Call for submissions> MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency
Open call for submissions: MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency. immaginare il potenziale futuro e le sfide del tema ...
Open call for submissions: MUSAE OPEN CALL FOR ARTISTS S+T+ARTS Residency. immaginare il potenziale futuro e le sfide del tema ...
Dal 6 al 10 settembre 2023 torna a Linz Ars Electronica con artisti, scienziati, sviluppatori, designer, imprenditori e attivisti provenienti ...
FRAME cattura Mondi Sommersi, progetto nato dalla collaborazione tra l'artista Alessandro Lupi e lo scienziato Filippo Castelli, concepito come ecosistema ...
La PostmastersRoma presenta il lavoro di Federica Di Carlo, da anni con il suo lavoro impegnata al confine tra arte ...
La creatività al crocevia tra neuroscienze, Intelligenza Artificiale, Gaming, economie alternative e umanesimo, oggi al centro del dibattito più attuale, ...
Il Sónar Festival a Barcellona si riconferma, nella sua 29esima edizione, un punto d'incontro internazionale per connettere il mondo della ...
“Ti con Zero”, titolo della mostra in corso a Palazzo delle Esposizioni a Roma, è una notazione matematica con cui ...
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino al 27 febbraio 2022, è in mostra Ti con Zero, rassegna di 30 ...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2023 – ARSHAKE
© 2012-2023 – ARSHAKE