Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

  • FRAME
    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

SPRING ATTITUDE al Museo MACRO

Elena Giulia Abbiatici by Elena Giulia Abbiatici
13/05/2015
in Focus
SPRING ATTITUDE al Museo MACRO

Pelanda & Factory (2)

E Polo: Ogni volta che descrivo una città dico qualcosa di Venezia, / Quando ti chiedo d’altre città, voglio sentirti dire di quella. E di Venezia, quando ti chiedo di Venezia, – disse il Kan. / Per distinguere le qualità delle altre, devo partire da una prima città che resta implicita. Per me è Venezia. (Italo Calvino, «Le città invisibili»)

L’apertura della 56a Biennale d’Arte di Venezia, i nostri account pieni zeppi di newsletter a tema, la mia scrittura scandita da memo vari per Nation25 (la nuova nazione che stiamo costituendo insieme ad altri compagni di viaggio), e negli occhi le immagini della memoria delle passate edizioni.

Mentre scrivo la Biennale deve ancora aprire i battenti al pubblico, ma per il mondo dell’arte è quasi come fosse già conclusa.

Ogni ascolto mi dice qualcosa di Venezia, benché stia tentando di introdurvi due serate romane, al Macro Testaccio, il 15 e 16 maggio.

La line up è varia quanto a nomi e a generi.

CLAP! Clap!

I Clap! Clap! ci trascineranno in isole immaginarie e sonorità tribali, quelle del loro ultimo album «Tayi Bebba» (Black Acre, 2014). Paesaggi immaginifici, bagnati da magie e rituali antichi: field recordings e percussioni per un house un po’ jungle e suoni pienamente dub, un mix inaspettato e convincente.

Seguono l’onda i Ninos du Brasil (in programma la sera del 16 maggio), gruppo nato dalla mente dell’artista Nico Vascellari e dal batterista Nicolò Fortuni, capace di far tremare il pubblico, trascinandolo a casaccio in danze liberatorie. Da Venezia, sembra di essere sbarcati ad un carnevale brasiliano che ha scelto come partner un concerto hardocore. Batucada e noise, samba ed elettronica. Brillantini e coriandoli, costumi electro- punk e una carica straordinaria di voce e batteria. Più tutte le percussioni esistenti (cuica, congas, campane, jambè, rulli, piatti, claves, maracas, fischietti, campanelli..)

Per darvi un’idea:

[youtube id=”52xU7DS9AC8″ width=”620″ height=”360″]

música/TUMBALONG Bon Chat, Bon Rat (AUS), Electric Wire Hustle (NZ), Ghostpoet (UK), LUNICE (CAN), Mitzi (AUS), SBTRKT (UK), Simon Caldwell (AUS), Tiger & Woods (ITA)

Un’altra promessa di energia è SBTRKT, con le sue maschere e il suo dubstep fra l’indie pop e l’elettronica.

Due parole su Ambassadeurs AKA Mark Dobson, musicista / DJ proveniente da Brighton, il suono eclettico, da elettronica a Hip-Hop, Dub, field recordings, Ambient…

Ho scelto per voi My Way dal suo ultimo EP «Can’t you see»

[soundcloud url=”https://soundcloud.com/lost-tribe-records/ambassadeurs-myway?in=ambassadeurs/sets/cantyouseeep” comments=”true” auto_play=”false” color=”ff7700″ width=”100%” height=”81″]

Zach Saginaw, aka Shigeto, si esibirà sempre la sera del 15 maggio. La sua musica è sempre legatissima alla sua storia personale.

https://www.youtube.com/watch?v=RLc-MxWb1F4

[youtube id=”RLC-MXWb1F4″ width=”620″ height=”360″]

Ha esplorato in What we Held Onto l’esperienza della nonna in un campo di concentramento, tramite melodie nostalgiche, campionamenti vocali, field recordings e percussioni sontuose. In Lineage, la cui copertina riporta la casa del nonno ad Hiroshima, ha aggiunto punte hip hop, jazz, funky. No Better Time Than Now (Ghostly, 2013) è una dichiarazione di onestà e di verità, riflessione e confidenza, suoni liquidi e delicati. Scritto in un periodo di viaggi senza sosta, che lo ha portato a non fermarsi su nulla, neppure sui sentimenti, a immergersi in quel flusso preciso, con la certezza che null potrebbe esserci di meglio. Ha dichiarato «Don’t sleep on a feeling. If it feels right it is. We say life is ‘short,’ but [we] know it feels ‘long,’ so when you have a chance to be honest with yourself, take it — there is no better time than now.» Suoni caldi e avvolgenti e la sensazione di sentirsi ovunque protetti.

Venerdì 16, esattamente 4 giorni  dopo  l’uscita del suo nuovo album «Plush and Safe» (La Tempesta International e Fresh Yo!) si esibirà Godblesscomputers, il ravennate Lorenzo Nada. Il titolo dell’album è tratto da un’opera di Basquiat quando ancora si faceva chiamare SAMO e spargeva tags sui muri di SoHo e TriBeCa.  La presa d’atto dell’impossibilità di controllare le cose e un lancio sugli eventi senza congetturarli troppo. Provare. Ha scritto una tracklist a mano, da leggere in anteprima mentre si ascolta Closer, il primo brano disponibile:

[youtube id=”uFMQ_MrSUWI” width=”620″ height=”360″]

Sostituire i secondi con i beats e caricare i synth di sensibilità umana.

E ritornare, poi, con La Batteria (gruppo nato da ex componenti degli Otto Ohm, dei Colle Der Fomento e dell’Orchestra di Piazza Vittorio) a riappropriarsi di uno stile del passato proiettandolo nella contemporaneità, arrangiando la musica per immagini, tenendo come riferimenti gli anni ’70, Ennio Morricone e i Goblin.

[youtube id=”nySjOSzv5tc” width=”620″ height=”360″]

Nel frattempo ho fatto una visita virtuale a tantissimi Padiglioni, ho letto commenti positivi sui Padiglioni Giappone, Francia, Albania, Spagna e della Cina. E un velo su quello italiano.

Fra poco parto per Venezia.


nota al testo: questo testo è stato scritto il 5 maggio, in viaggio per l’inaugurazione della 56a edizione della Biennale di Venezia.


SPRING ATTITUDE

Tags: arselectronic.elena giulia abbiaticisoundscapeSpring Attitude
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call for artists > STUDIO XX RESIDENCY

Next Post

Spring Attitude con Spring + On al Museo MAXXI

Elena Giulia Abbiatici

Elena Giulia Abbiatici

Related Posts

Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

by Maria Cristina Reggio
19/06/2025
Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Timeline Shift al Pastificio Cerere

by Arshake
16/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.