Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > Novel Stimuli

    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Joris Strijbos. Oscillations alla Galleria NOME

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Joris Strijbos. Oscillations alla Galleria NOME

Axon

Joris Strijbos, artista olandese che con il suo lavoro ricerca la relazione e interazione sinestetica tra immagine in movimento e suono, presenta alla NOME Gallery di Berlino le sue sculture cinetiche luminose, Axon e Homeostase. Questa serie di lavori sono il frutto di una più ampia attività di ricerca nell’ambito della vita artificiale e della composizione generativa.

L’opera di Strijbos nasce da una serie di domande legate alla ricerca sulla cibernetica, sulla swarm intelligence e sulle reti di comunicazione. Attraverso le sue installazioni cinetiche egli elabora complessi scenari immersivi e sinestetici, dove l’immagine, il suono e la luce si intrecciano costantemente in una coreografia animata da più linguaggi.

Le due installazioni di Oscillations – Axon e Homeostase – sono composte da una serie di elementi identici, collegati attraverso una rete in uno scambio continuo di informazioni tramite segnali elettrici. Il comportamento collettivo degli segnali emittenti e di quelli ricettori danno vita a modelli imprevedibili più vasti delle parti individuali, come se fosse un sistema di organismi viventi con una loro composizione variabile. Emerge una scena in movimento, dove i confini tra un ordine “naturale” delle cose e le costruzioni meccaniche degli esseri umani vengono sfidati e messi alla prova.

 Strijbos gioca con il potenziale della tecnologia per imitare i sistemi biologici, in questo modo i processi generativi fondono il mondo algoritmico con quello fisico. Dal punto di vista estetico, le sculture dinamiche si presentano monocrome e minimaliste, evocando l’austero codice visivo del Gruppo Zero fondato da Otto Piene e Heinz Mack negli anni Sessanta. Quando vengono azionate, le opere possono essere mulini a vento, uccelli metallici o segnali luminosi, i cui effetti creano agli occhi del pubblico un’esperienza multisensoriale. In Homeostase, ad esempio, molteplici oggetti rotanti sono programmati per eseguire una coreografia in continua trasformazione – un gioco di attrazione e repulsione che proviene dal linguaggio luminoso dello swarm.


 Joris Strijbos, Oscillations, NOME Gallery, Berlin, 25.06 – 30.07. 2016

Homeostase

 Joris Strijbos ha conseguito una laurea in Arte e Scienze presso la Royal Academy of Art dell’Aia, e un Master presso il Royal Conservatory dell’Aia. Le sue opere sono state esposte ad Ars Electronica (Linz), Sonic Acts (Amsterdam), TodaysArt Festival, STRP (Eindhoven), DEAF Biennale (Rotterdam), Wood Street Galleries (Pittsburg), Atonal Festival (Berlin), WRO International Media Art Biennale (Wroclaw), e presso il Van Gogh Museum (Amsterdam). Joris Strijbos fa parte di Macular, un collettivo di artisti che indagano  l’interazione tra luce, suono e movimento. La loro pratica artistica si fonda sulla programmazione e manipolazione di sistemi e proprietà emergenti nonché sulla costante osservazione di fenomeni naturali e di processi dinamici.

Immagini
(cover 1) Joris Strijbos – Axon, 2016. Steel, electric motors, electronics, LED lights, variable sizes. commissioned work by NOME, picture courtesy of the artist (2) Joris Strijbos – Homeostase, 2016. Steel, electric motors, electronics, halogen lights, variable sizes. commissioned work by NOME, picture courtesy of the artist
 
Tags: arsBerlinJoris StrijboskineticlightNOMEsinestesiasynaesthetic
ShareTweetShareSend
Previous Post

Appunti su una mostra efímeras

Next Post

Michael Andrews. Un fiber artist nella Widget Art Gallery

Next Post
Michael Andrews. Un fiber artist nella Widget Art Gallery

Michael Andrews. Un fiber artist nella Widget Art Gallery

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.