Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Luca Pozzi. Blazing Quasi-Stellar Obj

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
10/04/2017
in Focus
Luca Pozzi. Blazing Quasi-Stellar Obj

 The Internet Saga, piattaforma di ricerca artistica e di osservazione nella società dell’informazione diretta dal duo curatoriale Francesco Urbano Ragazzi, prosegue la sua ricerca sostenendo ora il lavoro di Luca Pozzi invitato ad entrare con il suo lavoro nel CERN di Ginevra con l’occasione del convegno di astrofisica «Fermi Large Area Telescope Meeting» che si è tenuto a fine marzo nell’Auditorium del laboratorio, nello stesso luogo dove è stato rivelato il bosone di Higgs.

Qui, in queste giornate di convegno, 150 fisici provenienti da tutto il mondo, hanno dibattuto temi relativi alle ultime scoperte sulla materia oscura e sullo studio sui raggi cosmici, tutto attraverso la lettura (e l’interpretazione) dei dati estrapolati dal telescopio spaziale Fermi. Luca Pozzi è da sempre interessato e attivo nella produzione di opere al confine tra arte e scienza, spazio visivo di sperimentazione che segue intensi scambi coltivati nel tempo con i protagonisti della ricerca scientifica, come Luca Latronico e Nicolao Fornengo – esperti di astro-particelle presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – da cui è partito l’invito a realizzare il progetto per il CERN.

Sculture, animazioni, e uno screensaver per computer (The Big Jump Theory), sono gli elementi che compongono un’installazione multimediale, pellicola che mette in comunicazione la scienza con il mondo esterno. Lo screensaver, che può essere scaricato sul blog pubblico della NASA, estende lo spazio chiuso del convegno al pubblico del network per rimbalzare ulteriormente attraverso i canali di Internet Saga.

Nell’animazione della Big Jump Theory, compare la sua Gravity Shoe, una scarpa concepita dall’artista per spostare il corpo nella dimensione spazio-temporale «disegnata sulla base dello strumento ideato da Richard Feynman per l’enumerazione di camminate casuali su di un sistema probabilistico che opera all’incrocio tra diverse direzioni possibili, un calcolatore di probabilità preso nel momento massimo di incertezza, quando il piede tocca ancora terra, anche solo per un soffio». Nel caso dell’animazione, il passo della Gravity Shoe e il caricamento di un salto entrano in un universo ciclico che piega la superficie del vuoto per aprirsi all’Universo visto dal Fermi Telescope. Realtà e immaginazione convergono in una lettura che parte dal corpo e dal suo desiderio di liberarsi dalla forza di gravità.

 

I pannelli in alluminio anodizzato delle sculture Finger Crossed che registrano la fluttuazione magnetica generata da coppie di palline da ping-pong colte nell’attimo prima della collisione, costituiscono la parte scultorea e scenografica. Le sculture sono anche allusione al dipinto di Tiziano Bacco e Arianna (1520-23) chiamato in causa da Luca durante il suo intervento analizzandone le varie stratificazioni, sovrapposizione di piani temporali compressi nella storia della materia che corre parallelo allo scorrere delle informazioni, al loro generarsi e decodificarsi (sulla base della cultura che le riceve). Similmente, nella cosiddetta astrofisica multi-messaggera, segnature sperimentali differenti arrivano ad un’unica interpretazione del fenomeno. Luca Pozzi indirizza e attribuisce approccio e metodologia alla lettura dell’informazione, un passaggio di cui tener conto nella divulgazione, ma anche della stessa genesi della teoria scientifica.

Blazing Quasi-Stellar Object si pone in uno spazio in between che si consolida tra le maglie dell’informazione durante il processo che dalla generazione dei dati arriva all’interpretazione della scienza per essere poi decodificata dal pubblico con la chiave della propria cultura. Blazing Quasi-Stellar Object costruisce così una vera e propria interfaccia che mette in comunicazione mondi diversi, una pellicola multimediale che mano a mano si espande sui canali social passando attraverso quelli di Internet Saga, e cerca il suo proseguimento nella ‘cosmologia multi-messagera’.


«Luca Pozzi. Blazing Quasi – Stellar Object», a cura di Francesco Urbano Ragazzi, CERN (Auditorium), Ginevra, 29.03 – 12.04.2017

immagini: (cover 1 – 5) Luca Pozzi – BQSO The Big Jump Theory still from animation, 2017. (2) Blazing Quasi-Stellar Object, cover image. (3) Luca Pozzi, BQSO, Bacchus and Ariadne: Fermi Telescope, digital collage, 2017. (4) Luca Pozzi, BQSO, Fingers Crossed, anodized aluminium, ping pong balls, wire, magnets, 100×50 cm, detail, 2016. (6) Luca Pozzi, BQSO, Fingers Crossed, anodized aluminium, ping pong balls, wire, magnets, 100×50 cm, 2016. (7) Luca Pozzi, BQSO, The Big Jump Theory, screensaver, 2017.

 

Tags: arsarshakeartastrophysicsBig DataBlazing Quasi - Stellar ObjectCERNdataElena Giulia RossiFermiFrancesco Urbano RagazziLuca Pozzimulti channelmultimediasciencesculpture
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Geometric Sh

Next Post

Scienza, immaginazione e design

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.