Con LIVING MATTERS Claire Pentecost, artista, scrittrice, e attivista, aprirà al Castello di Rivoli COMP(H)OST «progetto che affronta in chiave transdisciplinare i temi dell’ospitalità, dello scambio e della coesistenza, della cooperazione e della coabitazione, della trasformazione e della fertilità, con produzioni artistiche, performance e public program al Castello di Rivoli e in diversi luoghi della città di Torino».
Significativo è iniziare con un progetto attento a ciò che è restituito alla terra e che prepara, quindi, il terreno per la nuova vita. Il compost è infatti una «miscela simile a terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante un processo di triturazione e fermentazione (compostaggio) di rifiuti organici, usata in agricoltura soprattutto per migliorare le caratteristiche nutritive del terreno, cui apporta preziosa materia organica» (Treccani). Pentecost la propone come punto chiave su cui iniziare a lavorare per migliorare le condizioni di vita sulla Terra e lo fa passando attraverso il corpo. «Useremo i microscopi per osservare le intricate attività e l’interdipendenza degli organismi che conducono a questo processo. Accompagnati da specialisti in filosofia, biologia e agricoltura sostenibile, – racconta l’artista – trascorreremo questi quattro giorni osservando, scrivendo, disegnando e danzando insieme per rappresentare la nostra comprensione del miracolo della morte e della vita nel processo del compost». Durante il workshop, il compost sarà esplorato attraverso il corpo e le forme della danza, coinvolgendo un gruppo di adolescenti.
La coesistenza alla quale il macro progetto COMP(H)OST si riferisce e trova radici proprio nelle dinamiche ecosistemiche che agiscono all’interno del terreno. Sono queste a determinare la vita futura, organica o non organica che sia, se è vero che le moderne teorie che discutono il futuro del pianeta non danno per scontata la presenza dell’uomo. Sono queste a proiettarsi in tutte le direzioni.
Claire Pentecost, tra le altre cose Professor presso il Dipartimento di Fotografia presso The School of the Art Institute of Chicago, prosegue la sua ricerca ‘pubblica’ che la impegna attraverso strategie di collaborazione (che l’avevano vista lavorare anche a fianco del gruppo attivista inglese Critical Art Ensemble), insegnamento, ricerca sul campo, scrittura, disegno, installazione e fotografia, dedicando un’attenzione particolare a come le istituzioni danno forma e direzione alla conoscenza.
Questa serie di laboratori parte da tematiche del tutto attuali. Sono urgenti, allo stesso tempo necessitano di essere metabolizzate. Il workshop è uno strumento importantissimo perché questo avvicinamento alla conoscenza avvenga in maniera esperienziale ed è parte di un progetto intellettuale a tutto tondo che il Castello di Rivoli porta avanti attraverso mostre, workshop, incontri e pubblicazioni, un compost dove poter coltivare la conoscenza.
Il workshop è parte di un progetto più ampio dove si alternano una varietà di eventi, iniziati al PAV il 10 luglio con una tavola rotonda a cui hanno partecipato artisti, curatori e ricercatori invitati a discutere sull’argomento in preparazione al workshop. Visitate qui il sito per il calendario aggiornato di tutti gli eventi che si concluderanno il 18 luglio con una performance collettiva e una conversazione con Carolyn Christov – Bakargiev.
Claire Pentecost. LIVING MATTERS, Castello di Rivoli, Rivoli (Torino), 15 – 18.07.2019
Visitate qui il sito per il calendario aggiornato degli eventi
LIVING MATTERS è parte di COMP(H)OST realizzato e curato da a.titolo, NERO, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in collaborazione con il Witte de With Center for Contemporary Art di Rotterdam, sulla base di un concept ideato da Marianna Vecellio e Sofía Hernández Chong Cuy. Il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ORA! Produzioni di Cultura Contemporanea” e con la collaborazione di Duparc Contemporary Suites. Il workshop LIVING MATTERS è organizzato in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli
immagini (1) COMP(H)OST #1. Claire Pentecost. LIVING MATTERS (2) Claire Pentecost – Soil-erg, 2012. Installation at dOCUMENTA 13, 2012, © Claire Pentecost, courtesy of the artist, photo Jürgen Hess