Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Calls

Premio Internazionale Libro d’Artista Torrita di Siena

Arshake by Arshake
05/05/2018
in Calls, Focus
Premio Internazionale Libro d’Artista Torrita di Siena

Parola stampata, poesia visiva, libro come oggetto, come contenitore, come miniatura architettonica, come valigia nomade di poesia, letteratura e arte, sono al cuore degli interessi di Arshake. La continuità che esiste tra libro d’artista (inteso per essere distribuito ad un largo pubblico) e esperienze del contemporaneo è stata metabolizzata solo di recente, facendo eccezione per alcune realtà individuali (ma sulla scena internazionale particolarmente importanti) come la Franklin Furnace di New York che ha proseguito la sua collezione di libri di artista con il suo grande impegno per le arti performative, o la Flasch Artists Book Collection (presso The School of The Art Institute of Chicago), che, a proseguimento della ricerca sui libri d’artista, ha sconfinato nell’arte del network dedicando una parte della collezione allo specifico di queste sperimentazioni.

Siamo, per questo, felici di diffondere il bando del Premio Internazionale Libro d’Artista Torrita di Siena che si concluderà con una mostra a Torrita di Siena, in occasione della manifestazione Borgo dei Libri, nel mese di maggio 2018. Giunto alla sua seconda edizione, dopo un primo e importante momento riflessivo sul libro e sulla sua storia, sulle Abazie come luogo di sapere e come spazio di circolazione dell’arte, il Premio intende quest’anno centrare l’attenzione sulla luna, satellite naturale della terra che ispira da sempre l’uomo e che lo spinge a sognare, a fantasticare, a immaginare altri universi possibili.

«Luogo di suggestione e di contemplazione – introduce il comunicato al tema – la luna rappresenta – a quasi cinquant’anni dal primo allunaggio, 20 luglio 1969 – un momento di irrinunciabile riflessione, una tematica che tocca il singolo e la specie: e che invita a ripensare la poesia e la letteratura, il mondo della scienza e delle sue conquiste, la sfera mitologica o quella delle varie religioni, come del resto i brani dell’iconologia (tradizionale e contemporanea), della fantascienza, delle credenze popolari o della più impegnata antropologia».

Il Premio Internazionale Libro d’Artista Torrita di Siena è realizzato dalla Fondazione Torrita Cultura, con il patrocinio della Fondazione Filiberto e Bianca Menna, della Fondazione Leonardo Sinisgalli, dell’Accademia di Belle Arti L’Albertina di Torino e dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, con la sponsorizzazione di Minerva Auctions e la media-partnership di Arshake, Insula Europea e OperaViva Magazine.

La giuria è composta quest’anno da Rebecca Carnevali, Paola Gribaudo, Nicolas Martino, Enrico Pulsoni e Antonello Tolve – è diviso in due sezioni ed è aperto ad artisti italiani e stranieri che realizzano libri d’artista e che illustrino, in questa seconda edizione, il tema della Luna. Al concorso potranno partecipare giovani che non abbiano ancora compiuto 30 anni (in una specifica sezione Under30) e potranno altresì partecipare, in una sezione denominata Over30, artisti senza vincoli di età.


Potete scaricare qui il bando

https://www.arshake.com/wp-content/uploads/2018/01/Allegato_1_BANDO.doc

 

Tags: arsarshakeartist bookcalls. chiamatePremio Internazionale Libro d’Artista Torrita di Siena
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call for submissions > STARTS PRIZE 2018

Next Post

Intervista | Federica di Carlo

Next Post
Intervista | Federica di Carlo

Intervista | Federica di Carlo

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.