Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Fluid Jour

Arshake by Arshake
20/03/2017
in Focus
Fluid Jour

Con Fluid Journey il Pastificio Cerere presenta un progetto di ricerca che si articola in una mostra e un convegno per indagare lo «spazio come luogo semantico di negoziazione di senso dove l’artista assume i tratti dello straniero rispetto a una cultura autoctona, stimolando così uno sguardo trans-locale».

Fluid Journey è il tentativo di racchiudere in una cornice concettuale il lavoro di artisti che con il loro operato si comportano come spazio-analisti (“socio-spatial theory” di H. Lefebvre) dando “priorità allo spazio come un punto di vista interpretativo sul mondo” in quanto campo di forze in cui tutte le componenti agiscono e partecipano a determinare i caratteri peculiari di un’identità locale. Interesse della curatrice, Silvia Litardi, è dare rilevanza a questo particolare approccio dell’artista di fronte ad una realtà contingente che può assomigliare a quello dello straniero, capace di cogliere un’urgenza che si riflette sullo spazio e a rinnovare l’uso di quei luoghi poiché portatori di nuovi modi di abitare. I luoghi attraversati assumono così le caratteristiche di “ethnoscapes” (A. Appadurai, 1996) dove la località influenza e ridefinisce le supposte matrici originarie di una composizione culturale o, più semplicemente, il dato paesaggistico non può che fondersi con il panorama umano che lo abita in maniera più o meno stabile.

La mostra stessa si propone, attraverso progetti site specific, come viaggio fluido tra opere che disegnano una possibile cartografia incompleta e in continuo divenire. Uno sguardo schizofrenico, quello proposto da Fluid Journey, che tocca l’utopia mussoliniana della “Terza Roma”: l’EUR – Esposizione Universale di Roma viene attraversato seguendo le storie dalla comunità filippina nell’opera “We will meet in the blind spot” dell’artista danese Maj Hasager (Danimarca); presenti in mostra anche i collage della serie “Notes on futurism, migration and a lost utopia”.

Julian D’Angiolillo (Repubblica Argentina) conduce lo spettatore a Buenos Aires durante la costruzione di “Antropolis”, un parco temporaneo parassita di “Tecnopolis” (il parco tecnologico voluto per i festeggiamenti del Bicentenario della Repubblica Argentina, 2011) frutto di un’indagine umanistica e una riflessione sulla rigenerazione urbana in occasione di Grandi Eventi.

Alterazioni Video (Italia/Germania) presentano “Ambaradan”, l’ultimo Turbo film prodotto dal collettivo: è la visione esteticamente pop, e al contempo lucidissima, che restituisce il non-detto su una tragedia geopolitica che si consuma in Ethiopia ai danni delle comunità locali.

Sulla costa occidentale del continente africano, Ibrahim Mahama (Ghana) vive e lavora producendo imponenti installazioni fatte di sacchi di juta su edifici dismessi a Kumasi o Accra, simbolo delle economie post-coloniali: in mostra il video “Self Occupation”, una sorta di ricognizione aerea dei grandi interventi dell’artista, e un assemblage di sacchi di juta e materiali vari.

“Pulizia” è il progetto principale con cui Younes Baba-Ali (Marocco/Francia/Belgio) è presente in mostra: una fittizia impresa di pulizia il cui logo ricalca quello della polizia italiana, è stato stampato su divise bianche indossate da migranti con sede in Italia che l’artista invita a delle session di pulizia di spazi pubblici; la visione invertita di chi controlla chi, di chi cura chi, è una messa in discussione delle politiche migratorie italiane.

Goccia dopo goccia un bicchiere si riempie fino a traboccare, mentre la voce di Anna Raimondo (Italia/Belgio) ripete, come un mantra: Mediterraneo, Mediterraneo, Mediterraneo… Nel tempo dell’azione e nel con-fondersi con l’acqua, la voce degrada e la parola diviene inintelligibile. Con il video “Mediterraneo” l’artista, apolide per vocazione, si offre come metafora dell’ubiquità, testimone delle travelling cultures, di un’antropologia incentrata sull’esperienza del viaggio esistenziale senza posa, alla ricerca dell’apertura e del mutamento che ha guidato altresì la costruzione del progetto di ricerca alla base di Fluid Journey.


Fluid Journey, a cura di Silvia Litardi,Pastificio Cerere, Roma, 02.03 – 13.05.2017
Symposium,  5 aprile 2017,  MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea presso Università La Sapienza di Roma.

 immagini: (cover 1) (2) Alterazioni Video, Muda shitting and reading, Ambaradan, still da video. (3) Younes Baba-Ali, Pulizia, mix media installation, 2016. (4) Julian d’Angiolillo, Tótem de luminarias en Antropolis. Credits: Agnese Lozupone. Copyright: Julian d’Angiolillo. (5) Maj Hasager, We will meet in the blind spot, Video 45’, 2015. (6) Ibrahim Mahama, K.N.U.S.T Library. Occupation and labour, 2014. K.N.U.S.T KUMASI GHANA. Credits and courtesy the artist. (7) Anna Raimondo, Mediterraneo, HD Video 22’, 2014.

 

 

Tags: arsarshakefluidinstallationPastificio CerereresearchRomesite specifictrans localvideo art
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Microscopic Fish F

Next Post

Enjoy Forgett

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.