Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

    Intervista | Liu Jiayu

    Intervista | Liu Jiayu

  • FRAME
    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Spiral of Time

    FRAME > Spiral of Time

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > Slow Room

    VIDEO POST > Slow Room

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

CAROLINE ACHAINTRE. Permanente

Valeria Coratella by Valeria Coratella
24/09/2020
in Exhibitions, Focus

Fino al 10 Ottobre 2020 presso la Fondazione Giuliani sarà possibile visitare «Permanente» la prima personale romana dell’artista francese Caroline Achaintre.

Entrando nelle sale si viene a contatto con la materia delle sue opere, colorate e ben allestite in dialogo con lo spazio e i volumi dell’architettura. Dalla morbidezza della lana rappresentata dai suoi famosi arazzi alle lucide ceramiche, dalla delicatezza degli acquerelli ai monumentali «wall» di vimini e bamboo.

Pareti bianche si affiancano a grandi arazzi colorati taftati a mano che l’artista realizza come fossero dipinti. Queste «tele» appaiono come maschere carnevalesche ed etniche, costituite da forme geometriche, lunghe frange di lana semilavorata, dai contorni rigidi ma dal tessuto morbido, linee semplici e tratti somatici leggermente accennati. Il percorso in cui ci si addentra evidenzia piccoli e preziosi acquerelli a completare in maniera decisiva il quadro espositivo; in passato gli acquerelli per Achaintre fungevano da disegni preparatori per la realizzazione degli arazzi, ora l’artista parte da una bozza ex tempore a pennarello per rendere i lavori più genuini e farsi guidare dall’istinto durante il momento creativo e realizzativo.

Le sculture in ceramica invece presentano più trattamenti sulle superfici, sono di piccole dimensioni e allestite sempre in gruppo, ricordano maschere e reperti precolombiani, oggetti sadomaso e cappucci indossati dalle organizzazioni segrete KKK (Ku Klux Klan). Alcune appese alle pareti altre appoggiate su una piattaforma realizzata appositamente per lo spazio a fondersi con l’architettura, questo tipo di allestimento è un marchio di fabbrica dell’artista che così facendo crea un movimento ambientale e di ritmo che contrappone l’aspetto lugubre delle opere con la giocosità di questi altari.

Nella sala più grande verso l’uscita dalla Fondazione sono allestiti tre grandi separè in vimini realizzati da intrecciatori di cestini tradizionali su disegno dell’artista. In origine le prime sculture in vimini le realizzava direttamente Achaintre e avevano una collocazione installattiva in ambienti esterni, successivamente l’artista ritenne più congeniale installarle in spazi chiusi. Le tre sculture hanno lo stesso formato e la loro disposizione avviene prospetticamente per livelli; rappresentano glifi da poter oltrepassare con lo sguardo e conferiscono a queste barriere di acquisire leggerezza.

Per la mostra in Fondazione, Achaintre ha realizzato appositamente l’opera intitolata Louis Q. (2020) si tratta di un arazzo che si ispira all’iconica maschera con il becco del medico della peste del XVII secolo, che ha trovato largo respiro nella commedia italiana e che ancora oggi è un costume popolare del carnevale. Nella stessa sala l’opera in arazzo Herbert (2018) ricorda per forma la famosa maschera Jeeg Robot d’Acciaio, personaggio di fantasia manga passato al mondo degli anime e dei cartoon.

Ironia e mistero, espressionismo e primitivismo, carnevale e death metal, sono solo alcuni aspetti che emergono dalla ricerca che opera un’attenta analisi sulle origini dell’umanità, la capacità tecnica e manuale dell’artista rendono esistenziale ciò che altrimenti rimarrebbe nei suoi incubi.

Caroline Achaintre. PERMANENTE, 24.06 – 10.10. 2020, Fondazione Giuliani per l’arte contemporanea, Roma
La mostra è una coproduzione tra Fondazione Giuliani, Belvedere 21, Vienna, MO.CO Montpellier Contemporain e CAPC di Bordeaux

immagini:(cover 1) Caroline Achaintre, «Cruizer», 2019. lana taftata a mano; 256 x 220 cm. Courtesy l’Artista e Galerie Art : Concept, Parigi. Foto: Giorgio Benni(2) Caroline Achaintre, «Herbert», 2018. Lana taftata a mano; 115 x 273 cm. Courtesy Galerie Art : Concept, Parigi. Foto: Giorgio Benni (3-4) Caroline Achaintre, veduta della mostra presso Fondazione Giuliani, Roma. Foto: Giorgio Benni (5) Caroline Achaintre, «Louis Q», 2020. lana taftata a mano; 236 x 160 cm. Courtesy l’Artista e Galerie Art : Concept, Parigi. Foto: Giorgio Benni (6) Caroline Achaintre, «Helter-Shelter», 2018. acquerello e inchiostro su carta ; 33,8 x 24 cm. Courtesy Galerie Art : Concept, Parigi. Foto Giorgio Benni

 

 

 

Tags: arsarshakeCaroline AchaintreexhibitionFondazione GiulianiPermanenteRomaValeria Coratella
ShareTweetShareSend
Previous Post

Alexander von Humboldt allo Smithsonian American Art Museum

Next Post

VIDEO POST > SOLE

Valeria Coratella

Valeria Coratella

Related Posts

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia
Exhibitions

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

by Fabio Giagnacovo
04/06/2025
Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua
Exhibitions

Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

by Veronica Di Geronimo
28/05/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.