FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Fabrizio Bellomo. Meridiani, paralleli e pixel

Luca Panaro by Luca Panaro
21/09/2017
in Focus
Fabrizio Bellomo. Meridiani, paralleli e pixel

Fabrizio Bellomo si muove con disinvoltura tra l’opera implicita, veicolata da immagini foto-video-cinematografiche, installazioni in luoghi pubblici, e la pratica esplicita della scrittura, dove l’artista argomenta i riferimenti teorici che sostengono la sua ricerca. Nel saggio Meridiani, paralleli e pixel, recentemente edito da Postmedia Books, l’autore parla della “griglia come medium ricorrente”. Una teoria che guarda alla fotografia come linguaggio, preferendo quindi riportare l’attenzione alla struttura interna del mezzo e al suo funzionamento, piuttosto che occuparsi dell’aspetto strettamente iconografico, a volte anche estetizzante, che sta appassionando invece molti suoi colleghi.

La tesi sostenuta da Bellomo mette il lettore nella condizione di guardare la fotografia digitale come una delle tappe di un’evoluzione antropologica molto più ampia. L’uomo, desideroso di controllo e dotato di raziocinio, ha sempre suddiviso la realtà in griglie per poterla meglio governare. Meridiani e paralleli dividono in porzioni il globo terreste, così come l’orologio meccanico organizza il tempo. Spazi controllabili, anche se virtualmente. “Forme simboliche” come la prospettiva rinascimentale, direbbe Panofsky. Tra queste griglie Bellomo inserisce anche la fotografia. È questo il cuore del saggio, che si riferisce nello specifico a una serie di opere visive dello stesso autore, ancora in progress, che viene introdotta nel capitolo “il copista di pixel”. L’artista parte da una fotografia formato tessera scaricata dal web, un’immagine digitale che riporta nel file sorgente il riferimento numerico a ogni singolo colore visualizzato. Bellomo, con la perizia di un copista, riporta su un comune foglio a quadretti i numeri a quattro cifre corrispondenti. Risultato: sul foglio di carta si continua a intravedere il viso della persona ritratta nella fotografia. Questo significa che qualsiasi immagine digitale è governata da un codice, favorita quindi da una griglia sottostante, una struttura ossea fatta di numeri che può convertire un linguaggio in un altro.

“Io neanche lo vedo più il codice”, recita uno dei capitoli del saggio citando una scena del film Matrix, a sottolineare la nostra graduale trasformazione in macchine. Bellomo, infatti, immagina la fotografia digitale come una “macchina matematica” capace di frammentare lo spazio e il tempo, diversa per molti aspetti da quella analogica. Quest’ultima non produce alcuna griglia, come invece accade alla fotografia digitale. Nell’immagine analogica, infatti, non si possono rintracciare coordinate equivalenti al reticolo di meridiani e paralleli della cartografia. Questo passaggio si verifica secondo Bellomo solo con l’avvento dei pixel. Parafrasando l’autore: l’immagine digitale non è altro che quella analogica inglobata dal linguaggio dei media informatici. E dicendo questo Bellomo tocca un tema ancora caldo del dibattito teorico sulla fotografia, all’interno del quale il lettore saprà orientarsi e prendere posizione.

 Luca Panaro


Fabrizio Bellomo, Meridiani, paralleli e pixel. La griglia come medium ricorrente
Postmedia Books, Milano 2017

immagini: (cover 1) Fabrizio Bellomo, Senza titolo, 2015-2017, Courtesy l’artista; Metronom, Modena, dettaglio (2-3) Fabrizio Bellomo, Senza titolo, 2015-2017, Courtesy l’artista; Metronom, Modena

Tags: arsarshakeFabrizio BellomoLuca PanaroPostmedia
ShareTweetPin
Previous Post

Call for artists > VI

Next Post

VIDEO POST – Zürich HB F

Luca Panaro

Luca Panaro

Related Posts

Sotto al naso
Focus

Sotto al naso

by Elena Giulia Abbiatici
03/03/2021
VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter
Events

VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

by Arshake
01/03/2021

CALLS

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION
Calls

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION

25/02/2021
Call for submissions> Onassis AiR
Calls

Call for submissions> Onassis AiR

09/02/2021
Call for submissions> Apexart
Calls

Call for submissions> Apexart

30/01/2021
Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.