• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann

    GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann

    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann

    GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann

    Institute of the Cosmos

    Institute of the Cosmos

    The Blockchain through the DAOWO Global Initiative

    Avvicinarsi alla blockchain con la DAOWO Global Initiative

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    GAME OVER.Loading: Intervista a Primavera de Filippi

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Mai come oggi abbiamo avuto bisogno d’Arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

  • FRAME
    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Mariagrazia Potorno. Everything I know. Floating Lab

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
11/04/2018
in Focus
Mariagrazia Potorno. Everything I know. Floating Lab

Il 28 dicembre Mariagrazia Pontorno si imbarcava su una nave cargo alla volta del Brasile e in un viaggio nel tempo. Si tratta di un progetto rivolto a ripercorrere lo stesso viaggio di Leopoldina d’Asburgo Lorena nel 1817, promessa sposa di Don Pedro di Braganza, principe ereditario del Brasile e del Portogallo. Un viaggio verso la conoscenza che richiede, allora come oggi, la presenza di competenze diverse.

Il viaggio di Mariagrazia Pontorno, è il seguito di un primo progetto del 2015, Tutto ciò che so, con la produzione di lavori che l’artista aveva realizzato, ispirati dall’erbario di felci brasiliane del botanico Giuseppe Raddi, parte della spedizione scientifica in Brasile sulla nave di Leopoldina e presenti nell’importante Orto Botanico di Pisa che sostiene il progetto.

Ora, a seguire queste due tappe, il viaggio approda nuovamente alla galleria di Silvana Vassallo con Everything I know / Volume 2 – Floating Lab.

Del viaggio, sin dall’inizio curato da Elena Giulia Abbiatici e Silvana Vassallo, sono restituite alcune esperienze che si intessono nuovamente tra le maglie dei diversi tempi trascorsi, quelli lineari del viaggio in nave, quelli digitali di chi ha seguito da lontano il viaggio, e di chi ora lo rilegge intrecciato nei vari racconti, cucito tra i vari media.

L’artista, prima della partenza e in collaborazione con le curatrici, ha invitato un «equipaggio virtuale» composto da artisti, intellettuali e scienziati che hanno inviato contributi che costituiscono un archivio in progress di Everything I know di cui è ora presentata una parte.

«Più che di una mostra si tratta della restituzione di un’azione performativa composita – così è annunciata nel comunicato – che ha attivato processualità artistiche ed esperienziali stratificate, spazialmente e temporalmente, coinvolto artisti, scienziati e intellettuali, contesti e saperi diversi, aggregando tutti questi elementi attorno al tema del viaggio, quale metafora di processi conoscitivi di esplorazione, scambio e raccordo tra passato e presente».

Oltre a immagini e video di documentazione, a Pisa sono presenti tutti i lavori che sono stati attivatori di processi di visione, dialogo, riflessione, esperienza. Alcuni collocati in teche museali prestate per l’occasione dall’Orto Botanico di Pisa, «a ribadire il legame con il luogo che ha ispirato il progetto e l’importanza di preservare come bene inestimabile tutto ciò che alimenta scambi di pensiero e conoscenza».

Alla fine del suo viaggio (fisico) la nave cargo è approdata a Rio de Janeiro il 31 gennaio, 2018, dove la visita all’ Orto Botanico ha aperto la strada a ulteriori sviluppi del progetto. A Rio, il progetto troverà, infatti, un suo successivo proseguimento.


Everything I know, volume 2 – Floating Lab, progetto di Mariagrazia Pontorno a cura di Elena Giulia Abbiatici e Silvana Vassallo, Passaggi Arte Contemporanea  Gallery, Pisa, 07.04 – 26-05.2018
Visitate la pagina Facebook per aggiornamenti sul progetto e per consultare i contributi dell’equipaggio virtuale

immagini: (cover 1) Mariagrazia Pontorno, «Everything I know. Layer #1», tecnica mista, 2017 (2) Mariagrazia Pontorno osserva l’orizzonte attraverso «Atlante», scultura di Davide Dormino (3) «Mariagrazia Pontorno. Everything I know, volume 2 – Floating Lab», Passaggi Arte Contemporanea  Gallery, Pisa, exhibition view (dettaglio) (4) Mariagrazia Pontorno, «Everything I know», osservazione delle costellazioni durante la serata siderale con playlist di Rosa Ciacci (5) «Mariagrazia Pontorno. Everything I know, volume 2 – Floating Lab», Passaggi Arte Contemporanea  Gallery, Pisa, exhibition view (dettaglio) (6) Mariagrazia Pontorno. «Everything I know», tramonto a Tilbury, courtesy Mariagrazia Pontorno.

Tags: analoguearsarshakedigitalelena giulia abbiaticiElena Giulia RossiEverything I knowexhibitionMariagrazia PontornoPassaggi Arte Contemporanea GalleryPisaRio de JaneiroSilvana Vassallo
ShareTweetPin
Previous Post

Call for artists > I LIGHT SINGAPORE

Next Post

La Pietra e Stampone al CIAC di Foligno

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann
Focus

GAME OVER. Loading. Intervista a Leonardo Jaumann

by Azzurra Immediato
28/01/2021
Institute of the Cosmos
Focus

Institute of the Cosmos

by Arshake
27/01/2021

CALLS

Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.