“are we there yet”? at NOME
La galleria NOME di Berlino ospita “are we there yet?”, una mostra collettiva che esamina in modo critico questioni quali ...
Read moreLa galleria NOME di Berlino ospita “are we there yet?”, una mostra collettiva che esamina in modo critico questioni quali ...
Read morePer l’edizione di Art City 2025 gli spazi della Fondazione Gajani ospitano il lavoro della fotografa Isabella Tortora e della ...
Read moreUna riflessione di Silvia Bordini sulle fotografie di Dino Ignani selezionate per la mostra al Museo di Roma Intrastevere e ...
Read moreDall'8 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Schirn Kunsthalle di Francoforte dedica una retrospettiva all'artista tedesco-americano Hans Haacke, con ...
Read moreArtists Making Books: Pages of Refuge all'American Academy a Roma celebra il libro d'artista nelle produzioni degli artisti più significativi, ...
Read moreAllo Studio Piero Varroni, a Roma, inaugura una mostra dedicata alla produzione di libri d’artista realizzate dall'artista concettuale Antoni Muntadas, ...
Read moreOlimpia di Domenico attraversa e restituisce la mostra Tra segno e sogno, personale di Betty Danon negli spazi della Galleria Tiziana ...
Read moreIn corso Al Centrul de Interes di Cluj-Napoca la mostra Another World is Possible, collettiva curata da Antonello Tolve con ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE