Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Spring Attitude. Nils Frahm has lost his mind

Elena Giulia Abbiatici by Elena Giulia Abbiatici
19/04/2018
in Events, Focus
Spring Attitude. Nils Frahm has lost his mind

Nils Frahm - live photo by Alexander Schneider_WEB

Capita di ascoltare un brano online ed innamorarsene. Il passo successivo è andare in fissa con l’intera discografia, affascinati più dalla bellezza che dal mistero. Un connubio di amore e ossessione verso ogni sfumatura della risoluzione musicale e scenica. E’ quanto mi è successo (e mi auguro altrettanto per chi legge) con Nils Frahm (Hamburg, 1982): musicista e compositore tedesco, con base a Berlino e un tour di concerti in giro per l’Europa da qui a luglio. Allievo di Nahum Brodski, il cui insegnante era un protetto di Tchaikovsky, si è avvicinato all’elettronica sviluppando una padronanza di synth e drum machine.

Unisce classica ed elettronica nei suoi live, dove mix a con un’energia e una tecnica personalissime piano a coda e/o piano verticale, piano elettrico (un Rodhes piano), Roland Juno -60 (sintetizzatore polifonico a 61 tasti) e Moog Taurus (un sintetizzatore analogico a pedale).

Armonie espanse che seguono fluide i suoi movimenti.

Quelle di Frahm sono performance musicali tattili, dove la materia sonora viene plasmata con intensità, ricalcando e ridisegnano spesso le figure musicali in un loop immersivo, totalizzante, penetrante.

Un universo di suoni che ascendono in una ruota sonora fra il mistico e il materico. Il suono che mangia e rigenera se stesso e s’interrompe in un soffio per riaprire un altro respiro.

La forza nelle mani che si muovono sul piano strette in una scala musicale o attraversandone molte.

ERATP055-die-cut-preview

Spaces, album uscito nel 2013 con la Erased Tapes Records, è suono danzante, melodie che stanno in superficie e sfidano la gravità. Registrato nel corso di due anni in luoghi diversi e su diversi supporti, tra cui vecchi registratori portatili reel-to-reel e cassette, il titolo Spaces indica spazi performativi e paesaggi sonori introspettivi: quelli ricreati nello scambio fra performer e pubblico, un qualcosa di magico ed universale.

Magnifica l’ottava traccia For – Peter – Toilet Brushes – More, dedicata all’amico e collega Peter Broderick.

[vimeo id=”78130481″ width=”620″ height=”360″]

Instancabile sperimentatore, ha sondato le possibilità offerte dal piano nelle situazioni più anguste.

Screws, del 2012, è l’operazione riuscita di un incidente alla mano sinistra: difficile da digerire per un pianista. Ne è nato un album scritto e composto a «9 dita», potremmo dire. Un brano per ogni notte di convalescenza, percorrendo la scala musicale. (You, Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Me)

Bellissimo Re

[youtube id=”ScUP6MKmXpg” width=”620″ height=”360″]

Suonare di notte e non disturbare è un’altra sfida per un pianista. Ponendo del feltro sulle corde e delicatezza nelle dita, ha creato suoni microscopici e delicati in atmosfere solitarie e silenziose. E nel 2011 ne è uscito Felt.

Gentilezza ed energia, melodie ascendenti e discendenti, le infinite ed intime possibilità offerte dal piano.

Il suo ultimo album SOLO (uscito il 29 marzo 2015) è un disco di improvvisazioni senza sovraincisioni, registrato con un Klavins M370. Con solo ha avviato una campagna di raccolta fondi per il Piano Day, un giorno inteso ad ospitare vari ed entusiasmanti progetti connessi al pianoforte, con ricorrenza il 29 marzo.

Il primo obiettivo è la costruzione di un Klavins M450, il più grande piano mai esistito, alto appunto 4, 5 m.

Solo è scaricabile gratuitamente in formato mp3 e 24-bit su Piano Day

Iniziate con Wall:

Da ascoltare ad occhi chiusi.

Nel corso di questi anni Frahm ha sviluppato anche collaborazioni con Peter Broderick, Ólafur Arnalds, Peter Broderick e più recentemente Sarah Neufel degli Arcade Fire. Inserito da Resident Advisor (RA), magazine online specializzato in musica elettronica, tra i 20 spettacoli dal vivo più belli del 2014, non ve lo dovete perdere al Teatro Quirinetta di Roma il 5 maggio! Spring Attitude Festival vi aspetta!


Nihls Frahm, Teatro Quirinetta, Roma, martedì 5 Maggio 2015
SPRING ATTITUDE FESTIVAL.
Tags: arselena giulia abbiaticiNils FrahmsoundscapeSpring Attitude Festival
ShareTweetShareSend
Previous Post

Call for participation > LIVE PERFORMERS MEETING 2015

Next Post

VIDEO POST > A 3d Film

Next Post
VIDEO POST > A 3d Film

VIDEO POST > A 3d Film

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.