• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Calls

Call for artists > PREMIO TERNA 05

Arshake by Arshake
18/10/2013
in Calls
Call for artists > PREMIO TERNA 05

CALL FOR ARTISTS > PREMIO TERNA 2013

Deadline: 15 Novembre 2013
Notification to authors: Dicembre 2013
Quando: 19.12.13 / 15.01.14
Dove: Tempio di Adriano – Roma

Al via da oggi la quinta edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea “Essere o non Essere. Con gli Altri. La Rete Sociale a regola d’Arte”. Il Premio, che nelle passate stagioni ha raccolto la partecipazione di oltre 9mila artisti da tutta Italia e dall’estero, si presenta nel 2013 con una speciale edizione dedicata alla relazione tra l’uomo e la solidarietà e con un’organizzazione dinamica, in linea con la continua evoluzione della scena dell’arte contemporanea: il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni, di qualunque nazionalità, che operano in Italia. Possono concorrere: installazioni, pittura, scultura, fotografia, light box e video arte. A disposizione 30 giorni, a partire da oggi, per candidare le proprie opere su www.premioterna.com.

“Essere o non Essere. Con gli altri. La Rete Sociale a regola d’Arte”: è questo il tema del Premio Terna 05 che coinvolge gli artisti in una riflessione quanto mai attuale sulla relazione tra l’uomo e la solidarietà, sulla necessità di una rinnovata attenzione e vicinanza all’altro, valorizzando i momenti dell’incontro e della condivisione degli impegni; approcci possibili e responsabilità diffuse nella società di oggi, tra prossimità e distanze. Un modo per invitare gli artisti anche a rielaborare senso e statuto dell’Io, di quella spinta autoriferita che è condizione necessaria, ma non sufficiente dell’azione artistica.
E il nuovo sito del Premio è ancora una volta una piattaforma sulla quale si può e si deve fare rete.
Una scelta stilistica semplice che però evidenzia la complessità della contemporaneità. Punti di vista diversi, ma strettamente connessi. Ogni molecola, un artista che fluttua in un universo fatto di relazioni, di interazioni. Una rete di creatività, una rete di solidarietà.
“In continuità con il Protocollo d’Intesa siglato con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, rinnoviamo il nostro impegno di promozione e sostegno alla cultura e alla comunità – dichiara il Presidente di Terna, Luigi Roth – con un’edizione speciale del Premio Terna che, per la prima volta, incoraggia una forma innovativa di “solidarietà d’autore”, come espresso nel titolo del concorso. Oggi più che mai sappiamo che la sinergia tra cultura, società e impresa è non solo possibile, ma anche indispensabile, e Terna vuole continuare ad essere in prima fila, fornendo esempi concreti. Al fianco dell’iniziativa creativa e di riflessione su un tema di urgenza sociale, quale è la relazione emotiva e razionale tra persone nel segno della solidarietà più profonda e partecipativa, ne affiancheremo infatti una concreta, devolvendo parte del montepremi a favore di uno dei progetti finalisti del Sodalitas Social Innovation, nella categoria “Territorio ed emarginazione sociale”, focalizzato sul tema della solidarietà intergenerazionale”.
I curatori del Premio sono Cristiana Collu, Direttrice del Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, e Gianluca Marziani, Direttore di Palazzo Collicola Arti Visive a Spoleto, in collaborazione con giovani curatori per una ricerca mirata sul territorio, nelle gallerie e nei centri di tendenza, alla scoperta dei nuovi talenti.
I 15 finalisti saranno in mostra al Tempio di Adriano a Roma, appuntamento “storico” con il Premio Terna nel periodo natalizio, a partire dal 19 dicembre, fino a metà gennaio 2014.
I vincitori saranno 3 (primo, secondo e terzo classificato) scelti dalla Giuria presieduta dal Comitato di Presidenza con Luigi Roth e Flavio Cattaneo, Presidente e Amministratore Delegato di Terna, e composta da collezionisti di primo piano: Anna Rosa e Giovanni Cotroneo, Giorgio Fasol, Camilla Nesbitt, Giuseppina Panza di Biumo, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Al loro fianco l’artista Daniela De Lorenzo, vincitrice della precedente edizione del Premio.
Il montepremi, del valore di 60mila euro, sarà in parte devoluto ad uno dei progetti finalisti del Sodalitas Social Innovation nella categoria italiana “Territorio ed emarginazione sociale”. La Fondazione Sodalitas, con cui Terna conferma la propria partnership, aggrega oltre 90 imprese leader di mercato, ed è riconosciuta come l’organizzazione di riferimento in Italia per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d’Impresa. Gli artisti stessi potranno essere coinvolti attivamente nel progetto. L’artista primo classificato si aggiudicherà un premio acquisto del valore di 4.000 euro, il secondo di 3.000 e il terzo di 2.000 euro.
> iscrizioni aperte su www.premioterna.com
Info:
Sec Relazioni Pubbliche e Istituzionali – Tel. 02 624999.1
Giulia Bertolini – 333 7891567 – bertolini@secrp.it
Silvia Gentile – 335 5833558 – gentile@secrp.it
Tags: chiamate
ShareTweetPin
Previous Post

Tempi e Spazi dell' installazione all'Università di Salerno

Next Post

VIDEO POST > Janet Cardiff & George Bures Miller

Arshake

Arshake

Related Posts

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

by Arshake
23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

by Arshake
10/01/2021

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.