Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #12

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #11

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #10

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #9

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #8

    Summer in a Solitary Book #7

    Summer in a Solitary Book #7

  • FRAME
    FRAME > STARDUST

    FRAME > STARDUST

    FRAME > MOBILE

    FRAME > MOBILE

    FRAME > SUIT

    FRAME > SUIT

    FRAME >  Beach Day

    FRAME > Beach Day

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Kellogs

    FRAME > Belonging

    FRAME > Belonging

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Landscape Painting (Quarry day)

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Bee Colony Collaboration

    FRAME > Passport Photos

    FRAME > Passport Photos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > Moon Arrow

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > AIR

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Sound Fossil III. Lines

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > Wavescape for Walla

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > When the Sky Blooms with Sakur

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Oh my ( )

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Unerasable Characters II

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Second Self

    VIDEO POST > Sky light

    VIDEO POST > Sky light

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Hub Aterno: di pietre e di acqua

La residenza d’artista di Laura Viale a cura di Marcella Russo all’interno della sezione dedicata alle arte visive Matta Arte Contemporanea presso lo Spazio Matta di Pescara

Alessandra Gabriele by Alessandra Gabriele
05/10/2022
in Focus
Hub Aterno: di pietre e di acqua

Il frottage come strumento per un rilievo poetico.

La grafite che segna sul foglio lucido gli spazi poco vissuti del lungofiume Aterno-Pescara dell’omonima città adriatica: un rilievo e una lettura collettiva iniziata a giugno 2022 e conclusasi il 24 settembre scorso presso lo spazio Matta, con la presentazione dell’installazione permanente Particolari (d’après l’Aterno).

Il lavoro di Laura Viale a Pescara è l’esito di una residenza d’artista curata da Marcella Russo,  (ideatrice e curatrice della sezione Matta Arte Contemporanea), nell’ambito del progetto Matta#Texture, progetto vincitore del bando Creative Living Lab, giunto alla terza edizione e promosso dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea).

Un’azione estetica per vivere in maniera diversa gli spazi periferici della città. Una sorta di lettura puntuale di quello spazio verso il quale la città sembra indifferente, volta a raccogliere la traccia piuttosto che a segnarla. Una lettura che si concretizza in azione collettiva: a giugno prima, a settembre poi, Laura Viale ha coordinato due gruppi di esplorazioni urbane che, lungo gli spazi in disuso sottostanti il ponte Flaiano di Pescara, hanno riportato su fogli di carta lucida, la superficie di pietre recuperate lungo l’argine del fiume.

Una tecnica, quella del frottage, che mostra la struttura del minerale, i solchi, l’erosione subita, ma che racconta anche la sensazione tattile che ciascuno ha esperito nel lavoro di ricalco. Sul lucido un segno tanto accidentale quanto soggettivo.

E sulle pareti interne dell’ex mattatoio di Pescara un’opera corale: sono installati quaranta fogli lucidi, risultato del lavoro collegiale di rilievo, che restituiscono la trama e la superficie della pietra, quanto la percezione aptica della pelle.

Negli spazi esterni, invece, l’opera permanente Particolari (d’après l’Aterno): il particolare di un frottage, il segno della grafite, letto da un software diviene pixel e poi tracciato vettoriale per tornare, infine, ad essere segno ed incisione su pietra. L’opera utilizza due lastre di pietra di Trani destinate allo scarto perché fessurate, sulla cui superficie è possibile leggere tanto i segni precedenti dello scarto quanto i nuovi segni che la fresa ha realizzato.

E il titolo dice bene dell’opera: la riproduzione e la mimesi della natura attraverso il particolare di un disegno a frottage di una pietra del fiume Aterno, frutto della soggettività del gesto, che è diventato, nel frattempo, altro.

 

HUB ATERNO: DI PIETRE E DI ACQUE, a cura di Marcella Russo, Spazio Matta, Pescara

immagini: (cover 1) Disegni realizzati durante l’azione di gruppo nel corso della residenza HUB ATERNO: DI PIETRE E DI ACQUE, con Laura Viale, a cura di Marcella Russo, nel contesto di MATTATEXTURE, Spazio Matta, Pescara, Courtesy: l’artista e Spazio Matta (2) Laura Viale, Particolari (d’après l’Aterno), 2022, dittico, incisione su lastre in marmo di Trani, 162 x 62 x 2 cm e 162 x 69 x 2 cm, Courtesy: l’artista e Spazio Matta, Pescara 83) Disegni realizzati durante l’azione di gruppo nel corso della residenza HUB ATERNO: DI PIETRE E DI ACQUE, con Laura Viale, a cura di Marcella Russo, nel contesto di MATTATEXTURE, Spazio Matta, Pescara. Courtesy: l’artista e Spazio Matta

 

 

 

Tags: Alessandra GabrielearsarshakefrottageinstallationLaura VialeMarcella RussoPescararesidencyspazio Matta
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Paludarium

Next Post

VRE – Virtual Reality Experience

Next Post
VRE – Virtual Reality Experience

VRE - Virtual Reality Experience

CALLS

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Calls

Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency

29/05/2023
Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2023 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2023 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.