Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Miguel Chevalier.  Fractal Flowers in Digital Beauty

    Miguel Chevalier. Fractal Flowers in Digital Beauty

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Ars Electronica 2023

    Ars Electronica 2023

  • FRAME
    FRAME > KAGAMI

    FRAME > KAGAMI

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME  > ALT*MED – TAPE

    FRAME > ALT*MED – TAPE

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Re:humanism: Sparks and Frictions

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Anna Hulačová alla Galleria Z2o Sara Zanin

    Miguel Chevalier.  Fractal Flowers in Digital Beauty

    Miguel Chevalier. Fractal Flowers in Digital Beauty

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Intervista | Elham Puriya Mehr

    Ars Electronica 2023

    Ars Electronica 2023

  • FRAME
    FRAME > KAGAMI

    FRAME > KAGAMI

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME > Peter Kogler

    FRAME  > ALT*MED – TAPE

    FRAME > ALT*MED – TAPE

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Destroy Me Once, Destroy Me Twice

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > Ai Weiwei: Making Sense

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > La Pensée Férale

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > tacit.perform

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Modern Guru and the Path to Artificial Happiness

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > Money Is The One True God

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > APES

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Viaggio nelle esperienze multimediali del Sónar Festival

Caterina Tomeo by Caterina Tomeo
19/04/2018
in Focus
Viaggio nelle esperienze multimediali del Sónar Festival

   BodyPart-7

Se vent’anni fa mi avessero detto che sarei tornata ogni anno, non ci avrei mai creduto! E invece ho partecipato alla 22a edizione di questo evento irrinunciabile, con la stessa passione e curiosità della prima volta. Sónar di Barcellona è un festival dedicato a musica, creatività, tecnologia, ma soprattutto un’atmosfera unica che lo illumina tra mille eventi tenendolo saldo a quella estetica e a quella scena peculiari.

Una grande manifestazione che presenta figure di spicco della ricerca contemporanea, e allo stesso tempo coinvolge università e aziende che operano nel settore con uno sguardo attento all’innovazione. In particolare Sónar + D riunisce diverse attività su un tema comune: il rapporto tra creatività e tecnologia, la trasformazione digitale delle industrie culturali. Sónar accoglie ogni anno centinaia di migliaia di persone incentivando il turismo e promuovendo la cultura dell’elettronica e del digitale grazie al supporto delle Amministrazioni locali: in particolare il Sindaco Ada Colau – attivista sociale, fondatrice della Plataforma de Afectados por la Hipoteca – ha vissuto il festival in prima fila con grande entusiasmo.

L’edizione 2015 – che si è tenuta dal 18 al 20 giugno presso Fira Montjuïc e Fira Gran Via L’Hospitalet – ha confermato il carattere e la qualità dei due decenni precedenti, alzando ulteriormente il livello dell’organizzazione e dei servizi (annullamento della coda a bar e shop grazie al sistema di pagamento cashless). Ha aperto la stagione un programma di concerti, dj set, live media e performance, con date uniche, produzioni e anteprime, capace di bilanciare artisti emergenti con nomi più importanti. Il primo giorno ho avuto modo di ascoltare le sonorità seducenti e complesse di Skygaze che ha inaugurato il SonarVillage, spostandomi velocemente verso i suoni macabri, glitch, noise e la techno dell’amabile Christian Kroupa che si è esibito nel SonarDôme, per tornare al SonarVillage dove mi aspettava la post-dubstep, synth con vocazione pop di Innercut.

BodyPart

Ho esplorato il mondo dell’elettronica più profonda e versatile di Lee Gamble & Dave Gaskarth nel SonarHall, e assistito alla perfomance audiovisiva di Kindness, Koreless + Emmanuel Biard: the well, che hanno acceso con fasci di luce laser e suoni ipnotici il Sonar Hall. Poco dopo Lorenzo Senni ha catturato totalmente il pubblico sondando il territorio trance, hard techno e rave music con suoni ripetitivi, pause e melodie arpeggiate; altrettanto curato il mix nel SonarVillage tra influenze musicali techno e post discoteca di Kasper Bjorke. Rarità preziosa il live completamente al buio di Autechre, il duo più importante nel mondo dell’algebra elettronica che appare in pubblico eccezionalmente, così come la fantastica perfomance audiovisiva di Joanie Lemercier & James Ginzburg: Blueprint. Infine, non è mancata l’attenzione alla combinazione tra pop, dance e elettronica con il quintetto Hot Chip che ha fatto il suo live nel Sonar Pub.

Gli appuntamenti successivi si sono alternati tra giorno e notte ospitando il grande artista multimediale DAVIC Nod, le melodie retrò di Olefonken, i suoni viscerali di Russell Haswell, i ritmi multietnici del dj set di Ossie. Il live «noir» di Vessel – supportato da un visual sorprendente – ha travolto le persone nel SonarHall con una moltitudine di suoni e melodie techno e post dubstep, mentre il live di Squarepusher ha indagato sonorità allucinanti e brutali, tutto accompagnato dalla magia delle immagini e da un’acustica eccellente. La notte ha appagato e reso felice il pubblico con la partecipazione di artisti attesissimi, dall’hip pop di A$ap rocky e Hudson Mohawke, all’ineguagliabile performance di Jamie XX e del pianista Francesco Tristano. Per il finale la scelta migliore è ricaduta su Roman Flugel che ha chiuso il Day 2 nel Sonarcar con ritmi dance-floor che hanno fatto prendere tutti bene.

BodyPart-4

L’ultimo giorno ha ospitato tra tanti, il dj set di Downites – che ha aperto il Sónar by day con una combinazione di funk sintetico, R & beats e hip-hop – i live mistici di Bosaina e di Lost twin, e di Mika Vaino che ha creato paesaggi sonori di una ineccepibile bellezza. Tourist ha alzato i beat trasformando il SonarHall in una pista da ballo con il suo sound emotivo, mentre a poche centinaia di metri Evian Christ si è esibito con uno spettacolo teatrale di luci, proiezioni e fumo, seguito dal live di Holly Herndon che ha dato vita a un ricco collage di dettagli vocali e sonori. Kermesse eterogenea per la notte con il top del panorama internazionale: dai Duran Duran ai Cashmere cat, dai Flying Lotus a Scuba, ma è con The Chemical Brothers che il festival si è riempito di gioia e sorrisi. Alle 4.50 il Sónar by Sabato ha chiuso con il set di Laurent Garnier, dj resident fin dalle prime edizioni e il più ammirato della musica elettronica contemporanea: avrei voluto che non finisse mai! Anche quest’anno sono soddisfatta e per niente stanca: il Sónar è un’esperienza arricchente e sempre un passo oltre. Nella valigia ho portato un pensiero che lo riguarda, bello e indimenticabile come questa ultima edizione!

BodyPart-3

Immagini (all) Sónar Festival, Barcellona, 2015, photo by Gianluca Graziadio

Tags: arsCaterina TomeofestivalmultimediamusicSonarsound
ShareTweetShareSend
Previous Post

Il divenire dei NEW MEDIA #4

Next Post

VIDEO POST > HORIZON

Next Post
VIDEO POST > HORIZON

VIDEO POST > HORIZON

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.