FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Atmospheric Wave Wall

    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Bianco Valente. Il libro delle parole

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
10/11/2015
in Focus
Bianco Valente. Il libro delle parole

Bianco-Valente, Il mare non bagna Napoli, 2015 DSC01872

Il lavoro del duo Bianco-Valente è ormai conosciuto e riconosciuto in Italia e all’estero per la loro versatilità nell’utilizzo di una varietà di materiali e linguaggi, per il loro attraversare generi e tecniche in un discorso trasversale, sempre più generato da pratiche relazionali.

 La giovane Caterina Sinigaglia ha organizzato un discorso sul loro percorso di ricerca in una monografia recentemente uscita per la casa editrice milanese postmediabooks con il titolo Bianco-Valente. Il libro delle parole. La pratica relazionale, al centro dei loro lavori, nel libro di Sinigaglia è sempre presente a sottofondo di un discorso che accende i riflettori sulla parola per farla funzionare da angolatura privilegiata di un ritratto del duo nel loro manifestarsi creativo.

Copertina Bianco-Valente Il libro delle parole di Caterina Sinigaglia

 Sono infatti le parole, il linguaggio, a funzionare da filo conduttore di un viaggio che si addentra in una ricerca estremamente diversificata ma anche estremamente coerente con il centro del suo interesse, ovvero la relazione tra il corpo e la mente, il suo protendersi ed estendersi verso l’esterno, l’intersecarsi ed intrecciarsi della dimensione interna ad esterna [in cui includere anche le geografie del territorio] in reciproche contaminazioni. Tutto si proietta, poi, verso l’universo degli astri con le influenze che questi misteriosamente esercitano sull’uomo, sul suo cervello, sul suo configurarsi in un’identità che prende forma, appunto, in relazione agli altri.

 Una monografia sul loro lavoro non poteva non partire dalla dimensione personale, humus di  un processo di creazione che trova radici in primis nel dialogo tra loro – che di arte e vita hanno fatto una cosa sola – che, con l’attuarsi dei loro progetti, si è dilagata contagiosamente a comunità di tutto il mondo, in Italia in Marocco, in Libano, negli Stati Uniti – per citarne alcune – e  in modalità ogni volta diverse.

 Tecniche e generi coinvolti ritrovano il loro collegamento ad un unico discorso.  Quando si arriva all’impiego della tecnologia per la produzione delle opere, questo si rivela come una naturale prosecuzione di un percorso omogeneo. «L’attrazione nei confronti della tecnologia si fonde con la riflessione sul funzionamento del cervello umano e produce una serie di lavori che sono la sintesi perfetta tra questi due punti focali» [1](p. 45)

Bianco-Valente, Tu sei qui, 2012-2014  DSC00138

 «La tecnologia – affermano i due artisti – rappresenta la possibilità di potenziare non il nostro corpo, ma il nostro sistema nervoso oltre il corpo stesso, conservando memoria, capacità di apprendimento e la possibilità di emozionarsi ed esperire il mondo.» [2] (p.50)

 Alla ricerca delle immagini mentali, Gli studi sulla percezione, L’evoluzione del cervello sono i capitoli e gli argomenti che traghettano verso le pratiche relazionali e le sue diverse declinazioni. Si arriva, in ultimo, allo specifico dei lavori relazionali: «dopo aver passato in rassegna le possibili declinazioni che può assumere il concetto di relazione – così introduce Sinigaglia il suo ultimo capitolo – si può finalmente prendere in considerazione il ciclo di opere che più di tutte esprime questo interesse» [3] (p.111).

 La struttura del libro ruota attorno alla relazione tra l’autore e due artisti, un dialogo che si è evoluto in forma di intervista attorno a cui è cresciuta la prosa del libro che chiude con la conclusione di un altro confronto dialogico del 2011 del duo con il critico Antonello Tolve, dove ritrovare sintetizzato tutto lo spirito della loro filosofia per come questa si esprime nelle loro pratiche relazionali, ovvero come un «un gioco di riflessi e di rimandi continui fra il dentro e il fuori. Ecco, deformare o riposizionare questi specchi a volte dona bellissime sensazioni che neanche sappiamo più ricondurre alla realtà o alla pura immaginazione» (Bianco Valente).

Bianco-Valente,  Costellazione di me, 2010

 L’obiettivo puntato su un lavoro monografico non perde mai di vista l’orizzonte, quello di ogni argomento più vasto in cui si inquadra ogni lavoro dei Bianco-Valente, quello che abbraccia tematiche universali dell’arte [e della vita]. La parola della Sinigaglia orchestra tutto questo in una chiave narrativa che scioglie la complessità del loro pensiero in maniera chiara, genuina e anche avvincente.


 Caterina Sinigaglia, Bianco-Valente. Il libro delle parole, postmedia books, Milano 2015


immagini
(cover 1 ) Bianco-Valente, Il mare non bagna Napoli, 2015 (2) Copertina Bianco-Valente Il libro delle parole di Caterina Sinigaglia (3) Bianco-Valente, Tu sei qui, 2012-2014 (4) Bianco-Valente,  Costellazione di me, 2010
[nggallery id=80]
Tags: arsBianco ValentebookCaterina SinigagliaPostmediarelationalrelational aesthetics
ShareTweetPin
Previous Post

Call for artists > 99ma COLLETTIVA GIOVANI ARTISTI

Next Post

«Auspicio» al Museo MAXXI

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale
Focus

GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

by Valeria Coratella
15/04/2021
Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

by Arshake
14/04/2021

CALLS

Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

14/04/2021
Call for submissions> 1M sotto la metro
Calls

Call for submissions> 1M sotto la metro

11/04/2021
Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships
Calls

Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships

26/03/2021
Call for submissions> Speakair Online Residency
Calls

Call for submissions> Speakair Online Residency

15/03/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.