Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Volcanic Attitude 2025

    Volcanic Attitude 2025

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Volcanic Attitude 2025

    Volcanic Attitude 2025

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Mediterranean Carousel. Tutti intorno al mare.

Mariagrazia Pontorno by Mariagrazia Pontorno
16/04/2015
in Events
Mediterranean Carousel. Tutti intorno al mare.

_L0E5614

TED x Roma quest’anno è un Carosello Mediterraneo con tre carriere, i giri delle giostre medievali: dalla staticità al movimento; dalla tradizione alla modernità; dalle differenze alla ricchezza. Nessun riferimento a politica e religione, e dodici minuti al massimo per ogni intervento, questi gli unici limiti a cui i relatori hanno dovuto attenersi. Ma in maniera significativa, a pochi giorni dall’attentato al Museo del Bardo, la scaletta è stata rivista e il primo talk è stato quello di Alia Mahmoud, direttrice del Microsoft Innovation Center, nata a New York e tornata in Tunisia per dare il suo contributo all’indomani della rivoluzione.

Come significativi sono stati gli interventi di Chloe Teevan, organizzatrice del D-CAF (Downtown Contemporary Art Festival del Cairo) cresciuta in Irlanda ma tornata in Egitto ad organizzare eventi culturali con lo stesso intento di Alia; e di Mouhannad Malek, ricercatore di Cambridge e fondatore di Syrian Researchers, iniziativa che promuove la diffusione della scienza nel mondo arabo. Ed è proprio questo l’orientamento che prevale tra gli intellettuali di cultura araba, intervenire nel tessuto dei rispettivi paesi di provenienza attraverso un apporto di conoscenza, nulla di più politico di un gesto estetico e culturale. Così del resto si cambia il mondo, con le parole, la coscienza e la bellezza.

Per Francesco Vezzoli, ad esempio, il suo stesso processo artistico è metafora del Mediterraneo, e l’unico modo di affrontare la modernità pare essere un aggancio alla tradizione per trasformarla in presente, come gli interventi cromatici su busti classici acquistati all’asta, realizzati in collaborazione con un team di archeologi ed esposti di recente al MOMA PS1. Mentre per la designer israeliana Ilana Efrati le stoffe dei suoi spolverini doubleface sono il luogo in cui si incontrano le due anime mediterranee: la terra/texture del bosco da una parte, il mare/blu dall’altra.

E il Mediterraneo pare essere, oggi come ieri, crocevia intellettuale e artistico in cui si svolgono i destini del mondo, culla dell’umanità intera e per questo condensato di conflitti e contraddizioni. TED ha voluto metterne in luce le idee positive, quelle che da millenni convivono con le ombre, e gettano ogni volta più avanti le frontiere mobili del pensiero. Così Defne Koryürek, Slow Food International Councillor per la Turchia, ci racconta delle meraviglie di Istanbul, usando come parallelo un pesce che ha cinque nomi; Jean-Pierre Darnis, docente all’Università di Nizza, descrive le frontiere come luoghi immaginati, in cui non cambia la geografia, non cambia la genetica, ma solo l’idea di un luogo e di chi lo vive. E addirittura i confini individuati come naturali, le montagne, piuttosto che dividere possono divenire un ponte di collegamento tra popoli, come sostiene Angelo Bellobono, artista ma anche allenatore di sci. C’è poi addirittura chi, come Antonios Vavouliotis, scienziato aereospaziale greco, sogna lo spazio come superamento dei confini terrestri.

_L0E5526

Persino gli scarti nel Mediterraneo sono preziosi, ce lo spiega Enrica Arena, co-founder di Orange Fiber,  startup che punta sulla sostenibilità attraverso la trasformazione delle bucce di arancia in un tessuto simile alla seta. E la green economy è anche il campo di ricerca di Nasma Bouchelkia, ingegnere chimico e fondatrice di SmellNat, startup algerina che punta allo zero waste grazie a un innovativo processo di riconversione dei rifiuti in energia.

E allora, su una logica a inverter, in cui il lato oscuro della vita, in tutte le sue manifestazioni, diviene risorsa da cui trarre slancio e idee nuove, anche i virus, come ci insegna Luigi Naldini, possono essere addomesticati e usati come farmaci. E cita l’iscrizione sul tempio di Apollo a Delfi il grande scienziato, ΓΝΩΘΙΣΑΥΤΟΝ, «Conosci te stesso», come monito da non dimenticare mai. Soltanto così del resto è possibile incontrare Dioniso e alimentarsi della sua energia creativa. «Crazy is the better» afferma David Munir Nabti, CEO di Altcity.me, solo avere un «aim for the stars» può condurre a idee e risultati nuovi. In una visione più umana però, che non vede l’uomo come una macchina, ci esorta Jesus Vega, perché «Fun is the key of success». Le parti del cervello più creative sono quelle che si attivano con il relax, «life is short, play more». E bisogna credergli, se riesce ad essere responsabile di marchi di moda come Zara, Stradivarius, Massimo Dutti e collaborare con le più prestigiose compagnie e istituzioni del mondo, stemperando lo stress da lupo di Wall Street nella dolcezza di una siesta mediterranea.

Tags: Alia MahmoudAngelo BellobonoAntonios VavouliotisarsChloe TeevanEnrica ArenaeventFrancesco VezzoliLuigi NaldiniMariagrazia PontornoMouhannad MalekTED Roma
ShareTweetShareSend
Previous Post

«Spring Attitude Festival». La Preview

Next Post

VIDEO POST – RadianceScape

Mariagrazia Pontorno

Mariagrazia Pontorno

Related Posts

Volcanic Attitude 2025
Events

Volcanic Attitude 2025

by Arshake
24/06/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.