Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

App Award al Museo ZKM

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
App Award al Museo ZKM

_MG_70187

Quello delle applicazioni è un vero e proprio mondo. Come in tutti i mondi nuovi ogni cosa trova un suo spazio riflesso. Così, accanto ad applicazioni realizzate in ambiti commerciali o motivate da finalità funzionali ad altro (come anche le applicazioni che facilitano l’accesso alle informazioni di Fondazioni e Musei), si fa spazio la creatività con applicazioni artistiche che si possono dire appartenere ad un ambito ormai istituzionalizzato, se pure ancora da una cerchia ristretta di esperti. A questo proposito, sono quattro anni che lo ZKM, nota istituzione tedesca di Karlsruhe da venticinque anni dedicata alle nuove tecnologie, istituisce – con il supporto di una serie di sponsor – un Premio per le applicazioni mobili. Quest’anno l’iniziativa ha compreso: Award for Artistic Innovation, Special Award «Crowd Art», lo Special Award «Art & Science» e Special Award «Sound Art», ciascuno elargitore di €10.000 a supporto della creatività.

2014_appaward_eoe57546

La competizione è stata destinata ad artisti, designers e sviluppatori di tutto il mondo. I lavori presentati, per un totale di 112 App di autori provenienti da 22 paesi, sono stati sottoposti da una giuria internazionale composta da: Peter Weibel (direttore dello ZKM), Christiane Riedel, David Hermanns, Martin Hubschneider, Laurence Rilly, Patrick Breitenbach, Aaron Siegel and Chiara Passa. L’11 luglio, durante una cerimonia che si è tenuta presso gli spazi del museo tedesco e assieme ai partner  CyberForum e.V., sono stati annunciati i vincitori.

A Jussi Ängeslevä, Ross Cooper and Danqing Shi è stato riconosciuto l’ Award for Artistic Innovation per Last Clock (2011), applicazione con cui è possibile creare un’opera personalizzata in grado di visualizzare il tempo attuale, il tempo umano e una sorta di tempo «rimosso».

[vimeo id=”27975734″ width=”620″ height=”360″]

Ernst Uys (South Africa) ha invece ricevuto lo Special Award for Art & Science per Sablo (2014). Basato sul modello fisico di Abelian Sand Pile (o Bak-Tang-Wiesenfeld) una macchina cellulare è utilizzata per modellare il movimento di singoli granelli di sabbia in una griglia EVEN per illustrare diversi modi con cui emerge la complessità nell’organizzazione naturale.

[vimeo id=”94828687″ width=”620″ height=”360″]

The Special Award «Crowd Art» è stato destinato da CAS Software AG a Daniel Becker, Michael König, David Murmann and Alexander Rechberg per il loro LASACT (2013), un’applicazione web attraverso cui controllare installazioni visivo- sonore, come per esempio la proiezione di RGB laser sulla facciata di un edificio con modalità  multi-user, generando quindi installazioni collaborative di luci e suoni.

[vimeo id=”76349074″ width=”620″ height=”360″]

GFT Technologies and the ZKM hanno conferito lo Special Award for Sound Art, a Gaël Bertrand and Gaëtan Libertiaux per GeometricMusic (2014), un’applicazione che fornisce un metodo intuitivo per creare musica registrata dalla gente, visualizzata attraverso forme geometriche e combinata in una sorta di collage sonoro dinamico.

[vimeo id=”94763851″ width=”620″ height=”360″]

Dal 16 luglio le applicazioni vincitrici così come una selezione dei lavori ritenuti tra i più interessanti tra quelli proposti, sono presentati allo ZKM e resi disponibili al pubblico per essere testati.

2014_appaward_eoe70855

Immagini (tutte) AppArtAward 2014 Award Ceremony, photo by Felix Grünschloß, © ZKM | Karlsruhe 2014

Tags: Aaron SiegelAlexander RechbergApparsAwardCAS Software AGchiara passaChristiane RiedelcompetitionDaniel BeckerDanqing ShiDavid HermannsDavid MurmannErnst UysGaël BertrandGaëtan LibertiauxJussi ÄngesleväLaurence RillyMartin HubschneiderMichael KönigPatrick BreitenbachPeter WeibelRoss CooperSpecial Award «Crowd Art»ZKM
ShareTweetShareSend
Previous Post

«Ascoltare più di uno di me»

Next Post

VIDEO POST > The Known Universe

Next Post
VIDEO POST > The Known Universe

VIDEO POST > The Known Universe

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.