Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Chiharu Shiota. A Long Day

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
08/07/2014
in Events, Focus
Chiharu Shiota. A Long Day

foto-2_WEB

Sempre più parliamo di dimensione virtuale, sempre più la associamo ad uno spazio «altro» dove ci conducono i computer, una volta attraversati i loro schermi. Il virtuale però è una dimensione immaginifica e il linguaggio informatico è capace di stimolarne la visualizzazione e di renderla reale attraverso la generazioni di immagini speculari a quelle del mondo reale. La dimensione virtuale è anche quella mentale e alle volte può scaturire da un’operazione analogica, tutta fisica. Ci riferiamo, in questo caso, alle installazioni e scenografie performative della giovane Chiharu Shiota. L’artista giapponese ha da poco realizzato l’ultima delle sue opere A Long Day appositamente realizzata per la Tenuta dello Scompiglio con il sostegno dell’ omonima Associazione Culturale e con la cura di Franziska Nori.

5

 Fili di lana nera sono intrecciati in un lavoro certosino di tessitura a mano, fino al momento in cui lo spazio diventa impenetrabile. Spazio virtuale, disegno tridimensionale, questa è la tela e la scenografia nella quale situazioni sospese guidano nella dimensione virtuale. Tra le fitte maglie si intravedono un tavolo e una sedia. Fogli bianchi sono sospesi nell’aria, catturati nella rete di lane, «congelati nel tempo» come puntualizza il comunicato stampa. Gli oggetti «evaporano» dallo spazio fisico per diventare mentali e vivono di una funzione tutta simbolica. La combinazione di una propensione per la performance, impronta lasciata dalla scuola di Marina Abramovich e un interesse radicato per la calligrafia, tesoro caro alla tradizione giapponese, Chiharu Shiota riesce a traghettare verso la dimensione mentale. Ci si immerge in qualcosa di specifico, una situazione, uno spazio, un pensiero. Si compie un atto catartico, ascetico per intenderla con il metodo Abramovich, e si passa oltre per poter vedere l’insieme delle cose, quello che riguarda tutta la dimensione dell’umano. Perché tutto questo avvenga, è necessario il coinvolgimento del corpo, quello dell’artista che si impegna del lavoro di tessitura e quello del visitatore che si immerge in questa dimensione sospesa per vivere un’esperienza tutta emotiva.


Chiharu Shiota was born 1972 in Osaka, Japan. After graduating at Kyoto Seika University and an exchange year at Canberra School of Art, Australian National University, Australia, by the mid-1990s she had moved to Germany, initially studying at the Hochschule für Bildende Künste in Braunschweig and then at the Universität der Künste in Berlin. These experiences undoubtedly reinforced her concerns with the importance of duration in performance as well as with the intense power of the body – even when its presence is suggested rather than present. Shiota’s oeuvre contains various art performances and installations, in which she uses different everyday objects such as beds, windows, dresses, shoes and suitcases. She explores the relationships between past and present, living and dying, and memories of people implanted into objects. To these she adds intricate, web-like threads of black and red. Today Shiota´s installations, sculptures and paintings were presented worldwide in different Museums and Institutions of international meaning such as the Rochester Art Center (USA),  Museum of Old and New Art, Hobart, Tasmania (Australia), Museum of Art (Kochi, Japan), Marugame Genichiro-Inokuma Museum of Contemporary Art (Kagawa, Japan), Casa Asia ( Barcelona, Spain), La Maison Rouge (Paris), Museum on the Seam (Jerusalem ). Chiharu Shiota lives and works in Berlin since 1996.

[nggallery id=36]


immagini

(1 cover, 3)  Chiharu Shiota, “A Long Day”, 2014 – Installazione site specific. Courtesy Associazione Culturale Dello Scompiglio, Vorno. Foto: Guido Mencari (2) Chiharu Shiota, “A Long Day”, 2014 – Allestimento della mostra – Courtesy Associazione Culturale Dello Scompiglio, Vorno.

Tags: arsFranziska Noriimmersiveinstallation
ShareTweetShareSend
Previous Post

Esperienze multiformi a Villa Medici

Next Post

DUOX. Narrativa transmediale

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Tamara Repetto riceve il Premio Casati
Events

Tamara Repetto riceve il Premio Casati

by Arshake
02/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.