Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Una sociedad en permanente transformación

Antonello Tolve by Antonello Tolve
05/07/2016
in Focus
Una sociedad en permanente transformación

SONY DSC

Da qualche tempo la Colección Mercantil (progetto artistico della Fundación Banco Mercantil de Caracas, un luogo dell’economia che guarda con attenzione all’arte) espone, a rotazione, le opere della sua collana: e non solo per mantenere viva l’attenzione sulle importanti acquisizioni e sul suo patrimonio culturale, ma anche per disegnare materiali teorici aperti, itinerari riflessivi e conversazioni critiche – davvero preziose la Panorámica: Arte emergente en Venezuela 2000/2012 e il progetto dedicato al territorio Digital Analogico. Ensayos visuales (2013) – sempre più orientate a «preservare, investigare e esporre l’arte venezuelana alla collettività» internazionale.

SONY DSC

Dallo scorso 13 maggio (e fino al prossimo settembre) quattordici artisti[1], sotto la stella maestra della pittura, disegnano un itinerario – curato da Emilio J. Narciso e Tahía Rivero – che scavalca i territori antichi della pittura per analizzarne l’attualità, mostrarne i missaggi con gli altri linguaggi, con le altre discipline. Si tratta, infatti, di un viaggio in quella che Tahía Rivero chiama Pintura contaminada[2], dove la tradizione torna a surfare sull’onda del tempo, dove l’artista torna alla freschezza del dipingere, dove «l’opera diventa una mappa del nomadismo, dello spostamento progressivo praticato fuori da ogni direzione precostruita da parte di artisti che sono dei ciechi-vedenti, che ruotano la coda intorno al piacere di un’arte che non si reprime davanti a niente, nemmeno davanti alla storia»[3].

SONY DSC

Con uno sguardo trasversale e il desiderio di assimilare nel campo nervoso della pittura la polifonia linguistica del presente, gli artisti riuniti nel perimetro della mostra Revisiones. 14 pintores en la  Colección Mercantil mostrano – le opere sono tutte degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso – non solo un legame con il mezzo tradizionale, ma anche una liberazione, uno sconfinamento e una coesistenza con le nuove tecnologie al servizio dell’arte.

Pancho Quilici (Caracas, 1954), ad esempio, adotta la pittura come una piattaforma sulla quale verbalità, progettazione architettonica e ingegneria informatica dialogano tra loro per dar vita ad un paesaggio futuro delle origini. Clemencia Labin (Maracaibo, 1946), dal canto suo, usa la tela come motivo d’assemblaggio per dar vita ad un ambiente plastico che sale dal pavimento e Sigfredo Chacón (Caracas, 1950), con Rejilla negro uno (1993) e Rejilla blanca dos calco del original (1999), elabora un discorso sull’aderenza e sullo scollamento, sul tempo e sul ripensamento, sulla traccia della materia, sull’orma, sulla persistenza della forma.

SONY DSC

Il colore, la materia, lo sguardo sulle nuove tecnologie, la memoria individuale e collettiva, il desiderio di costruire una nuova società, portano l’artista a liberarsi – a svincolarsi – dalle briglie e dai recinti del linguaggio, per concepire i frammenti di un firmamento (quello culturale venezuelano) che mostra una sociedad en permanente transformación (Narciso).


[1]   Gli artisti in mostra sono María Eugenia Arria, Óscar Pellegrino, Jorge Pizzani, Adrián Pujol, Pancho Quilici, Margot Römer, Carlos Sosa, María Zabala, Carlos Zerpa, Sigfredo Chacón, Eugenio Espinoza, Clemencia Labin, Jorge Stever e William Stone.

[2]   T. Rivero, Pintura contaminada, in Revisiones. 14 pintores en la  Colección Mercantil, ciclostile della mostra a cura di E. J. Narciso e T. Rivero, organizzata nella nuova sede dello Espacio Mercantil di Caracas, maggio-settembre 2016.

[3]   A. Bonito Oliva, The Italian Trans-avantgarde / La Transavanguardia Italiana, Giancarlo Politi Editore, Milano 1980, p. 44-45.


immagini
(all) Revisiones. 14 pintores en la  Colección Mercantil, 2016, exhibition view, courtesy Espacio  Espacio Mercantil, Caracas.
Tags: Antonello TolvearsCaracasColección Mercantil
Share43TweetShareSend
Previous Post

Antonio Trimani. Nostra Dimora

Next Post

Call for submissions > PRIX VIDEOFORMES 2017

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Quayola a Videcittà 2025
Festivals

Quayola a Videcittà 2025

by Veronica Di Geronimo
16/07/2025
Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.