FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

    GAME OVER. Loading: Andrea Concas

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Bianco – Valente. Misuro il Tempo

Il duo italiano restituisce la memoria di Pio Monte di Misericordia di Napoli con l'intervento al complesso delle Terme di Casamicciola ad Ischia.

Ilaria Tamburro by Ilaria Tamburro
20/06/2019
in Focus
Bianco Valente. Measuring Time

Pensare al tempo come un’unità di misura con cui determiniamo le nostre vite ci dà l’illusione di poterlo dominare. Dare alle nostre esistenze uno schema entro cui muoversi è uno strumento di controllo ma è sicuramente anche motivo di grande conforto. Eppure, secondo la fisica moderna, il tempo è una grandezza relativa poiché legata a sistemi di riferimento ognuno dei quali ha un proprio tempo. Qual è, dunque, il nostro tempo? Come lo misuriamo?

L’uomo è sistema di riferimento temporale per sé stesso, è la misura del suo tempo, un tempo scandito dalla storia e dalla memoria, elementi fondamentali dell’identità personale e collettiva. Sebbene la storia sia parte della memoria e la memoria oggetto della storia, i due fattori non sempre coincidono poiché la mente umana è selettiva ed egocentrica. Decidiamo, infatti, di trattenere dei ricordi piuttosto che altri, prediligendo quelli che hanno a che fare con l’esperienza personale e diretta. Così finiscono nel dimenticatoio pezzi di storia sociale apparentemente lontani dalle nostre vite, le immagini di epoche relativamente distanti e le forme di quel tempo che sembrano svanire sotto gli occhi di tutti, come accade per molti monumenti e per i grandi edifici abbandonati e caduti in disuso.

Ne è un esempio lampante il complesso delle Terme di Casamicciola, ad Ischia, di proprietà del Pio Monte di Misericordia di Napoli, fondato nel 1610, che ha elargito, per molti secoli, i benefici delle acque termali per la cura dei meno abbienti. La struttura, ricostruita dopo il terremoto del 1883, è stata attiva fino alla fine degli anni Settanta per poi piombare in un oblio da cui di recente è stata sottratta con forza e fermezza, grazie all’intervento artistico del duo napoletano Bianco-Valente. L’evento, curato da Maria Savarese, è promosso e finanziato dal Pio Monte della Misericordia di Napoli, con il Patrocinio Morale del Comune di Casamicciola e con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, ed anticipa l’avvio del recupero dell’importante edificio con un progetto dell’architetto Massimo Pica Ciamarra.

Inserita, quindi, in un grande progetto di ripristino e valorizzazione dell’antico edificio, l’installazione che si intitola Misuro il tempo riallaccia le maglie di un passato recente e della memoria collettiva dell’isola. L’imponente architettura che si affaccia sul porto di Casamicciola, diventata invisibile per la comunità, riprende vigore vestendo una nuova pelle che non nasconde le pieghe del tempo ma le evidenzia, rivelandosi ad una società che per troppo tempo l’aveva ignorata. Le centinaia di fogli di carta velina nera che ricoprono la facciata del palazzo delle antiche terme, danno nuova potenza all’edificio che appare decisamente aggettante rispetto al paesaggio e riconoscibile dal mare in tutta la sua interezza. In alto appaiono chiare alcune lettere, una breve frase, “Misuro il tempo”, che dà il titolo al lavoro, ispirata dalle Confessioni di Sant’Agostino e dall’analisi del filosofo intorno alla definizione di tempo. Il tempo a cui si riferiscono gli artisti è, infatti, “il tempo interiore”, quello che Sant’Agostino definisce “distensio animi”, una condizione in cui la memoria riesce a ricondurre tutto ad un tempo presente, un tempo sospeso dove passato, presente e futuro si fondono, dove la misura del tempo è il ricordo.

In questo modo l’opera esorta a misurare il tempo attraverso i sentimenti, perché l’anima non misura le cose nel loro trascorrere, non prevede rigide cronologie ma considera l’affezione che le esperienze lasciano e che permane nella nostra mente anche quando sono passate. L’architettura del Pio Monte di Misericordia diventa così l’estensione e la materializzazione dell’anima del luogo che restituisce identità al territorio e ai suoi abitanti.

Per Bianco-Valente la salvaguardia della memoria, intesa come sentimento di appartenenza comune, è un’attitudine; non è la prima volta, infatti, che attraverso la pratica artistica il duo riesce ad illuminare forme e pensieri oscurati dall’inerzia del nostro tempo, ristabilendo così relazioni reciproche tra luoghi e persone.


«Bianco-Valente, Misuro il tempo», a cura di Maria Savarese
Pio Monte della Misericordia, Casamicciola, Ischia, Naples, 20.05 – 28.06.2019

 immagini (tutte): Bianco-Valente, «Misuro il tempo», Pio Monte della Misericordia, Ischia, ph. Mario Laporta.

 

 

 

 

Tags: arsarshakeBianco ValenteGiovanna BiancoIlaria TamburromemoriaPino Valentepublic artsite specificstoriatempotime
ShareTweetPin
Previous Post

Special Project #15. Do You Swim Outside the Internet?

Next Post

VIDEO POST > A Visual Ode to a Hare in the Woods

Ilaria Tamburro

Ilaria Tamburro

Related Posts

Sotto al naso
Focus

Sotto al naso

by Elena Giulia Abbiatici
03/03/2021
VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter
Events

VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

by Arshake
01/03/2021

CALLS

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION
Calls

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION

25/02/2021
Call for submissions> Onassis AiR
Calls

Call for submissions> Onassis AiR

09/02/2021
Call for submissions> Apexart
Calls

Call for submissions> Apexart

30/01/2021
Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.