• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Young Italian Artists

Young Italian Artists. Agnese Spolverini

Arshake by Arshake
02/06/2020
in Young Italian Artists
Young Italian Artists. Agnese Spolverini

Agnese Spolverini - Untitled (crumpled), 2019, veneziana, tappeti, led, audio (10’22’’), dimensioni variabili.

Oggi «Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea» cresce con il lavoro e la riflessione di Agnese Spolverini. Questo spazio di Arshake, concepito da Antonello Tolve e curato con Elena Giulia Rossi, è dedicato ai protagonisti dell’arte under 35.

Faccio l’artista perché non so usare le parole, perché vorrei parlare, vorrei dire, vorrei piangere e vorrei far sentire. Ma non mi è stato dato il dono della scrittura né di una buona ars oratoria.

Ho iniziato, quindi, a giocare con il mondo e con le sue forme, a umanizzare le cose intorno a me, a prendere dei momenti, vissuti o immaginari, e a creare con essi delle situazioni sospese.

Ho preso la mia intimità e l’ho resa scena, oggetto e immagine.

Mi piace pensare che quell’intimità che pongo davanti all’altro non sia però solo mia, ma sia fatta di topoi familiari a tutti, di luoghi e momenti che spesso si dimenticano, che non si vivono appieno o a cui si aspira ma che si collocano sempre in un altrove rispetto alla vita che viviamo.

Leggevo proprio stamattina un articolo in cui si parla di intimità come condizione fondamentale per la vera relazione con l’altro. Credo che creare relazione, portare al riconoscimento dell’altro, sia uno dei cardini del mio lavoro, tuttavia non sono interessata a farlo in maniera discorsiva, non tramite gli strumenti della trasparenza ma veicolando emozioni ambigue, sottili, a volte crudeli, a volte tenere, sussurrate, che parlino tramite l’evocazione e mai tramite una presenza diretta. Cerco in qualche modo, di volta in volta, di mettere in scena la potenza di una dimensione segreta, erotica, non pornografica. Mi piace spesso immaginare quello che faccio come una conversazione tra due amanti, l’opera e lo spettatore.

Faccio parte di una generazione che più di altre sperimenta il precariato, non solo nel lavoro, ma in tutti gli aspetti della vita, la mobilità diventa un valore ma troppo spesso è un obbligo e non una scelta. La casa, che dovrebbe essere il luogo intimo per eccellenza, si ritrova ad essere solo un contenitore a tempo determinato, anche per questo spesso utilizzo elementi domestici nelle installazioni. Riguardando la mia ricerca, mi viene in mente la parola «nostalgia». I nostoi, nell’epica greca, sono i racconti del ritorno a casa degli eroi e la nostalgia porta con sé il dolore che si prova standone lontani. La malinconia che attraversa i miei lavori parla anche di un ritorno a casa che è però un ritorno ad un altrove, ad un posto segreto che per molti di noi vive soltanto in una dimensione ideale, immaginaria.

Agnese Spolverini, 21 aprile 2020

 

Agnese Spolverini (Viterbo, 1994) vive e lavora a Milano. Instagram agnesespolverini

 

1 of 12
- +

Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea 

Progetto ideato da Antonello Tolve, curato con Elena Giulia Rossi
Tags: Agnese SpolveriniAntonello TolvearchivearsarshakecontainercreativityElena Giulia RossispaceYoung Italian Artists
ShareTweetPin
Previous Post

FRAME > Writ in Water

Next Post

Nam June Paik TV Wave

Arshake

Arshake

Related Posts

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini
Young Italian Artists

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini

by Arshake
18/01/2021
Young Italian Artist. Chiara Amici
Young Italian Artists

Young Italian Artist. Chiara Amici

by Arshake
12/01/2021

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.