Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

art*science. Art & Climate Change a Roma

L'incontro, Looking for data, avvia la tappa romana del progetto triennale di art*science

Arshake by Arshake
10/12/2018
in Events, Focus, News
art*science. Art & Climate Change a Roma

Martedi 11 dicembre alla Rufa professionisti di diversa provenienza discutono alla Rufa su arte, clima e dati nell’ambito del Festival HER che in questi giorni sta avvicinando il pubblico al mondo dei dati, con opere localizzate in varie sedi che ospitano attività diverse per una mostra espansa, e con incontri, come quello che lunedi 10 dicembre nella sede del CNR – Istituto dei Sistemi Complessi, per discute su disinformazione e società.

Arriva, poi, Looking for Data, avvio della tappa romana del progetto triennale art*science – Art & Climate Change, ideato da Pier Luigi Capucci e Roberta Buiani con Noema e iniziato da una conferenza a Cervia al Museo del Sale nell’estate 2018. Gli invitati discuteranno sul clima nell’ambito di una ricerca rivolta alla creazione di strumenti per contrastare e adattarsi ai cambiamenti climatici inevitabilmente in atto, che vedrà il coinvolgimento del pubblico. Gli argomenti sul tavolo sono vari e spaziano dalla scienza, alla comunicazione, all’arte. Data visualization, il linguaggio informatico adottato per visualizzare i dati, alla base del lavoro di Oriana Persico e Salvatore Iaconesi, costituirà l’ambiente pulsante della discussione. Sono i dati a delineare il paesaggio contemporaneo, e, dalla dimensione aerea dell’atmosfera a quella effimera dei numeri, hanno il potere di arrivare al territorio e ai suoi abitanti. Il cammino di un progetto triennale nell’ambito di un Festival di quartiere, con la promozione da parte del primo centro di ricerca dati a Roma, trova un punto di partenza ideale e mira, da subito, a coinvolgere un pubblico vasto.

Alla ricerca dei dati/Looking for Data prevede una serie di confronti tra professionalità diverse, con la mediazione dell’arte, per avviare una ricerca che si vuole proiettare in una visione propositiva, rivolta a futuri modi di “abitare” i cambiamenti climatici in corso. Primo proposito è quello di cercare dei punti di riferimento “a terra” e, parallelamente, ragionare su tutto ciò che ruota attorno alla produzione, selezione e traduzione dei dati, così come sul linguaggio che materializza il clima, e i diversi modi di agire umano che sul clima si ripercuotono in maniera fattiva. Quali misure possiamo adottare per adattarci ai cambiamenti climatici in atto? Come i dati ci possono orientare nella sempre più difficile prevedibilità dei cambiamenti climatici? Quale ruolo può assumere l’arte nella posizione di intermezzo tra il mondo dei dati e quello fisico? Ci sono questioni etiche da doversi porre nella visualizzazione dei dati? Le domande apriranno altre questioni per avviare una ricerca che possa tendere verso la consapevolezza, fuori dalla bolla dell’informazione, e con l’aiuto e la mediazione dell’arte.


Looking for Data, martedi 11 dicembre, 2018, Rufa (Pastificio Cerere, Via degli Ausonni, 7, San Lorenzo), 17.30 – 19.30
Potete scaricare qui il comunicato completo dell’evento con le biografie degli invitati
e qui il form per inscriversi (gratuitamente) all’incontro
Questo incontro è ospitato da HER Festival ed è parte di art*science. Art & Climate Change
Tags: arsarshakeclimate change
Share17TweetShareSend
Previous Post

Call for submissions > SIGGRAPH 2019 ART PAPERS

Next Post

John Cage Trust

Next Post
John Cage Trust

John Cage Trust

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.