Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    S+T+ARTS Prize 2023

    S+T+ARTS Prize 2023

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

  • FRAME
    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Electronic Art Intermix (EAI). Computer Art Festivals (1973-75)

Video e materiali di archivio degli storici Computer Art Festivals (1973-75) visibili online sulla piattaforma di EAI per tutto il mese di Aprile

Arshake by Arshake
06/04/2022
in Events, Focus
Electronic Art Intermix (EAI). Computer Art Festivals  (1973-75)

Electronic Art Intermix (EAI) è una organizzazione no-profit tra le più rispettate al mondo nata nel 1971 come risorsa per diffondere la creazione, la presentazione, la distribuzione e la conservazione di media art. Ad oggi vanta una collezione di più di 4.000 video dagli anni ’60 ad oggi con una attenzione che in tempi recenti si è concentrata anche su produzione di progetti digitali. Oltre ad un servizio di distribuzione che disponibile la collezione per proiezioni, mostre e acquisizioni per musei, collezionisti e istituzioni culturali, EAI ha sempre costruito una serie di attività e programmi di approfondimenti.

Nell’ambito di questo tipo di attività, da marzo e per tutto il mese di Aprile con il CUNY Graduate Center Art and Science Connect, EAI presenta una selezione online di lavori video, programmi e materiali che partono dagli storici Computer Art Festivals (1973-75), eventi organizzati tra CUNY Graduate Center Art and Science  e The Kitchen, come momento di presentazione ma anche incontro formativo e strumentale per lo scambio e la convergenza di arte e tecnologia del computer. Nell’arco di tre anni, nelle sedi di The Kitchen e nel ’74 prima di tornare nella sede di CUNY Graduate Center nel 1975 i Festival hanno portato assieme più di cento artisti che lavoravano con una varietà di media, come: computer grafica, musica sintetica, spettacoli, poesia, film e video.

Fino al 29 aprile, saranno disponibili online diciannove titoli estrapolati dai Computer Art Festivals, tra cui opere di Doris Chase, Dimitri Devyatkin, Ed Emshwiller, Bill e Louise Etra, Pat Lehman, Nam June Paik, Lillian Schwartz, Stan VanDerBeek e Jud Yalkut, insieme ai programmi e ai materiali degli eventi.

Inoltre, sarà possibile scaricare relativi programmi, materiali, recensioni e tanto altro. La formazione professionale e di ricerca degli organizzatori dei Festival, tra cui Devyatkin, il compositore Charles Dodge, l’artista e scienziato George Chaikin (1944-2007), Bill e Louise Etra, e il biologo molecolare Lou Katz, la dicono lunga sull’approccio interdisciplinare degli eventi.

Ad accompagnare questa iniziativa, due panel approfondiscono il contesto dei festival in questione e proiettano la loro eredità al tempo attuale. Nel primo panel, che si è tenuto il 24 marzo 2022, Dimitri Devyatkin, Charles Dodge, Louise Etra, and Alison Knowles e Joshua Selman, moderato da Michelle Kuo, hanno discusso il contesto storico dei festival, la natura della computer art al tempo e la loro risonanza oggi. Nel secondo panel, il 28 aprile, si confronteranno esperti di arte digitale e voci istituzionali come Rebecca Cleman, Auriea Harvey di EAI, Lumi Tan di The Kitchen, Kalani Nichole, e Addie Wagenknacht discuteranno di possibili ruoli delle istituzioni nella produzione di arte realizzata con il computer.

Questo momento importante di condivisione della storia di un’organizzazione che apre una finestra sulla visionarietà di alcune sperimentazioni e sulla loro grande attualità al tempo attuale, è un’occasione per esplorare le risorse di questa importante organizzazione attraverso il suo catalogo online, con a disposizione anche una ‘viewing room’ per la consultazione. Dagli anni ’70 EAI è riuscita a rimanere sempre attuale e la documentazione di ricerche e programmi dedicati anche a tutto ciò che ruota attorno alla media art, come la conservazione o questioni legate al copyright, tra i principali temi di approfondimento negli anni, sono sempre attuali.

ELECTRONIC ART INTERMIX Computer Art Festivals

 

 

Tags: archivearsarshakeComputer Art FestivalsCUNY Graduate Center ArtEAIeventi organizzatiresearchScience ConnectThe Kitchen
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > SUN SIGNALS

Next Post

Onassis Foundation: Weather Engines 

Next Post
Onassis Foundation: Weather Engines 

Onassis Foundation: Weather Engines 

CALLS

S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.