Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

«Mutaforma». Metamorfosi dell’Arte.

Gianpaolo Cacciottolo by Gianpaolo Cacciottolo
24/03/2014
in Focus
«Mutaforma». Metamorfosi dell’Arte.

4

«L’incidenza di queste trasformazioni tecnologiche sul sapere sembra destinata ad essere considerevole» [1]. La profezia di un Lyotard quanto mai lucido, datata 1979, pare risuonare nitidamente all’interno delle sale del Museo Michetti di Francavilla al Mare, teatro di Mutaforma. Prima Biennale d’arte giovane abruzzese, in scena dall’8 marzo al 13 aprile, a cura di Lucia Zappacosta. La costruzione di un dialogo audace tra polarità policrome, anche anagraficamente lontane, si pone come obiettivo principale di un evento, il cui titolo è già, per mano di Ovidio, una dichiarazione di intenti. Sperimentazione e confronto si concretano nelle avventure creative di undici coppie, formate da un giovane artista abruzzese e un veterano, riunite sotto l’insegna dell’ «intermedia» e della tecnologia, protagoniste di un percorso multisensoriale sviluppato sui due piani del museo e scandito da continue mutazioni percettive. Cutters è occasione di incontro e osmosi tra animazione e scultura, tra Jukuki e Danny Jorket, che avviano un’indagine sulla realtà, rendendo protagoniste le dinamiche di potere di una strana microsocietà animale.

2

Obey si presenta come un tributo alla subcultura metropolitana, attraverso la creazione di un altare urbano, concretamento di una sacralità contaminata da frammenti di vita quotidiana, frutto della fusione tra il linguaggio pittorico e graffitista di Matteo Liberi e le manipolazioni audio/video di Jay Artworx (aka Dj Batman). Bianconiglio (pittrice) e Francescopaolo Isidoro (regista teatrale) intraprendono un viaggio introspettivo riflettendo sul concetto di male e sulle sue conseguenze, attraverso un’opera, Ingoia, che unisce la performance teatrale all’installazione, con relativo coinvolgimento del pubblico. Perimetri è una installazione video di un incontro sviluppato in codici di programmazione creativa, che rende omaggio al pittore e fotografo abruzzese Francesco Paolo Michetti, attraverso la scomposizione e la ricomposizione di immagini, un’idea sviluppata da Lorenzo Kamerlengo (videomapping e creative coder) e Catodo (Arte generativa), che si dota di un sostrato filosofico di matrice simmeliana. La combinazione tra Arte Concettuale e Sound Engineering trova una forma nell’opera Corpo Oro, di Vice e Globster: due lastre sovrapposte mostrano una nebulosa dorata ricavata da una fede nuziale polverizzata, disturbate da un sottofondo di field recordings, la tecnica che cattura i suoni fuori da uno studio di registrazione.

3

Questo l’elenco completo degli artisti presenti in mostra: Rashid Urì e Enzo Calabrese (pittore e architetto), Gloria Sulli e Luigi Pagliarini (scultura e robotica), Bianconiglio e Francescpaolo Isidoro (pittore e regista di teatro biomeccanico), Jukuki e Danny Jorket (animazione e scultura), Matteo Liberi e Jay Artworx (aka Dj Batman) (pittura writing e sound engineering), Vice e Globster (artista concettuale e sound engineering), Antonio Di Biase e Caterina De Nicola (installazione audio e installazione concettuale), Bruno Cerasi e Giustino Di Gregorio (installazione e light designer), Jaromil e Scie comiche (net art e gruppo giovani autori di satira), Iolanda Di Buonaventura e Max Leggieri (fotografa e sviluppo app/interazione pubblico), Lorenzo Kamerlengo e Catodo (videomapping e creative coder / arte generativa).

Immagini

(cover)  Matteo Liberi and Jay Artworx (aka Dj Batman), OBEY, 2014, marker, acrylics, enamel on canvas, gramophones, televisions, ghettoblaster, wood; (1) Lorenzo Kamerlengo and Catodo, Perimetri, 2014, projector, Raspberry Pi, multi-layered wood, variable dimensions; (2) OBEY, 2014, marker, acrylics, enamel on canvas, gramophones, televisions, ghettoblaster, wood; (3) Bianconiglio and Francescopaolo Isidoro, Ingoia, 2014, oil on canvas, wooden cube, clay, transparent plastic.


 


[1] J.F. Lyotard, La condizione postmoderna, Feltrinelli, Milano 1982, p. 10.

Tags: Antonio Di BiasearsBianconiglioBruno CerasiCaterina De NicolacollaborationDanny JorketEnzo CalabresefestivalFrancescpaolo IsidoroGiustino Di GregorioJay Artworx +JukukiLorenzo KamerlengoLucia ZappacostaLuigi PagliariniLyotardMatteo LiberiMax LeggieriMichetti MuseumMutaformamutimediaRashid Urì
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > ARPANET

Next Post

Bruno Munari. Le Macchine Inutili. Parte III

Gianpaolo Cacciottolo

Gianpaolo Cacciottolo

Related Posts

Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025
Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.