Asia Art Archive è una organizzazione non-profit indipendente nata nel 2000 in risposta all’urgente bisogno di documentare e rendere accessibili le diverse e recenti storie dell’arte della regione. Con un consiglio internazionale di direttori, un comitato consultivo di noti curatori e studiosi e un suo team di ricerca, AAA ha riordinato una delle più importanti collezioni di materiali sull’arte contemporanea asiatica, aperta gratuitamente al pubblico e sempre più accessibile attraverso il sito internet. Più che una biblioteca in attesa di essere scoperta, AAA favorisce il pensiero critico e il dialogo presso un ampio pubblico, mediante programmi pubblici, residenziali e educativi. Il terzo annuale Open Platform Programme dell’Asia Art Archive, in associazione con Art Basel Hong Kong (ABHK), è parte integrante del tentativo dell’AAA di attivare nuove riflessioni e dialogo critico sull’arte contemporanea asiatica.
AAA invita i professionisti della cultura, di tutte le discipline, a presentare proposte per l’Open Platform che avrà luogo nel marzo 2015. Una serie di «incontri senza pareti» saranno ospitati nella sede di ABHK. Con il potere del network dell’AAA, Open Platform supporterà ricercatori, curatori, autori, artisti, studenti, accademici e organizzazioni artistiche per promuovere progetti in divenire, influenzarne di nuovi o, semplicemente, creare connessioni. I candidati possono richiedere accesso ai contatti dell’Archivio per raggiungere coloro che vogliono invitare grazie alla possibilità di includere nuovi membri del team. Gli incontri non saranno registrati.
Gli argomenti della discussione devono riguardare gli interessi di ricerca dell’AAA, ma sono aperti a nuovi proposte. Sono inoltre ben accetti contributi per arricchire il materiale della collezione, una risorsa fisica e digitale, gratuita e pubblica, che promuove lo studio dell’arte contemporanea in Asia. Argomenti principali: archivio, arte e letteratura, critica e scrittura d’arte, collaborazioni, popolo, digital humanities, storia delle esposizioni, geografie, storia della fotografia, spazi artistici indipendenti, parole chiave, storia orale, patrocinio, pedagogia, performance art, periodici, politiche e proteste, pubblici, vernacolare.struzioni: i richiedenti devono presentare un progetto in inglese, esponendo l’argomento principale e una lista di partecipanti (per un massimo di otto), includendo coloro con i quali hanno un contatto diretto e fino a tre persone che si desidera contattare con il supporto dell’AAA.
Risultati: i partecipanti che avranno successo saranno contattati via email a partire da metà gennaio. Open Platform sarà pienamente operativo a partire da febbraio 2015 sul sito dell’Asian Art Archive. Tutti i partecipanti devono sostenere le proprie spese. Su richiesta, AAA può fornire informazioni per il viaggio e l’alloggio a Hong Kong.
LINK > website + presentazione dei progetti all’email: submissions@aaa.org.hk