Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

«Internet Drones»

Arshake by Arshake
05/02/2015
in Focus

INTERNET DRONES _ official

Dal 31 di Gennaio 2015 inizia la prima di due fasi del progetto «Internet Drones», a cura di Kamilia Kard. Attraverso la creatività di tredici artisti provenienti da continenti diversi, mira a evidenziare le tematiche, l’estetica e le tendenze artistiche di ultima generazione influenzate dall’uso di massa di nuove tecnologie e internet.
 Considerando, metaforicamente, gli artisti in mostra come «droni» chiamati a diffondere la web based art e la digital art, l’esposizione offre una nuova visione sulle possibili direzioni dell’arte contemporanea. Connectivity, comunicazione, nuove prospettive e sperimentazione sono tutte caratteristiche delle opere presentate da questa selezione di artisti, i quali lavorano quotidianamente su queste possibilità nella loro pratica e ricerca artistica.

Rosa Menkman - Cypher tacit blue

La prima parte della mostra, vedrà volare sei Droni sul cielo di Udine: Kim Asendorf , Tiziano Doria, Rosa Menkman, Chiara Passa, Lorenzo Piovella, Rick Silva. 
Ogni lavoro con il suo impressionante linguaggio sperimentale. 
Rick Silva con i suoi uccelli provenienti da The Silva field guide to birds of a parallel future (2015) ci accompagnerà in un bird watching digitale proiettando un video inedito in cui volatili immaginari nascono da un insolito uovo, porta di accesso per un mondo non euclideo.
L’ossessione di Lorenzo Piovella per i Vertical Buildings e i cieli bianchi e asettici diventa scenario della serie fotografica Oh Gold! (2015).

OH GOLD!II Lorenzo Piovella 630

Serie di composizioni urbane cariche di sex appeal ottenute dalla manipolazione di modelli 3D scaricati da internet in cui i grattacieli diventano il megalogo della ricchezza di una city. Una diversa forma di ricchezza è presente  nel lavoro di Kim Asendorf, No content but rich – CSS composition (2014) serie di lavori HTML  based in cui l’artista usa solo fogli di stile, CSS per generare colorate e dinamiche composizioni astratte, escludendo volontariamente l’utilizzo di JS o altri Script.

CSS composition - Kim Asendorf 630

Questo lavoro potrebbe essere considerato una risposta dell’artista alla domanda che da tempo pende sull’arte contemporanea «togliere o aggiungere»? Tiziano Doria condizionato da nuove estetiche web based cerca di fuggire dalle stesse utilizzando medium analoghi per descrivere forme di un futuro passato. OFC (2015) emula un immaginario post internet creato da figure triangolari e gradientate.

Chiara Passa - Predicting in augmented space 630

Con l’installazione interattiva Predicting in augmented space (2015), Chiara Passa ci porta in un’atmosfera che unisce il paesaggio di Google Earth con un ambiente creato grazie alla realtà Aumentata. Droni intrappolati in palle di neve fluttuano nello spazio, mentre il sole cambia la propria immagine comunicando e riflettendo le credenze di qualche pseudo popolo indigeno sulla terra. Infine incontreremo Rosa Menkman con il suo nuovo lavoro Cypher: Tacit Blue (2015).
σ > 1984. (dal comunicato stampa)


«INTERNET DRONES», a cura di Kamilia Kard, artisti: Kim Asendorf, Tiziano Doria, Rosa Menkman, Chiara Passa, Lorenzo Piovella, Rick Silva, Spazio Ultra, Udine, prima parte: 31.01. – 14.03.2015

[nggallery id=57]

immagine
(cover 1) Exhibith – image (2)Cypher: Tacit Blue – Rosa Menkman. Video 2’23’’, 2015.  (3) Oh Gold! II – Lorenzo Piovella. digital print, 2015 http://www.spazioultra.org/en/blog/lorenzo-piovella-oh-gold (4) No content but rich – CSS composition – Kim Asendorf. Website, (netart project) 2014 – http://kimasendorf.com/css-compositions/no-content-but-rich/ (5) Predicting in augmented space – Chiara Passa. Augmented reality interactive installation, 2015 – http://www.chiarapassa.it/Predictinginaugmentedspace.html.
Tags: arschiara passaconnectivityexperimentationinteractivityinternetKamilia KardKim AsendorfLorenzo Piovellanet art digital artRick SilvaRosa MenkmanTiziano Doria
ShareTweetShareSend
Previous Post

Intervista | Teho Teardo

Next Post

VIDEO POST > Words

Arshake

Arshake

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.