• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Young Italian Artists

Young Italian Artists. Michela Nucera

Pensieri pensati

Arshake by Arshake
09/06/2020
in Young Italian Artists
Young Italian Artists. Michela Nucera

Michela Nucera, Still da Colmi i silenzi di attenzione, 2019, video loop (6’ 6’’), materiali vari, dimensioni variabili.

Michela Nucera entra a far parte dell’archivio di «Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea», spazio dedicato ai protagonisti dell’arte under 35, concepito da Antonello Tolve e curato con Elena Giulia Rossi.

Sono sempre stata affamata di domande, di risposte, di esperienze artistiche e percorsi di studi. Ho assecondato con costanza tutto ciò che sentivo essere potenzialmente capace di colmare questo stomaco insaziabile con il quale sono nata. Ho addentato quel che avevo attorno a me, a volte sputandone i pezzi, altre volte finendo il piatto ed altre ancora toccandolo a malapena. Non ho mai conosciuto modi diversi per metabolizzare la realtà se non vivendo questa fame, osservando il mutare dei suoi oggetti di desiderio. Ma a volte mi ritrovo a boccheggiare, con la percezione di star addentando il nulla. Allora inizio ad aver timore che tutto ciò che ho ingurgitato possa scomparire da un momento all’altro, senza preavviso, insieme a me.

Ho paura che il mio appetito sia vano. Ho paura che non ci possa essere più niente che le mie mani riescano a toccare. Che i miei occhi possano scrutare. Che non ci sia niente che realmente mi possa sfamare. Mi ritrovo nel vuoto. A sconfiggerlo non sono mai stata capace, e non ho mai imparato a smettere di farmi tremare le gambe ogni volta che arriva. Ma sono molto brava a consumarmici dentro. Lo faccio in silenzio, chiudendo le ciglia, aspettando che questa volta sia io a dover essere digerita. Non avviene mai velocemente o con lo stesso trascorrere del tempo della volta precedente, e non mi è mai subito molto chiara la fine del processo.

So solo che a tempo debito, con tutta la naturalezza che un processo digestivo porta con sé, termina.

Mi rendo conto che questa dinamica possa sembrare a tratti contraddittoria. E nonostante il tempo trascorso ad indagarne le leggi fisiche, psicologiche e fantastiche, l’unica cosa che ho compreso è che per tornare alla fame, a dare morsi, a trasformare le energie devo farmi ciclicamente divorare dal vuoto. Solo allora riesco a ricollocarmi davanti allo specchio per trasformare le linee delle mie braccia, le linee dei miei fianchi, le linee della mia lingua in una forma nuova, capace di aprirsi, abbracciare, circondare, invadere.

Suppongo che la compresenza di forze distruttrici e forze creatrici sia pressoché necessaria in tutti coloro che lavorano con l’arte (in realtà, in misura diversa, credo sia necessaria per chiunque). Ho voluto raccontare il mio modo di relazionarmi con questo equilibrio precario perché a lungo l’ho concepito come errato, controproducente. Una volta mi è stato detto che la frustrazione che questa alternanza comporta non passerà mai, ed io tutt’ora concordo: dubito fortemente che il segreto stia nella sua sconfitta, bensì ritengo che la chiave risieda nella conoscenza delle forze che si innescano dentro di noi e nella fede verso i nostri appetiti, così come nel vuoto che arriva per digerirci.

Michela Nucera, Aprile 2020

Michela Nucera è nata a Osimo nel 1994. Vive e lavora a Bologna. Instagram michela_nucera

 

1 of 12
- +

Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea 

Progetto ideato da Antonello Tolve, curato con Elena Giulia Rossi

 

Tags: Antonello TolvearchivearsarshakeElena Giulia RossiYoung Italian Artists
ShareTweetPin
Previous Post

FRAME > L'Arc de Triomphe, Wrapped

Next Post

Registe alla Biennale - Biennale Teatro 1934-2016

Arshake

Arshake

Related Posts

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini
Young Italian Artists

Young Italian Artists. Francesco Gioacchini

by Arshake
18/01/2021
Young Italian Artist. Chiara Amici
Young Italian Artists

Young Italian Artist. Chiara Amici

by Arshake
12/01/2021

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.