx180cm 2013

Cosa dovrebbe avere (che ancora non ha) l’Italia a sostegno della creatività per rendere il nostro paese sempre più competitivo a livello internazionale? E quale paese, su scala globale, ritieni sia il migliore da questo punto di vista?

Credo che la cultura tradizionale italiana sia grandiosa. Penso, per esempio, al Rinascimento. Non saprei indicare con precisione cosa manca all’Italia di oggi, forse un po’ di vitalità.

Terna è un’azienda che si occupa di trasmettere energia al Paese. Il suo impegno con Premio Terna si focalizza sulla trasmissione di energia all’arte e alla cultura e nella creazione di una rete di sostegno e sviluppo del talento. Ritieni la formula del «Premio Terna» ancora attuale per la promozione dell’arte? Hai qualche suggerimento da dare per la prossima edizione?

E’ grandioso che un Gruppo che possiede l’energia e il capitale necessario possa promuovere l’arte. C’è bisogno di più imprese e individui del genere. L’evento, oltre ad essere internazionale, offre anche più occasioni di scambio. Spero che nascano sempre più numerose attività di questo tipo. Mi auguro anche che un’opportunità del genere possa essere realizzata in Cina.

Rainbow oil on canvas 120cmx120cm 2012

immagini
(1 cover – 2) Zhao Yiqian, There is, there is not time,  Premio Terna 03 (3) Zhao Yiqian, Rainbow, oil Painting, 2012 (4) Zhao Yiqian, Here, Not Here, 2013 (5) Zhao Yiqian,  A skull inside the space, oil on canvas, 2013 (6) Zhao Yiqian, Rainbow oil on canvas 120cmx120cm 2012.

Premio Terna-Percosi-04

ShareTweetShareSend
Previous Post

David Reimondo • Terna 05

Next Post

Zimmerfrei • Terna 03

Arshake

Arshake

Related Posts

Percorsi

Mauro Folci • Terna 02

by Arshake
07/05/2014
Percorsi

Christian Niccoli • Terna 04

by Arshake
07/05/2014

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.