Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Fractal Cities

    VIDEO POST > Fractal Cities

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

    FRAME > Stain-Rainbow Forest 2.1

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Fractal Cities

    VIDEO POST > Fractal Cities

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Maurizio Nannucci. THINK / NEON MULTIPLES

Ilaria Piccioni by Ilaria Piccioni
19/04/2018
in Focus
Maurizio Nannucci. THINK / NEON MULTIPLES

Maurizio Nannucci 0 low

Quando i multipli sono presi come strumento diretto di comunicazione, nella molteplicità seriale, la parola e la luce raggiungono le espressioni di una essenza netta, di visione comprensiva. Nel lavoro di Maurizio Nannucci la pratica sintetica, diretta alla ricerca artistica, inizia sin dagli anni 60, epoca che ha dato risorse creatrici multiformi, riprendendo le polarità semantiche e segniche di Fluxus e della corrente concettuale, con l’intento di ridefinire e ampliare le opportunità di indagine e analisi.

Con il multiplo l’artista dimostra l’interesse d’espressione e azione anche attraverso altri media: dalla poesia, i libri d’artista, i manifesti, gli audiovisivi. Nella serialità il margine ampio di personalizzazione viene individuato da Nannucci nella relazione fra i distinti mezzi espressivi, dove spesso la parola prende la guida della molteplicità ed è usata anche in modalità assoluta, nonostante la dimensione seriale, nella sua asciutta affermazione. Dai neon, che con la luce affondano la rimarcata attenzione al dato espressivo, fino alla poesia visiva e sonora, la comunicazione si fa assertiva e senza limiti.

MN1 low

Nella mostra Think / Neon Multiples da Colli Independent art Gallery di Roma (spazio espositivo e di ricerca editoriale) la dimensione dialettica, espressa nel rapporto tra spazio e opere, è avvalorata dalla essenzialità espositiva, dove i neon abitano la galleria in accordo ed equilibrio di vuoti e pieni, dalla scritta e dalla sua luce in disposizione asimmetrica o lineare.  Opere multiple storiche e recenti sono in relazione con lo spazio in una atmosfera assoluta: da Box del 1969 fino a THINK, appositamente realizzato per la mostra in 21 esemplari, il colore e la luce compongono un testo che segna tempo e luogo. In una essenziale resa espositiva, le pareti della galleria diventano supporti identitari, nella relazione con i lavori luminosi. Quasi infinito, Listen to your eyes, Look ed altri sono disposti per portare a una diversa visione, decentrando la normale collocazione lasciano ampi margini per dirigere lo sguardo nell’angolo, all’apice o alla base del muro.

MN.2 low

Dichiarazioni nette, parole o frasi, affermano pensieri come condizioni per una ricezione collettiva e dal valore universale; suggerimenti unici e totali. L’interesse comunicativo è espresso anche nelle opere multiple esposte nella teca o nel libro opera completa delle edizioni artistiche di Maurizio Nannucci, dal 1967 ad oggi (edito da Viaindustriae e Colli publishing platform); espressione di altra comunicazione che attraversa la stessa linea concettuale che unisce la parola con la luce, per la sua dimensione segnica e simbolica, nella rilevanza visiva.

Perché è vero, l’arte è un linguaggio e oggi, grazie all’utilizzo della tecnologia, la sua potenzialità comunicativa è ampliata nella resa immediata di un neon acceso o di un richiamo scritto infiltrato in un ambiente, reso assoluto dalla incisività del lavoro e dalla relazione biunivoca con lo spazio.MN 4.low

Così il neon assegna alla volontà comunicativa estrema nettezza globalizzante, con la consapevolezza da parte dell’artista che il mezzo tecnico espresso nel multiplo diviene, da dispositivo gassoso a elemento solidificante del contenuto semantico.


Maurizio Nannucci. THINK / NEON MULTIPLES, COLLI Indipendent Art Gallery – Roma, fino al 1 ottobre 2016

 
immagini
(cover 1) Maurizio Nannucci. Think, 2016. Neon, cm 33 x 8 x 3.5, multiplo versione blu di serie in tre colori (blu, rosso, giallo), totale 21 esemplari firmati e numerati prodotto per la mostra “Think”, COLLI independent art gallery, Roma giugno 2016 (2) Maurizio Nannucci. installation view mostra THINK, COLLI independent art gallery, Roma 2016 (3) Maurizio Nannucci. Dettaglio teca esposta nello spazio COLLI independent art gallery, Roma giugno 2016. In primo piano: Multibox, Firenze, Centro ricerche estetiche f/uno, 1969 / 10 ex. numerati e firmati / 28x51x38 cm, Multiplo Neon / box in legno contenente multipli di sette artisti incluso Box di Maurizio Nannucci. (4) Maurizio Nannucci. installation view mostra THINK, COLLI independent art gallery, Roma 2016 da sinistra: Look (2011), Copyright (1990) multipli, neon, vetro blu
Tags: arsarshakeColli Independentconceptualeditorial researchFluxusIlaria TamburrolightMaurizio NannuccimultiplesneonRomeWords
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Anti-Social Media Messages

Next Post

Donato Piccolo, Butterfly Effect a Spoleto

Next Post
Donato Piccolo, Butterfly Effect a Spoleto

Donato Piccolo, Butterfly Effect a Spoleto

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.